Visualizzazione post con etichetta Newton compton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Newton compton. Mostra tutti i post

mercoledì 16 novembre 2016

LA LETTRICE Traci Chee Recensione

QUESTO È UN LIBRO.
E UN LIBRO È UN MONDO.
E LE PAROLE SONO I SEMI IN CUI
I SIGNIFICATI SONO RACCHIUSI.
PAGINE DI OCEANI E MARGINI DI TERRA 
SONO CIVILTÀ  CHE TU TIENI 
NEL PALMO DELLA TUA MANO.
MA GUARDA IL TUO MONDO E LA TUA VITA
SEMBRA RIDURSI A CITTÀ  DI CARTA E 
MARI FATTI DI INCHIOSTRO
SAI CHI SEI
O SEI STATO INGANNATO?
SEI TU CHE LEGGI,
O VIENI LETTO?



Newton Compton

Le storie sono come le persone.
Migliorano con il tempo.
Ma non tutte le storie vengono ricordate,
e non tutti riescono a diventare vecchi. 

LA LETTRICE
Traci Chee

Traduzione di  Sandro Ristori
Collana: Fantasy
Genere: Fantasy YA
Pagine: 375
Prezzo: 9,90
Ebook: 2,99
Cartonato con sovracopertina




Trama

In un mondo parallelo dove leggere sarà illegale l’unica arma è un libro
Una terra dove i libri sono banditi 
Una ragazza che non smette di lottare


Sefia sa cosa significa dover sopravvivere. Dopo che il padre è stato brutalmente ucciso, è fuggita con la misteriosa zia Nin, che le ha insegnato a cacciare, seguire le impronte e rubare. Ma quando Nin viene rapita, Sefia rimane completamente sola. L’unico indizio che può aiutarla a ritrovare Nin è uno strano oggetto rettangolare che il padre ha gelosamente custodito fino al giorno della sua morte. Un manufatto mai visto prima, di cui nessuno le aveva mai parlato, perché nel mondo in cui è nata e cresciuta la lettura è un’attività proibita. Con l’aiuto di questo libro e di un ragazzo che nasconde oscuri segreti, Sefia cercherà di salvare la zia Nin e scoprire che cosa sia realmente accaduto il giorno in cui suo padre è stato ucciso. Con un meraviglioso alternarsi di storie di pirati, duelli di cappa e spada e assassini spietati, La lettrice è un’avventura raccontata in modo magistrale da uno straordinario nuovo talento. 




opinione di foschia75

INNAMORATA
PERDUTAMENTE
DI
QUESTO LIBRO.

La Lettrice entra di diritto nella mia terna dei Fantasy YA del 2016.
Era dalla lettura de La figlia del Nord che non mi appassionavo così a un romanzo fantasy. Questo è uno di quei libri che ti fa desiderare di perderti, di non uscirne più. Meraviglioso, magistrale, ammaliante. Una trama davvero, davvero pazzesca, intrecciata in modo tale da rapirti tra le maglie, o meglio tra quei sottili fili dorati che illuminano e permeano ogni cosa.
Quando chiudi un libro e ti senti potente, quando arrivi all'ultima parola e nonostante sia finito, ti senti appagata, allora quel libro ha raggiunto lo scopo per cui è stato scritto: creare emozioni, forti, indelebili. 
Uno dei più intensi fantasy letti quest'anno, da rileggere fino a consumarlo, perchè ogni rilettura sarà una nuova avventura; questo è un romanzo che si fa scoprire a poco a poco, che cela tanti, tantissimi messaggi tra le righe e non solo, anche nelle pagine, e qui l'autrice ha voluto farci tornare un po' bambini, ci ha dato la possibilità di "giocare" col libro stesso (una cosa che mi ha travolta e conquistata). 
Un plauso assordante per l'intreccio, geniale e originale. SAI CHI SEI O SEI STATO INGANNATO?
SEI TU CHE LEGGI, O VIENI LETTO? 
La narrazione si sviluppa in modo tale che il lettore non possa mai prendere il sopravvento sul libro, è il libro che detta le regole, che si fa scoprire oppure no, sta a noi capirne il meccanismo, insomma sembra di avere a che fare con un organismo senziente... E la cosa è oltremodo fantastica.
Fino alla fine non ti rendi veramente conto di quanto sia "diabolicamente" intrecciato, lasciandoti in balia della corrente narrativa. Adoro perdermi in mondo fantastici come quello delineato da Traci Chee e son ben felice che sia una serie (il libro ha un finale che soddisferà anche chi non ama le serie).
Sefia, la protagonista di questo primo libro è una ragazzina spaesata che intraprende un viaggio fisico ed emotivo, alla ricerca di risposte sul suo passato. Ha perso i suoi genitori ed è stata separata dall'unica persona che potesse darle delle risposte. Durante il viaggio custodirà qualcosa per cui i suoi genitori sono morti, qualcosa che potrebbe cambiare le sorti del mondo in cui vive. Ciò che protegge la rende il bersaglio di molte persone che sono già sulle sue tracce.
Insieme a lei ci sarà Arciere, un ragazzo che la aiuterà a trovare alcune delle risposte che cerca e a proteggere ciò che nasconde.
Il viaggio sarà lungo e difficile, pieno di insidie e traditori, gente spietata e senza scrupoli pronta a uccidere anche i bambini.
L'oggetto che Sefia protegge e tiene nascosto comincerà a darle le prime risposte, ma solo quando lei sarà pronta a crederci. Ci sono delle cose che Sefia non riesce ad accettare di se stessa, non è pronta a credere alla magia e al potere delle storie.
La narrazione si sviluppa su tre piani temporali e dimensionali, caratteristica assolutamente necessaria per creare la sottile quanto diabolica suspense del romanzo. Nonostante questo, il lettore non perde mai di vista il filo logico, o perlomeno quello che vuole fargli credere il libro stesso.
Ritmo serrato, personaggi affascinanti, un viaggio difficile da dimenticare. Sefia e Arciere vi condurranno nelle ammalianti atmosfere di Kelanna, dove le storie esistono se non si smette mai di raccontarle, dove gli eroi entrano nella storia se la storia non smette di essere tramandata.
Vorrei entusiasticamente parlarvi di molti dei personaggi chiave di questa storia, ma sarebbe scorretto verso la vostra curiosità. Solo un consiglio: LEGGETELO  e fatevi ingannare...

Reed picchiettò il pugno sul cannone, disegnando un otto. Era proprio quello che ci voleva. Pericolo. Avventura. Qualcosa per cui essere ricordato. Perché quando morivi, a Kelanna, se nessuno raccontava più le tue vicende, era come se non fossi mai esistito.
Dopo aver letto questo romanzo, non guarderete più un libro nello stesso modo.






