GARZANTI
REVIEW PARTY
TUTTO HA INIZIO CON TE
IL ROMANZO
In libreria dal 17 Giugno
opinione di foschia75
non sono neanche sicuro di essere qualcosa.
GARZANTI
REVIEW PARTY
TUTTO HA INIZIO CON TE
IL ROMANZO
In libreria dal 17 Giugno
opinione di foschia75
Respiro solo se tu è una di quelle letture scelte d' istinto che non appartengono ai miei genieri prediletti, ma che mi ha sorpresa oltremisura tanto per freschezza quanto per intensità espressiva , facendomi sentire/tornare molto giovane e confusa per qualche avvincente sessione notturna di lettura.
De Agostini
RESPIRO SOLO SE TU
JENNIFER NIVEN
Opinione di Charlotte
Respiro solo se tu è un esperienza di viaggio, in luoghi solitari e incontaminati in cui si perde la connessone internet e ci si ricongiunge a se stessi. E' quel che accade alla protagonista Claudine, una ragazza che, galvanizzata dai progetti che sta facendo con la sua amica Saz e ossessionata come la stragrande maggioranza dei teen dalla perdita della verginità, si ritrova improvvisamente ad affrontare una catastrofe emotiva con il conseguente abbandono forzato dei luoghi e delle persone a lei più cari . Catapultata dall' Ohio delle "beghe da college" ad un' isola quasi disabitata della Georgia, Claudine non ha scelta, ed è costretta a crescere repentinamente: lottando contro la se stessa infantile e assumendosi le proprie responsabilità verso i genitori, le amicizie, l' amore, acquisendo così la consapevolezza di sé propria dell' età adulta .
In Respiro solo se tu c'è davvero tutto per sognare, vivere avventure e riflettere, spaziando dalle radici da scoprire, ai legami familiari, al sentimento che genera calore e inquietudine, alla scoperta dolce e febbrile della sessualità. Naturalmente c'è anche il bad boy sfuggente, dannato e premuroso che farebbe capitolare chiunque con le sue mille attenzioni e le sue ombre da rischiarare. Ma soprattutto c'è tutta Claudine, il suo pavimento che scompare e il percorso travagliato che la spinge a riconsiderare il vuoto che ha intorno come un' opportunità per imparare a vivere il presente con il suo dolore e le sua bellezza alternati, in un crescendo drammatico, travolgente e malinconico che sa di autostima e di nuova determinazione: se non si può smettere di amare, si può imparare a farlo con fiducia e vera reciprocità. Respiro solo se tu è un romanzo appassionante , scritto con brio ed empatia: nonostante io abbia più che doppiato l' età di Claudine, Jennifer Niven mi ha conquistata per la sua sincerità che sfugge allo stereotipo, nonché per la sua capacità di raccontare la maturazione interiore di personaggi fragili e al contempo agguerriti come solo i teen possono essere, abbinandoli a personaggi adulti dei quali è riuscita a restituire altrettanto bene le peculiarità; il risultato del suo lavoro è un' avventura tra le righe che non si dimentica tanto facilmente, come l' estate "definitiva" di Claudine.
L' Autrice
Jennifer Niven vive a Los Angeles ma è cresciuta nello Stato dell’Indiana. Il suo primo romanzo, Raccontami di un giorno perfetto, è stato un sorprendente caso editoriale, bestseller in tutto il mondo e vincitore di numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Mare di Libri 2016. Da Raccontami di un giorno perfetto è stato tratto un film Netflix con Elle Fanning e Justice Smith come protagonista e la stessa Jennifer Niven come sceneggiatrice.Buon Lunedì Lettori!
Torno dopo una lunga pausa per parlarvi di una lettura che è penetrata fin dentro il mio dna, un romanzo in uscita oggi per Garzanti che parla in modo affascinante e maledetto della mia amata terra, la Sardegna. Una storia che affonda le sue radici in un fatto realmente accaduto che col tempo è passato di bocca in bocca, di generazione in generazione, sbiadendosi per diventare quasi leggenda. Come sempre un grazie speciale a Tiziana Valentino per avermi coinvolto in questo viaggio bellissimo e toccante.
GARZANTI
REVIEW PARTY
Buongiorno Lettori!
Dopo diversi giorni di silenzio torno per parlarvi dell'ultimo capitolo della trilogia La terra spezzata di N.K. Jemisin. Il terzo capitolo di solito dovrebbe essere quello in cui si tirano le somme e si arriva a un epilogo col botto (o quasi), invece mi ritrovo con non poche domande e la fastidiosa sensazione che i granelli importanti mi siano scivolati attraverso le dita, come fa la sabbia.
OSCAR MONDADORI
IL ROMANZO
Buon Lunedì Lettori!