L'Autrice




È autrice di narrativa young adult. Ha studiato letteratura e scrittura creativa all’Università della California di Santa Cruz e ha conseguito un Master of Arts alla San Francisco State University. Traci è cresciuta in una piccola città con più mucche che esseri umani, e ora si sente a casa in montagna, in mezzo alla natura e alle sue meraviglie. Vive in California con il suo cane. La lettrice è il suo romanzo d’esordio.



Un enorme GRAZIE alla NEWTON COMPTON per avermi inviato il libro, ma soprattutto per averlo pubblicato! 

venerdì 8 luglio 2016

INTERVISTA A ROBIN C.

Come dimenticare Mathais Crawford....?

“ Sei bellissima. Sei una donna meravigliosa. Ma non permetterò che butti via anni come questi, nell’attesa di qualcosa che potrebbe non arrivare mai.
Io non posso darti nulla perché sono un inganno della peggior specie.
Vendo l’amore, lo sai. E lo so fare così bene da averti spinta a credere che oltre a questo mio desiderio per te ci sia altro.”

Cari lettori, oggi è un giorno davvero speciale perché avremo modo di conoscere più da vicino la strepitosa Robin C, autrice di un romanzo che molti di noi già conoscono bene e che da pochi giorni è passato dal self alla casa editrice. Tra di noi nessun segreto alias Mathias, pubblicato grazie a Newton Compton Editori, è disponibile in tutte librerie e negli store on line , pronto per essere letto tutto d’un fiato.
Nel frattempo, concediamoci una bella chiacchierata con questa graffiante autrice, che ama creare personaggi indelebili, capaci di marchiarsi a fuoco nella mente di ogni lettore, per sempre.



NEWTON COMPTON
TRA DI NOI NESSUN SEGRETO
ROBIN C.


Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Romanzo erotico
Pagine:263
Prezzo: 4.90 €
Ebook: 2.99€ 

Trama


Mathias Crawford è un uomo spregiudicato, calcolatore e dal cuore di ghiaccio. Nasconde, però, una ferita che non si rimargina, un segreto inconfessabile, e l’unico modo per poter mettere a tacere la sua coscienza è non farsi toccare dai sentimenti, né da quelli che gli altri provano per lui, né da quelli che, involontariamente, possono nascere nel luogo più remoto del suo cuore. E così, quando l’incontro con la giovane e ingenua Scarlett farà nascere un’emozione imprevista nel suo petto, sarà pronto a controllarsi. Perché nulla vale la pena, eccetto i soldi. “Nessun legame. Nessun sentimento. Nessuna emozione. Non pensare. Non sentire”, è così che Mathias va avanti, tra compromessi e umiliazioni, lussi e ambiguità, in un crescendo di perversioni e menzogne che non sembra avere fine. Ma Scarlett non ha paura della spirale di perdizione in cui è intrappolato Mathias, e l’attrazione per lui è qualcosa che non pensava avrebbe mai provato…



Intervista a Robin C.

D:Da pochi giorni Newton&Compton ha portato in tutte le librerie Tra di noi nessun segreto, romanzo già conosciuto nel web con il nome di Mathias. Immagino sia per te motivo di grande gioia ed orgoglio. Come vivi interiormente questo passaggio da self a casa editrice?


R:Oggi posso dire di essere molto emozionata, ma non nego di avere avuto momenti di crisi durante questo percorso. Quando ho ricevuto la proposta di acquisizione dei diritti da parte della Newton Compton ero molto dubbiosa, tanto che in un primo momento ho rifiutato. Legarsi ad un editore implica rinunciare a buona parte della libertà che si ha come self, e questa cosa mi ha frenata moltissimo. Alla fine ha prevalso la curiosità di capire più da vicino un mercato al quale mi ero avvicinata per caso e la voglia di vedere, anche solo per una volta, un mio romanzo in libreria. Ora sono felice, sono soddisfatta di come sono andate le cose. Sono anche molto serena rispetto alla scelta che ho fatto. 


D:Sei un’autrice nata proprio dal web. Non a caso i tuoi romanzi sono stati in parte pubblicati e condivisi nei social e nel tuo blog, per poi spargersi come un’onda d’urto tra i tuoi followers. Personalmente faccio parte di quel gruppo di persone che segue ogni tuo post, che legge avidamente ogni notizia riguardante nuove pubblicazioni, nuovi stralci di vita che lasci dietro di te come una scia, intrisi di quell’immancabile atmosfera che solo tu sei in grado di creare. Qual è la tua più grande fonte d’ispirazione? Che cosa ti spinge a riempire di parole la pagina bianca del pc di fronte ai tuoi occhi?


R:Non ho mai una trama chiara nella mia testa. Parto più da un tema, da un’idea e ancora più spesso da immagini. Scrivere, per me, è come assistere a un film, di cui vedo una scena dopo l’altra nel momento esatto in cui accade. Per questa ragione non ho mai un’idea chiara di come andranno le cose o come finirà la storia. Tendo a sorprendere anche me stessa, qualche volta!


D:Ho adorato Mathias. È un romanzo che ti entra dentro, che ti sconvolge, che ti lascia senza fiato. È una corsa violenta e incessante contro il tempo e contro il male, dove le emozioni più potenti diventano protagoniste indiscusse di tutta la narrazione. Mathias è anche il libro che mi ha permesso di conoscerti come autrice e di scoprire che le tue parole creano letteralmente dipendenza. È stato inevitabile scivolare tra le pagine degli altri tuoi due romanzi: Betrayal e Nemmeno un grammo d’amore. In ogni tuo libro, in un modo o nell’altro, i protagonisti finiscono per andare  alla deriva, si perdono, sopraffatti da istinti primordiali, si deteriorano, vittime delle loro stesse pulsioni. In un certo senso dai luce alle zone d’ombra di ognuno di loro. Qual’è il motivo che ti spinge a dare più spazio al buio interiore?


R:Sono sempre stata affascinata dal mondo interiore delle persone, in particolare dalle loro zone d’ombra, come correttamente le hai definite. Amo immergermi nella testa, nei pensieri, nelle fantasie e nelle visioni dei miei personaggi. Amo inoltre le ossessioni, l’impotenza che si può provare di fronte ad esse. Amo le passioni sfrenate, anche quelle con aspetti malevoli. Tutto questo, ovviamente, rappresenta una mia fantasia. In sintesi scrivo di qualcosa che mi affascina molto da sempre.


D:Per un autore ogni personaggio è come un figlio. Nasce come un frutto della fantasia e cresce alimentato dalle parole. Immagino che per te sia lo stesso. Ce n’è uno che senti più tuo? Che ti appartiene nel profondo?


R:Scegliere è difficilissimo! Ognuno dei miei personaggi ha rappresentato qualcosa di importante per me. Tra quelli pubblicati penso che il mio “preferito” sia Andrew di Betrayal. Sono convinta che rappresenti da vicino molti uomini o donne che, pur avendo una vita all’apparenza soddisfacente, sentono una spinta ingestibile verso il volere qualcosa di più, verso la trasgressione. Andrew non è cattivo, non è violento, non è immerso in un contesto deteriorato. Andrew può scegliere e lo fa seguendo le proprie pulsioni, sapendo di sbagliare. Andrew rappresenta, a mio avviso, il conflitto eterno tra il principio di piacere e quello di realtà. Desidera intensamente e al di là della propria morale, e alla fine cede alla tentazione. Mi piace proprio per questa sua umanità. Esiste però anche un personaggio che non ho mai pubblicato come romanzo e che mi ha riempito testa e cuore per mesi mentre lo scrivevo a puntate sul mio blog. Era il protagonista di una storia chiamata “Sinner”. Un uomo all’apparenza freddo, anaffettivo, rigido e abituato a comandare. In quella storia la protagonista femminile è un’escort che lui assume per portare a termine un progetto di affari importante e che fa parte del suo triste e oscuro passato. Quella storia mi è rimasta nel cuore e chissà un giorno…


D:Mathias è il romanzo che più mi ha emozionata, Betrayal mi ha devastata e sconvolta, Nemmeno un grammo d’amore mi ha lasciata muta di fronte alla mente manipolatrice dei protagonisti. Solo in Mathias però hai lasciato entrare la luce della speranza e della redenzione. È giusta come affermazione? 


R:Certamente la storia di Mathias, tra quelle pubblicate, è l’unica in cui il personaggio principale riesce a chiudere il proprio percorso vittorioso e redento. Anche in Betrayal esiste però la speranza. Quella che dovrebbe avere chiunque viva l’esperienza di Alexandra. Nemmeno un grammo d’amore invece è stato scritto volutamente con l’intento di mostrare che esistono situazioni in cui perversioni differenti possono incastrarsi dando origine ad un equilibrio inquietante. Vorrei però aggiungere che ho scritto anche altre storie molto più “solari”… alcune persino divertenti! Solo che non le ho mai pubblicate!

D:Sono sicura che Tra di noi nessun segreto avrà un grande successo tra i lettori, dato che è praticamente impossibile non venire travolti dalla nube densa e oscura che avvolge la vita dei protagonisti. Se dovessi riassumere in poche righe la potenza nascosta tra le sue pagine, cosa scriveresti?


R:Come per le altre storie che ho pubblicato, credo che ciò che coinvolge maggiormente chi legge sia il sottile o evidente legame tra dolore e piacere. Ecco, questa dimensione mi affascina moltissimo e forse per questo mi impegno a renderla al meglio.

D:Veniamo a noi.. Chi è Robin C.? è sì un scrittrice ma è anche una lettrice? Parlaci di te…


R:Sono una donna di 46 anni. Lavoro come insegnante e come psicologa. Sono sposata da tanti anni e ho due figli, un maschio di quasi diciassette anni e una femmina di dieci. Amo il cinema, la musica, la lettura. Sono vergognosamente pigra. Amo viaggiare. Amo leggere, forse più che scrivere, e amo farmi stupire dal talento di penne meravigliose. Quindi, sì, leggo molto e con estremo godimento! Leggo sia romanzi che fanfiction (queste ultime in lingua inglese di regola).

D:Definisci il tuo amore per il libri in tre parole…


R:Non è facile! Posso dirti cosa ha rappresenta per me un libro. So di non essere per nulla originale, ma per me un libro rappresenta la libertà, la possibilità di vivere in mondi, ruoli, epoche, relazioni ogni volta differenti. Significa sognare ad occhi aperti, fare esperienze emotive attraverso rappresentazioni altrui e questo è un dono meraviglioso a portata di tutti!


D:Quali sono i tuoi romanzi preferiti? 


R:Quello che da ragazza ho amato più in assoluto è stato “Cime tempestose”. Amo moltissimo tutto ciò che ha scritto Gabriel Garcia Marquez e Isabelle Allende. Ho letto infinite volte “Se questo è un uomo”, di Primo Levi. Amo Pirandello. Mi ha colpito tantissimo “La coscienza di Zeno”, quando ero ragazzina. Un libro che mi ha lasciata senza fiato è stato “Il cacciatore di aquiloni” di Khaled Hosseini. E sono una fan della saga di Harry Potter! Tra gli ultimi usciti ho amato particolarmente alcuni titoli nati come fanfiction, che sono diventati bellissimi romanzi. “Cancella il giorno che mi hai incontrato” e “Puoi fidarti di me”, di Leisa Rayven. “Wake” di Ambria Mattina. “The Debt”, di Tyler King. Ma ce ne sono moltissimi altri! Tra le leve italiane self voglio citare un libro che mi ha coinvolta moltissimo, “Lemonade” di Nina Pennacchi.


D:Dato che noi lettrici amiamo dare un volto ai personaggi dei romanzi che ci entrano nel cuore, dicci chi sono per te Mathias e Scarlett.


R:Questo romanzo è nato come fanfiction della saga di Twilight, quindi chiaramente i volti sono quelli degli attori che ricoprivano i ruoli principali: Robert Pattinson e Kristen Stewart. Nello scrivere il romanzo ho però cambiato immagine delle protagoniste femminili. Scarlett è diventata Anne Hathaway e Oksana Scarlett Johansson

D:Per concludere, voglio farti una domanda che mi sta particolarmente a cuore…. La tua penna si è già rimessa in moto? Ti prego, dimmi di si!


R:Sì! Sto lavorando a tre romanzi contemporaneamente.
Il sequel di Betrayal. Non pensavo che avrei mia aggiunto nemmeno una riga a quella storia… e invece…
Uno storico, che di storico ha soltanto la collocazione temporale perché non sono proprio un’esperta in materia. Il fulcro dunque sarà ancora la relazione conflittuale e passionale tra i personaggi.
Un romanzo molto “tranquillo”, che narra di un amore più lineare di ciò che di regola scrivo.


D:Fra quanto potremo leggere di nuovo un tuo romanzo?


R:Non lo so davvero. Per ora sto scrivendo e se il risultato mi piacerà allora condividerò con chi mi vuole leggere. Ma sono ancora in alto mare!


Robin C. ti ringrazio per la disponibilità, è stato davvero interessante ascoltare le tue risposte.
Devo dire che mi hai davvero incuriosita, soprattutto per quanto riguarda il misterioso protagonista della storia intitolata “Sinner”, spero con tutto il cuore che lo ritirerai presto in ballo!