Oggi, con grande emozione, partecipo al #reviewparty dedicato alla raccolta di racconti postuma di Carlos Ruiz Zafon, tra i miei autori preferiti in assoluto. Ringrazio Raffaella, come sempre, per il coinvolgimento in letture emotive come queste. Mi rimane l'amaro in bocca al pensiero che abbiamo perso una delle penne più profonde della Narrativa mondiale. Una raccolta dove scaturisce la grandezza di questo scrittore, la cura e la passione per la scrittura e la storia del suo Paese.
REVIEW PARTY
LA CITTÀ DI VAPORE
IL ROMANZO
opinione di foschia75
Erano tempi leggendari in cui la storia non aveva altro artificio se non la memoria del mai accaduto e la vita non aspirava ad altri sogni se non a quelli fugaci e passeggeri. In quei giorni gli apprendisti poeti portavano un ferro alla cintura e cavalcavano senza coscienza né destino sognando versi dalla lama avvelenata.
Mi mancherà, mi mancherà tantissimo. Ho letto tutto quello che ha scritto e ogni volta è come se fosse la prima: me ne innamoro perdutamente, lasciandomi avvolgere dalle atmosfere gotico-romantiche che solo lui declinava con l'impronta stilistica che lo ha reso "immortale". Attraverso il suo amore per Barcellona e per il suo Paese, ha preso la Storia e la letteratura per plasmare un pugno di racconti che ammaliano per il contenuto. Non solo i personaggi, ma anche le atmosfere che ci invitano per l'ultima volta in quei vicoli che negli anni sono diventati anche nostri nonostante la distanza; le emozioni affidate a una donna, a una figlia, a un condottiero tormentato, a un killer prezzolato e sopra tutti il suo personaggio più enigmatico conosciuto nella sua trilogia più famosa che ancora oggi affascina come la prima lettura.
"La commedia ci insegna che la vita non bisogna prenderla sul serio e la tragedia ci insegna cosa succede quando non diamo retta a ciò che la commedia ci insegna"
Un pensiero che ha il sapore del presagio, che da lì a poco il sipario si sarebbe abbassato e il primo attore ci avrebbe lasciato dopo un'interpretazione magistrale. La città di vapore conserva quel fascino maledetto e sfuggente al quale Zafon ci aveva abituato fin dalle prime pagine de L'ombra del vento. Una manciata di racconti permeati dall'Arte, dall'Architettura, dalla Storia e dalla Letteratura, ma rivisitate per chiudere il cerchio di una serie senza tempo, come poi sono le storie contenute. Mi piace pensare che l'autore si sia divertito a disorientarci tra le righe, per lasciarci poi liberi e soli a ritrovare i suoi vicoli e i suoi luoghi più segreti: quelli che ha tanto amato. Una raccolta che non puo mancare nella libreria di chi come me continua ad amarlo, una lettura che consiglio anche a chi è alla ricerca di una scrittura che possa ispirarlo.
L'autore
Carlos Ruiz Zafón (Barcellona, 1964 – Los Angeles, 2020) è uno degli scrittori più conosciuti nel panorama della letteratura internazionale dei nostri giorni e l’autore spagnolo più letto in tutto il mondo dopo Cervantes. Le sue opere sono state tradotte in più di cinquanta lingue. Ha cominciato la sua carriera nel 1993 con un libro per ragazzi, Il Principe della Nebbia, che, insieme a Il Palazzo della Mezzanotte e Le luci di settembre, forma la “Trilogia della Nebbia”. A questa serie è seguito poi Marina. Nel 2001 ha pubblicato L’ombra del vento, il primo romanzo della saga del “Cimitero dei Libri Dimenticati”, che comprende Il gioco dell’angelo, Il Prigioniero del Cielo e Il Labirinto degli Spiriti: un universo letterario che si è trasformato in uno dei più grandi fenomeni editoriali dei cinque continenti. I suoi romanzi, in Italia, sono tutti pubblicati da Mondadori. La città di vapore è uscito postumo in Spagna nel 2020.
Buongiorno Lettori!
Oggi abbiamo il piacere di ospitare il #reviewparty dedicato a una recente uscita Mondadori, un giallo investigativo davvero intrigante, soprattutto per la costruzione dei personaggi principali che bucano le pagine e meriterebbero una puntata fiction in tv. Come sempre Grazie a Raffaella del blog Reading's Love per l'invito.