Libri dell'autrice recensiti da Sognando tra le Righe:

Mathias- Tra di noi nessun segreto versione self (recensione QUI)
Betrayal (recensione QUI)
Nemmeno un grammo d'amore (recensione QUI)

mercoledì 23 aprile 2014

DOMANI IN LIBRERIA #142

Cari lettori, dopo una pausa, torna la rubrica Domani in libreria,  nella speranza di fare cosa gradita alle lettrici fisse e, perchè no, ai lettori di passaggio. Da domani troverete davvero tanti titoli, sarà piacevole scegliere delle letture che vi tengano compagnia durante il lungo weekend della Liberazione. Vogliamo cominciare dall'uscita più attesa?  Jamie McGuire vi invita al matrimonio dell'anno in Un disastro è per sempre!;  Mentre la TRE60, vi porta in libreria a scoprire una tenera storia d'amore. Ma non è finita qui, perchè per le appassionate del mondo fantasy, Corbaccio propone uno Young Adult con le ali, portandoci a conoscere la fatata storia di Juliane e della sua famiglia.  Chi invece è fedele alla penna di Massimo Gramellini, sarà contento di poter avere fra le mani il suo ultimo romanzo. Infine, se  siete alla ricerca di qualcosa di leggero e frizzante che soddisfi il vostro palato romantico, Newton Compton propone una commedia salvaumore, ai tempi della crisi.


DAL 24 APRILE IN LIBRERIA

UN DISASTRO E' PER SEMPRE di Jamie McGuire

editore: Garzanti Libri
pagine:127
prezzo: 16,40 euro
Copertina rigida

TRAMA: Vuoi sposarmi?" Abby non ha dubbi: è Travis l'uomo che vuole accanto a sé per tutta la vita. Lui è l'unico in grado di leggerle dentro, l'unico a sapere cosa c'è nel profondo della sua anima. "Sì." La risposta di Travis viene direttamente dal suo cuore. Un cuore ferito. Un cuore che era chiuso in una corazza impenetrabile finché non è arrivata lei, Abby. Timida e silenziosa, ma la sua insicurezza nasconde in realtà un grande coraggio. Qualcosa di speciale unisce Abby e Travis. Qualcosa di intenso e indescrivibile. Ma lei sa bene che i guai non sono mai troppo lontani con un ragazzo come Travis nei paraggi. Per questo hanno davanti una sola scelta per realizzare il loro sogno: volare a Las Vegas. Quando il fatidico momento si avvicina Abby e Travis inaspettatamente sono nervosi. I loro dubbi si risvegliano all'improvviso: sono giovani e si conoscono da pochi mesi. E soprattutto, lui è il ragazzo sbagliato per eccellenza e lei una ragazza in fuga da sé stessa e da un segreto difficile da confessare. Eppure davanti all'altare, mano nella mano, occhi negli occhi, non c'è più nulla da temere. Ci sono solamente loro e tutto quello che li ha portati fin lì: quella scommessa da cui ogni cosa è cominciata, i tentativi di stare lontani l'una dall'altro, le promesse disattese, la scoperta di essere perdutamente innamorati. Finalmente sono marito e moglie, per sempre. Sono una cosa sola.


PAGINE D' AMORE  di Karen Kingsbury 



editore: TRE60
pagine:228
prezzo:  9,90 euro
Copertina rigida


TRAMA: Molly Allen vive a Portland, ma il suo cuore è rimasto nel Tennessee, assieme all'uomo che ha lasciato anni prima. Ed è sicura che l'amore non tornerà mai
più a bussare alla sua porta. Ryan Kelly vive a Nashville, ha il cuore spezzato e non riesce a dimenticare Molly e le ore meravigliose trascorse insieme, ai tempi del college, in una piccola, deliziosa libreria chiamata The Bridge: un luogo magico, fuori del tempo, dove rifugiarsi per leggere e per volare con l'immaginazione. Ed è proprio in quella libreria che ora, dopo tanto tempo, il destino fa rincontrare Molly e Ryan e regala loro una seconda occasione per scrivere insieme il lieto fine della storia di cui sono protagonisti. Pagine d'amore è un'incantevole favola contemporanea per chi crede ancora nel potere delle parole, delle emozioni e dei sogni.



 
OUTCAST di Alina Bronsky

editore: Corbaccio
pagine:288
prezzo: 16,40 euro
Copertina rigida

TRAMA: Quando Juli rientra da scuola trova la polizia e la casa sottosopra. Sua madre Laura è scomparsa. Sconvolta, si rende conto che nessuno, nemmeno suo padre, da cui Laura è separata, si stupisce e si preoccupa che possa essere accaduto qualcosa di terribile. Con l'aiuto di una nuova amica, una ragazza un po' strana e piena di inspiegabili risorse, Juli si lancia nell'avventurosa ricerca di sua madre. Scoprirà una realtà inaspettata, che da sempre le era stata nascosta: Laura è un'artista e i suoi quadri, che Juli pensava fossero rimasti solo entro le mura dell'atelier casalingo, sono in realtà molto apprezzati e custodiscono al loro interno un incredibile segreto. Ma non basta: Laura non è considerata una donna come tutte le altre e quelle come lei, che hanno poteri speciali, nell'era della normalità assoluta sono temute e al tempo stesso disprezzate. Per Juli la verità apre improvvisamente nuovi orizzonti e il mondo nel quale era vissuta fino a quel momento, rigido e convenzionale, inizia a starle stretto. "Outcast" è la storia di una ragazza che si sta affacciando all'età adulta, della sua ricerca di identità e della sua ribellione a un mondo solo apparentemente perfetto.


AMICHE, SEGRETI E BOLLICINE  di Alexandra Brown 

editore: Newton Compton
pagine:286
prezzo: 9,90 euro
Copertina rigida

TRAMA: Dopo essersi lasciata alle spalle un passato difficile, Georgie Hart lavora come commessa al reparto borse dei grandi magazzini Carrington’s in una cittadina balneare. Georgie ama le sue borse, e anche i deliziosi, coloratissimi cupcake glassati del Carrington’s Café, dove trascorre ogni momento libero a spettegolare con la sua amica del cuore Sam. Ma la pace è destinata a non durare per sempre; e quando la recessione si fa sentire, insieme a questa arrivano anche grosse novità che gettano presto nello sconforto la giovane Georgie. A dirigere la riorganizzazione dei magazzini Carrington’s infatti è Maxime, una donna affascinante e volitiva che sembra tenere in mano il destino della povera Georgie, e anche catalizzare l’attenzione di James, il suo bellissimo capo. E quando in città arriva anche l’avvenente Tom, le cose si fanno ancora più complicate. Adesso Georgie dovrà decidere da che parte stare e capire per chi batte davvero il suo cuore…


LA MAGIA DI UN BUONGIORNO  di Massimo Gramellini

editore: Longanesi
pagine: 304
prezzo: 14,90 euro
Copertina rigida

TRAMA: «Fin dall’infanzia, la scrittura è l’unico gesto quotidiano che riesca a trasmettermi serenità. Nella vita privata rimango un timido che sconfina nell’imbranataggine. In televisione mi agito e mangio le parole. Ma ogni sera, appena infilo la cuffia e la musica inizia a scorrermi nelle vene, le dita si muovono sulla tastiera del computer come se seguissero un tragitto inesorabile. Questa è una selezione dei Buongiorno che da quindici anni scrivo in fondo alla prima pagina del giornale con cui felicemente convivo: La Stampa. Sono trecentosessantacinque, come i giorni di un almanacco dove i sorrisi si alternano ai sospiri e gli scatti di indignazione agli sberleffi, lasciando sempre una finestrella aperta per i sogni di passaggio che avessero voglia di entrare. Il Buongiorno funziona soltanto se ha la leggerezza e l’imprevedibilità di un corsivo. Cioè soltanto quando è scritto con amore. Alludo all’amore dell’artigiano che rimane mezz’ora di più al tavolo di lavoro per piallare un aggettivo o sostituire una metafora traballante. Altro che mago. Sono un manovale che ogni giorno si monta la testa e pensa di poter fabbricare un mondo migliore con le sue parole. Un’illusione, certo. Ma se non la credessi vera, mi passerebbe la voglia di provarci.»

mercoledì 26 marzo 2014

IO CHE NON VIVO SENZA TE di Laura Weiss - recensione

"L'amore è una cosa meravigliosa che cura ogni male.
Ti aiuta a guardare al domani invece di continuare a desiderare
che il passato ritorni."

Ecco un altro "New Adult" che non ha niente a che vedere con le storie romantiche, sdolcinate e un po' pepate (o addirittura soft-porn, come le ha definite qualcuno) a cui si pensa erroneamente possano appartenere tutte le letture di questo genere. Io che non vivo senza te è l'ennesima dimostrazione di quanto possa essere profondo, delicato , struggente, crudo e disincantato (oltre che ben scritto) un romanzo come questo, dove si parla di un amore diverso da quello che ci si potrebbe aspettare di primo acchito; in cui la storia d'amore fra due ragazzi non è che il pallido sfondo a quella che è la storia d'amore di una figlia per suo padre: che è capace di far sanguinare il cuore e allo stesso tempo - con una certa fatica - scaldarlo. Un romanzo capace di sbatterti in faccia una realtà a cui è scomodo pensare, che può sembrare anche (fortunatamente) lontana da noi, ma con cui devono fare i conti, purtroppo, chissà quante persone che ci camminano accanto. Quante riflessioni... quanti pensieri... quante domande impone la lettura di questo bellissimo libro. Bellissimo nel suo raccontarci una storia bruttissima da cui però, ognuno di noi, potrà trarre qualcosa di buono, alla fine.  E' una storia su ciò che significa vivere e morire. E' un romanzo duro, straziante.
Ma pieno di speranza. 


IO CHE NON VIVO SENZA TE
di Laura Weiss

editore: Newton Compton
pagine: 381
prezzo: 9.90 euro
Rilegato
eBook disponobile

Trama

Rowan Areno ha solo sedici anni, ma la vita l'ha già messa a dura prova. Solo pochi mesi fa era una normale ragazzina, che amava ridere e divertirsi con le amiche, poi suo padre - il suo forte, infallibile papà - si è suicidato, lasciando a lei e sua madre solo un mucchio di domande destinate a rimanere senza risposta. Sono passati alcuni mesi ormai da quel terribile giorno di maggio, ma Rowan non è ancora riuscita a fare davvero i conti con il trauma della perdita. Non capisce come suo padre abbia potuto scegliere di abbandonarla, come abbia potuto compiere un gesto così estremo. Rowan è a pezzi, ma proprio quando ormai ha perso la speranza, ritrova Eli, un ragazzo con cui aveva condiviso un'unica, magica serata prima che la sua vita andasse in rovina. Anche lui è stato ferito, anche lui ha perso qualcuno che amava. Rowan ed Eli insieme, tenendosi per mano, forse possono cercare di resistere, di rialzare la testa, di dare un senso al passato e lasciarselo alle spalle...



La mia opinione

Perfino adesso che sto cercando di riordinare i miei pensieri e scrivere una recensione di questo libro stupendo, sento pizzicare il naso. Sto sfogliando le pagine per ripescare le frasi più significative che ho sottolineato con la mia fedele matita, e gli occhi si velano di lacrime.
Di nuovo. Perchè lo devo dire, questo libro di lacrime ne fa versare. (Nel mio caso tante!).
Non importa quanto sia alta la nostra soglia di pianto (la mia è piuttosto bassa lo ammetto) ma sono convinta che tutti in questo libro troveranno almeno una cosa che farà rigare loro le guance...
E questo non perchè Laura Weiss sia affliggente o patetica, semmai il contrario. E' talmente brava a calare i suoi personaggi e i loro pensieri e azioni nella realtà che è impossibile non provare empatia per loro e aprire il cuore e la mente alle sensazioni che si vivono durante la lettura... Impossibile fermare i pensieri che si rincorrono su temi che, in un modo o nell'altro, ci riguardano tutti. Impossibile non riflettere sulla nostra realtà, sulla nostra società, su quelli che sono i legami umani... Sulle nostre debolezze e su quella che è la forza della vita.

"Non capirò mai come faccia la vita a lacerarti il cuore con una mano
per poi restituirtene un pezzettino caldo con l'altra".

Una storia piena di sfaccettature questa,che però ha come fulcro la morte/suicidio di un uomo. Un uomo che è padre, marito, figlio, collega, amico, conoscente di qualcuno.
Un percorso inesorabile, disincantato, intelligente e incredibilmente toccante su quella che è l'elaborazione del lutto.
Per ogni essere umano.

"Allora è così che succede, papà?
Si comincia a guarire, cioè, perchè io e mamma
stiamo cominciando a cercarci l'un l'altra
attraverso lo spazio vuoto che hai lasciato tra noi
e ogni nuovo istante che passiamo insieme da sole
cambia qualcosa, fa sembrare la ferita
un pochino più piccola e un pochino meno dolorosa.
Non sono ancora sicura di come mi faccia sentire questo.
Non ho mai pensato che la vita continuasse,
ma è così, e a volte odio questa cosa, ma altre... no."