IL GIALLO MONDADORI
REVIEW PARTY
Uno strano pubblico ministero
IL ROMANZO
Mai innamorarsi di un'indagine
Lo ammetto, avevo proprio bisogno di staccare da altri generi e tornare al "giallo di periferia" che mi regala sempre grandi soddisfazioni. Dopo la serie del Drago di Paolo Roversi, ho trovato il mio nuovo personaggio fuori dagli schemi. Adoro quando l'autore crea figure così "scorrette" e intuitive, imperfette e dotate di sex appeal, insomma uomini "di legge" che a volte eludono le regole per arrivare alla soluzione del caso. Ecco, Paolo Santarelli è un quarantenne che non passa inosservato, né allo sguardo delle donne, né a quello dei delinquenti che se lo ritrovano fra i piedi. Un quarantenne che ha fatto una notevole carriera in breve tempo e che crede di sapere tutto sulle donne. Ma come si può plasmare un protagonista in cerca di prove senza una "spalla" adatta, con basso profilo ma occhi dappertutto? E così il pubblico ministero trova il suo informatore nella figura del suo prezioso e colto barista, col quale ogni giorni ingaggia discorsi che ammaliano e divertono il lettore, sarcastici quanto basta, tra un pedinamento e una soffiata. Quello che conquista del romanzo è la dovizia con la quale l'autore intreccia una doppia indagine con un cast di personaggi necessari e che ben si inseriscono nella vita di questo P.M. giovane e un po' bohémien. Insomma credo che le lettrici non potranno rimanere insensibili al suo scapestrato fascino. Dialoghi impeccabili, acuti pensieri e azioni da fiction caratterizzano una storia che si legge tutta d'un fiato, dove il lavoro si intreccia con una intricata ridda di sentimenti per due donne e le giornate iniziano e finiscono tra un caffè e una pizza con il mitico Livio grande dispensatore di consigli sulle donne. Spero che questa sia la prima di tante indagini che vedono protagonista Paolo Santarelli e il suo scarso acume per le donne ma il suo selvaggio intuito per le indagini. Consigliato a chi sta cercando una lettura piacevole e accattivante.
L'autore
Giorgio Bastonini è nato nel 1961 a Parigi, fa il commercialista fra Milano e Latina, dove vive da sempre, e di conseguenza scrive soprattutto sul treno. Fra gli altri ha vinto il premio "Esperienze in giallo" di Fossano, "Beer Book", e "Giallo Latino" per racconti brevi, oltre a ricevere altri riconoscimenti. Ama scrivere sin da bambino; numeri e parole lo definiscono da sempre, gli uni lavoro e le altre passioni. Uno strano pubblico ministero è il suo romanzo di esordio con Mondadori.
QUI trovate un approfondimento sull'autore e come è nato il romanzo.
Mi sono dovuta addentrare nella foresta per capire cosa mi stavo lasciando alle spalle. Ho dovuto perdere quello che avevo per rendermi conto di quanto lo amassi. E ho dovuto guardare nel mio passato per capire che cosa voglio nel mio futuro: una famiglia che mi ama. Certe battaglie, e adesso lo capisco, valgono la pena di essere combattute.
Buongiorno Lettori! Oggi ho il grande piacere di parlarvi di un romanzo senza età colmo di messaggi che arrivano dritti al cuore, soprattutto dei più giovani. Ringrazio come sempre Raffaella del blog The Reading's Love che anche questa volta ci ha visto lungo sui miei gusti. Una lettura da mettere assolutamente sotto l'albero.
Rizzoli
REVIEW PARTY
Buongiorno Lettori, oggi abbiamo il piacere di parlarvi di un affascinante fantasy per ragazzi, magico e romantico. Come sempre il nostro grazie va a Raffaella che conosce molto bene i nostri gusti e ci propone sempre letture a cui non possiamo dire di no. Esce oggi questa nuova avventura intrisa di emozioni e potere che si legge tutta d'un fiato nonostante la corposità.
Il nostro compito è darci la caccia, ucciderci e rimandarci a casa: qualunque altro genere di contatto tra noi è esplicitamente vietato. L'intero sistema è pensato per tenerci separati. Per tenerci in riga. Per conservare l'equilibrio della natura. Ma io mi domando se non ci sia dietro anche dell'altro.
REVIEW PARTY
RAGAZZI DELLA TEMPESTA
IL ROMANZO
Buongiorno Lettori!
Oggi ho il piacere di partecipare al review party dedicato a un libro davvero potente, dalle molteplici chiavi di lettura e messaggi soggettivi. Il potere delle parole e delle storie attraverso il tempo. Ringrazio come sempre le mie "compagne di viaggio" e Marianna del blog A spasso coi libri che mi invita sempre a letture che restano nel cuore.
"Se trattiamo le storie come siti archeologici e rimuoviamo con grande cura la polvere dai vari strati che le rivestono, scopriamo che a un certo livello c'é sempre una porta. Un punto che separa il qui e il lì, noi e loro, l'ordinario e il magico. Ed è proprio nei momenti in cui le porte si aprono e in cui le cose fluiscono tra i mondi che nascono le storie".