Le cose non smettono di evolversi mentre continuiamo a respirare e basta.
Questa è una delle tante cose importanti che imparerà la giovane Rowan nel corso di questa storia e nel corso di questo percorso di crescita che la aspetta, forzatamente, dopo che improvvisamente perde suo padre. E per quanto possa essere devastante e tragica la perdita di qualsiasi persona cara, quando questa avviene per un atto estremo e volontario come il suicidio è ancora più dura e difficile da accettare (e da superare). Perchè sono davvero tantissime le implicazioni di un atto del genere sia a livello intimo, a livello personale e familiare, sia a livello "esterno" cioè nei confronti della società - e della quotidianità - che ci circonda. Perchè inevitabilemente (anche se ingiustamente) si viene giudicati, criticati, psicanalizzati da tutta una serie di persone che punto primo non potranno mai mettersi realmente in quei panni e punto secondo esprimono senza freni e senza pudori pareri non richiesti di qualsiasi tipo anche non conoscendo affatto i destinatari delle loro parole e dei loro atteggiamenti.
Perchè tutti "sappiamo" cos'è il dolore, ma solo quando lo viviamo in prima persona e solo quando ci riguarda direttamente lo conosciamo sul serio. E l'approccio al dolore è diverso per ciascuno di noi.
Il dolore tira fuori il peggio o il meglio di ciascuno.
Sia di chi lo vive in prima persona, sia di chi da quel dolore viene coinvolto o sfiorato per via delle circostanze. E' il dolore però a mostrare veramente chi siamo e chi sono le persone che ci circondano.
Rowan imparerà anche questo... scoprendo per esempio che amicizia vuota e fasulla sia quella per la sua presunta migliore amica, o quanta solidarietà e comprensione può invece arrivare da un ragazzo appena conosciuto, ma con così tanto in comune, come è Eli.
Eli. Personaggio chiave nella storia per quello che rappresenta.
E non solo perchè protagonista della storia d'amore sottesa al romanzo e depositario dell'affetto di Rowan. E' il personaggio chiave perchè si è trovato al posto sbagliato in un momento che, secondo un perfetto effetto domino, ha quasi dato il via - involontariamente - ad una serie di azioni e reazioni che hanno determinato la storia personale della famiglia di Rowan.
Ma chiave anche per via delle esperienze di vita simili: la perdita, il dolore. Quel senso di smarrimento e di solitudine che si può superare solo da soli. Trovando la forza e le risposte dentro di sè sapendo cogliere i segni nel ricordo e in ciò che ci lega alle persone che amiamo, anche quando non ci sono più. Ho amato il profondo rispetto che hanno entrambi l'uno per l'altra; il rispetto dei loro giusti tempi, della sofferenza e dei rispettivi sentimenti. Se sulle prime potevo immaginarmi una storia d'amore "più approfondita" tra loro in realtà non ho sentito affatto la mancanza che non ci sia stata. Perchè anche se non è "approfondita" è lo stesso "profonda". Ed è giusto così. Trovo saggia la scelta narativa della Weiss, perchè il romanticismo non può essere la risposta a tutto.
E' vero che può essere l'amore a salvarci.
Ma l'amore nella sua forma più pura e rispettosa. Che è innanzitutto amore per noi stessi e per la vita. Tutto il resto è una conseguenza.
Perchè non serve avere subito tutte le risposte. Prima o poi arriveranno. Tutto quello che si deve fare è continuare a respirare e tutto si sistemerà, in qualche modo. Bisogna solo continuare a respirare.

Leggere questo libro è un bel pugno nello stomaco.
Tante cose mettono tristezza, angoscia... anche un po' di paura.
E' dura fare i conti con l'ignoranza umana. Con la cattiveria e la superficialità di alcuni. Durissimo guardare in faccia una realtà che spesso ignoriamo (o vogliamo ignorare): la malattia mentale, la depressione.
Lo shock che certi orrori possono avere su ognuno di noi. Anche, soprattutto, nei confronti di chi a certi errori viene esposto per mestiere. Ogni giorno (quante volte ce ne dimentichiamo...).
Odioso anche pensare alla realtà informatica e mediatica di oggi, che rende il mondo una grande piazza, in cui tutti si sentono autorizzati ad esprimere un opinione, a giudicare senza cognizione di causa, ad offendere ed insultare gratuitamente. A volte anche calunniare. E' tremendo soffermarsi a ragionare sulle terribili conseguenze che tutto questo può portare, ma sarebbe proprio il caso di farlo. Dovrebbe farlo ognuno di noi.
Terribile questo romanzo nella sua spirale di dolore... un tunnel di sofferenza in cui dobbiamo solo camminare ed andare avanti. Per arrivare fino in fondo. Verso la luce... che è altrettanto "terribile" nella sua bellezza.
Se anche voi, come me, avete perso una persona cara, vi toccherà in modo particolare... e forse saprà darvi una bella chiave di lettura, delle parole di speranza, e magari un po' di consolazione.

Bellissimo!





"..... Se incontri il suo papà lassù
chiedigli di mandargli un pensierino, ok?
Fortuna o affetto o qualsiasi cosa possibile.
Lo so che è una richiesta bizzarra, 
ma non so più di cosa siete capaci voialtri.
Che poteri avete, se ne avete.
Da vivo, potevi tutto.
Eri il mio eroe, sai. Lo sei ancora.
Forse adesso puoi essere il mio angelo custode."

PS: Spero tanto che pubblichino in Italia anche gli altri titoli di questa bravissima autrice!


L'Autrice


E' originaria del New Jersey e vive tra i boschi della Pensylvania. I suoi libri sono stati acclamati dalla critica e selezionati per diversi prestigiosi premi, quali l'Ala Best Book for Young Adults e lo Yalsa Quick Picks. Io che non vivo senza te è il suo primo romanzo tradotto in Italia. Per saperne di più visitate il sito www.lauraweiss.com

Le Opere

Io che non vivo senza te - Me since you
Ordinary Beauty  (2011)
How it ends  (2009)
Leftlovers  (2008)
Such a pretty girl (2007)

sabato 21 dicembre 2013

TRA LE RIGHE... SOTTO L'ALBERO Narrativa per romantiche Rubrica Natalizia

Bene care lettrici, avete dei regalini dell'ultimo momento? La collega, la cognata simpatica, l'amica inseparabile, o la vicina di casa? Se le conoscete bene, e sapete che sono romantiche almeno la metà di voi, forse qui sotto potrete trovare qualche titolo che avete letto e che vi piacerebbe regalare, che potrebbe costituire l'idea giusta ad un soffio dal Natale. Oppure perchè no... aggiungere una voce alla vostra letterina per Babbo Natale.
 
 
QUARTA PUNTATA
 
 
 
 
NARRATIVA PER
ROMANTICHE
 
 
Partiamo da un classico al tempo della crisi,
con una versione da dieci euro.
 
 
COLAZIONE DA TIFFANY
Truman capote
 
Editore: Garzanti
Collana: Sogni
Pagine: 128
Prezzo: 10.00
Cartonato con sovracopertina
 
 
Trama
 
Holly Golightly, la protagonista di questo estroso romanzo breve, è una cover-girl di New York, attrice cinematografica mancata, generosa di sé con tutti, consolatrice di carcerati, eterna bambina chiassosa e scanzonata. E un personaggio incantevole, dotato di una sorprendente grazia poetica. Intorno a lei ruotano tipi bizzarri come Sally Tomato, paterno gangster ospite del penitenziario di Sing Sing, O.J. Berman, il potente agente dei produttori di Hollywood, il "vecchio ragazzo" Rusty Trawler, Joe Bell, proprietario di bar e timido innamorato...
 
 
 Cosa c'è di meglio che leggere un racconto ogni sera, durante le feste?
Ecco l'idea giusta per un regalo "carezzevole"
 
 
BUON NATALE ROSA SHOCKING
F. Brunini, E. Cametti, T. Merani, N. Morbelli, S. Toma
 
Editore: Giunti
Collana: A
Pagine: 208
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina
 
Trama
 
Natale è un giorno un po' magico, si sa, e come nelle migliori favole, qualche volta può portare le sorprese che aspettiamo da una vita. E quello che succede ad Alessia che, reduce da una brutta batosta in amore, decide di rifugiarsi in una baita di montagna per poter piangere in santa pace. Finché un tenero cagnolino movimenterà il suo esilio. O a Valeria che, mentre rovista nel reparto di intimo alla ricerca di una guepière per la madre, si imbatte in un affascinante Babbo Natale in carne e ossa. O a Veronika, una agguerrita fotoreporter di strada, che proprio quel giorno farà un incontro speciale, di cui non si dimenticherà mai più. Ma attenzione, quante volte invece le feste di Natale si trasformano in un vero e proprio incubo? Una simpatica madre di famiglia prende in affitto la casa della sua infanzia per trascorrere le feste con parenti e amici. Le intenzioni sono ottime, l'organizzazione del cibo, delle luminarie, dei regali è pressoché perfetta. O quasi... perché non sempre, ahinoi, le cose vanno esattamente come le abbiamo immaginate. Lo sa bene l'impertinente mademoiselle Nadine, che il giorno di Natale, durante il sontuoso pranzo dalla zia baronessa, assiste all'assassinio della piccola Minou, l'amatissima gatta di casa, e alla sparizione di preziosi smeraldi... Un'antologia di cinque racconti natalizi di: Federica Brunini, Elisabetta Cametti, Tiziana Merani, Nadia Morbelli e Simona Toma.
 
 
 
LA RICETTA SEGRETA DELL'AMORE
Beth Ciotta
 

Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine: 385
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina
 
Trama
 
Chloe Madison ha trent'anni, un fisico da modella e un diploma di chef. Peccato che abbia anche una grossa delusione d'amore da dimenticare. E l'occasione perfetta per mollare tutto, lasciare New York e ripartire da zero. Con una nuova vita e un nuovo lavoro... a Sugar Creek, un paesino sperduto nel Vermont. Che cosa c'è di più dolce che cucinare per Daisy, una simpatica vecchietta che va matta per i cupcake? Che cosa c'è di più seducente della pasticceria? Solo una cosa: Devlin Monroe, l'uomo più sexy e inaccessibile del paese... Al contrario della nonna, l'eccentrica e gaudente Daisy che ha dato ospitalità a Chloe, Devlin è tutto casa e azienda: ha troppo da fare per lasciarsi tentare dai piaceri dell'esistenza. Almeno fino a quando conosce la nuova arrivata. Come può resistere di fronte a una ragazza così piena di passione, e non solo tra i fornelli? Ma vecchi segreti di famiglia rischiano di stroncare sul nascere la storia tra Chloe e Devlin, che deve decidere se i suoi sentimenti sono la ricetta di un disastro oppure un delizioso peccato che durerà per sempre...
 
P.S.: Un libro che consiglio e che consigliano anche le mie amiche-lettrici!
 
 
 
L'AMORE E' IL MIO INCANTESIMO
EDIZIONE SPECIALE
Lisa Keyplas
 
Editore: Mondadori
Collana: Oscar
Pagine: 319
Prezzo: 9.90
Brossura
 
 
Trama
 
Cresciuta con una madre inquieta e vagabonda, Justine Hoffman desidera una sola cosa: una vita stabile, tranquilla, persino prevedibile. Quella che è riuscita infine a costruirsi a Friday Harbor, dove gestisce un piccolo B&B. Ma c'è ancora qualcosa che manca nella sua esistenza: l'amore. E dopo anni di inutili attese, è decisa a tutto pur di cambiare il suo destino di solitudine. Ma non sarà facile: come nelle favole, infatti, qualcuno ha gettato un incantesimo su Justine alla sua nascita, condannandola a non trovare mai l'anima gemella. Quando incontra il misterioso Jason Black, Justine dà inavvertitamente il via a una tempesta di desideri e passioni pericolose che rischia di minacciare tutto quanto ha di più caro. Perché anche Jason custodisce dei segreti, e vuole da Justine ciò che il fato non ha previsto...
 
 
P.S.:  Non ho mai letto la Keyplas, ma tutte le romance addicted che conosco la adorano.... penso che questo sia un libro col quale non sfigurerete
 
 
 
L'AMORE E' UN BACIO DI DAMA
Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti
 

Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine:  280
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina
 
Trama
 
Se c'è una cosa che riesce a riportare il sole persino nelle giornate più buie, per Margherita, è cucinare. Anche adesso che ha preso la dolorosa decisione di lasciare suo marito, fare le valigie insieme al cane, ai due gatti, e tornare a Roccafitta, in Toscana. Lì, tra i colli della Maremma con una striscia di mare all'orizzonte, sua madre Erica aveva una trattoria, un posto delizioso come i piatti che inventava, colorandoli di spezie e sapori. Per non parlare dei dolci... Oggi Erica non c'è più, ma il ristorante è rimasto: finestre sbarrate e l'insegna "chiuso" che campeggia sulla porta d'ingresso. E a Roccafitta c'è ancora, per Margherita, un pezzo di vita: suo padre, i vecchi amici, tanti ricordi d'infanzia. E per questo che ha deciso di ripartire da lì. Eppure perfino in quell'angolo di paradiso qualcosa sta cambiando: qualcuno arrivato dalla città sta cercando di comprare le vigne dei contadini del posto, a quanto sembra per produrre un vino industriale e fare soldi a palate. Si chiama Nicola Ravelli, ed è un imprenditore arrogante di cui tutto il paese non fa che sparlare - soprattutto le signore... Un fascinoso e insopportabile pirata. Che però ha bisogno di una brava cuoca per le cene nella bellissima villa presa in affitto. La scelta cade proprio su Margherita che, mentre sogna di riaprire il ristorante della mamma, per il momento cerca lavoretti qua e là. Così - sarà che lei sa preparare dessert divini come i baci di dama fatti in casa, di quelli che si sciolgono in bocca.
 