REVIEW PARTY
LE DIECIMILA PORTE DI JANUARY
Alix E. Harrow
IL ROMANZO
Un romanzo delizioso, che fin dalla cover variopinta promette avventura ed emozioni dedicate ai giovani lettori... e ai lettori giovani dentro. Ringraziamo come sempre l' infaticabile Raffaella De che molto spesso ci coinvolge nell' esplorare generi e autori, a 360 gradi e di gran qualità.
Opinione di Charlotte
L' Autrice
https://www.facebook.com/Azzurra-Dagostino-358254364761657
Buongiorno Lettori!
Oggi abbiamo il grande onore e piacere di tagliare il nastro del Review Party dedicato al nuovo romanzo di Patrisha Mar, Un'inguaribile pasticciona. Ringrazio Franci del blog Coffee and Books e l'autrice per l'invito a questa nuova piacevole e avvolgente lettura.
In un romanzo puoi trovare persino la soluzione ai tuoi problemi, un po' come nei ching o nei dolcetti della fortuna, basta saper leggere tra le righe, saper cogliere le sfumature di una frase, di un concetto, di un'emozione.
Self Publishing
REVIEW PARTY
UN'INGUARIBILE PASTICCIONA
Patrisha Mar
IL ROMANZO
IL CALENDARIO DEL #REVIEWPARTY
opinione di foschia75
Credo di aver letto praticamente tutto ciò che Patrisha Mar ha scritto finora e posso dire di conoscerla piuttosto bene grazie alle sue storie. Per quanto uno scrittore cerchi di non lasciare troppo di sé tra le righe, ogni volta che leggo un suo romanzo la trovo lì, tra le pagine, con la sua dolce visione della vita e dell'amore. Una cosa però l'ho notata. Patrisha in versione self publishing è più nelle mie corde, ha il "suo" modo di scrivere, libero e spensierato, sentito e "illimitato". L'apprezzo sicuramente di più in questa veste, dove viene fuori tutto il suo carattere, la sua freshezza e sana ingenuità narrativa.
Un'inguaribile pasticciona è una commedia romantica che si legge tutta d'un fiato, allegra e frizzante ma dura quanto basta per tenerci con i piedi per terra, per invitarci in una storia così reale da immedesimarci o ritrovarci. Come sempre l'autrice ci ricorda che sognare è un nostro diritto e un po' dovere, che non dobbiamo mai farci sopraffare dalle delusioni ma utilizzarle come perno per migliorare e rafforzare la parte vulnerabile di noi. Ci ricorda anche che la soluzione migliore in amore come nell'amicizia, è rimanere sempre se stessi, mai cambiare per gli altri, ma accettarci come siamo dentro e fuori per essere apprezzati dalle persone come noi, quelle affini che ci "riconoscono" nonostante i difetti.
Patrizia è un po' distratta, incorre spesso in qualche piccolo incidente, ma questo è quello che la rende genuina e sincera. Ciò che colpisce Paolo, all'apparenza molto diverso da lei. Il loro incontro avviene forse nel momento sbagliato, quando entrambi sono vulnerabili alle emozioni e alle vicende che li fanno orbitare l'uno nella traiettoria dell'altra. Paolo non ha ben chiaro cosa vuole dalla vita, Patrizia si. Lui sta affrontando un momento di incertezza sentimentale, lei un lungo stanbye che la porta a sognare a occhi aperti ma senza mai farsi troppe illusioni. Patty è un'inguaribile romantica pronta a rinunciare alla felicità in nome della dignità e per me questo non ha prezzo. Paolo deve trovare il suo baricentro, ancora non ha capito che è lì a un passo. Dovrà sbagliare e riflettere, sentirne la mancanza per capire cosa vuole veramente. Entrambi sono alla ricerca di stabilità e concretezza, riusciranno a trovare la giusta quadratura per essere felici?
Una lettura avvolgente e piacevole, capace di sospendere il tempo e farti trascorrere una pausa dentro una bolla frizzante e romantica.
Buongiorno Lettori!
Oggi abbiamo il piacere di partecipare al #reviewparty dell'atteso seguito di Il segno del destino di Robin LeFevers. Ringrazio come sempre l'instancabile Raffaella del blog Reading's Love per l'invito alla lettura. Ringrazio anche le altre blogger con le quali intreprendo questi piecevoli viaggi fra le righe.
Siamo davvero figli dei nostri dèi, forgiati nel fuoco del nostro passato tormentato, e benedetti da talenti inimmaginabili.
REVIEW PARTY
UN OSCURO TRIONFO
Robin LaFevers