P.S.:  Consigliato dalle mie fidatissime lettrici!!!
 
 
 
L'AMORE E' UN PATATRAC
Gilles Legardinier
 

Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine: 297
Prezzo: 13.90
Rilegato
 
 
Trama
 
Come tutti, Julie ha fatto molte stupidaggini nella sua vita, ma mai così tante come da quando ha scoperto di avere un nuovo vicino di casa dal nome buffo, Ricardo Patatrac, che le fa scattare la scintilla della curiosità. Chi potrà mai chiamarsi così? Ancora prima di conoscerlo, l'attrazione per il nuovo arrivato si trasforma subito in una vera e propria ossessione, totalmente ingiustificata perché lei non lo ha mai visto in faccia. Riuscirci diventa il suo unico obiettivo nella vita e così si sottopone senza successo a estenuanti appostamenti con l'occhio appiccicato allo spioncino della porta, per carpire anche i più insignificanti dettagli che la aiutino a ricomporre il puzzle dell'uomo dei suoi sogni. Peccato che, nel tentativo di sapere qualcosa di più su di lui, una mano le rimanga incastrata nella sua cassetta della posta... E questo è solo l'inizio. Molte saranno le cose insensate che Julie farà per conquistarlo. Quando poi scoprirà che l'uomo misterioso nasconde un segreto, libererà tutta la sua fantasia e intraprendenza, in un'escalation di piccole e grandi follie... Perché l'amore è proprio un Patatrac!
 
 
 
Ora un titolo che suggerisco personalmente
 e sono sicura che piacerà per la tenerezza e l' ironia
 
 
UNA SCOMMESSA PER AMORE
Jennifer Crusie
 

Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine: 418
Prezzo: 5,00
Copertina flessibile
 
Trama
 
Minerva Dobbs ha un piano per ogni evenienza, perfino per le nozze della sorella. La sua missione è perdere i chili di troppo e trovare un accompagnatore che la faccia ben figurare nel ruolo di damigella d'onore. Come se la rinuncia ai carboidrati non fosse già abbastanza dolorosa, l'uomo che Min aveva accuratamente selezionato per il matrimonio decide di mollarla a tre settimane dall'evento, sguinzagliando poi sulle sue tracce il donnaiolo professionista Calvin Morrisey. Per vincere una scommessa, l'affascinante sconosciuto dovrà persuadere Min a concedersi a lui entro un mese. Ma quando lei viene a sapere del complotto ordito ai suoi danni, decide di prendere le dovute distanze... Ma la sua vita non finisce qui e dovrà presto vedersela con un ex infinitamente geloso, uno psicoterapeuta testardo, un gatto estremamente astuto e la proposta più pericolosa di quanto mai avesse potuto immaginare: il vero amore.
 
 
P.S.: Se questa scelta dovesse risultare azzeccata, sappiate che questo è solo il primo di questa autrice, potrete regalare anche i successivi in un'altra occasione. La Crusie è assolutamente una garanzia!
 
 
 
E infine dall'autrice Premio bancarella 2013:
 
COME INCIAMPARE
NEL PRINCIPE AZZURRO
Anna Premoli
 
 
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 318
Prezzo: 9.90
Rilegato
 
 
Trama
 
Quale ragazza non sogna di sfondare nel proprio lavoro sfruttando la possibilità di trascorrere un anno all'estero? E proprio questa la grande opportunità che un giorno si presenta a Maddison: ma l'inaspettata promozione arriva sotto forma di un trasferimento dall'altra parte del mondo, in Corea del Sud! Maddison, però, è solo all'apparenza una donna in carriera. In realtà è molto meno motivata delle sue colleghe e per nulla attratta dall'idea di stravolgere la sua vita. Come è possibile che abbiano pensato proprio a lei, che del defilarsi ha fatto da sempre un'arte, che ha il terrore delle novità e di mettersi alla prova? Una volta arrivata in Corea, il suo capo, occhi a mandorla e passaporto americano, non le rende neanche facile adattarsi al nuovo ambiente. Catapultata in un mondo inizialmente ostile, di cui non conosce nulla, di cui detesta le abitudini alimentari e non solo, Maddison si vedrà costretta a tirar fuori le unghie e a crescere una volta per tutte. E non è detto che sulla sua strada non si trovi a inciampare in qualcosa di bello e del tutto imprevisto!
 
 
 
Come avrete notato, non ho inserito titoli Romance erotici, perchè per regalarli si dovrebbe conoscere bene i gusti della lettrice a cui è destinato. Perciò mi sono attenuta al romance light ma pur sempre piacevole e "morbido" come una carezza di cachemere....
 
 
 
 
ALLA PROSSIMA PUNTATA
con
 
NARRATIVA AL MASCHILE
(per un regalo "testosteronico")
 
 

martedì 2 luglio 2013

RIGHE SULLA SABBIA Consigli romance

Care lettrici, questo secondo appuntamento con la rubrica estiva Righe sulla sabbia, è tutto in rosa. Alcuni titoli che, potrete valutare se mettere in lista in previsione delle ferie, o semplicemente da leggere la sera sul terrazzo, accompagnate da una fresca bibita e un rosso tramonto. Spero che tra questi ci sia qualche titolo che possa fare al caso vostro.











Titolo: Amore su carta da zucchero
Autore: Maria Murnane
Editore: Giunti
Uscita: 3 Luglio
Pagine: 384
Prezzo: 9.90 (Brossura)
Link del romanzo dove scaricare le prime 18 pagine:
http://narrativa.giunti.it/novita/amore-su-carta-da-zucchero/


Trama: Reduce da una terribile delusione d’amore, Waverly Bryson, giovane pierre sportiva alla soglia dei trent’anni, ha solo due possibilità: annegare nella disperazione o dare retta alle sue amiche del cuore e rimettersi di nuovo in pista. Così, alla ricerca dell’uomo ideale, si lancia in una serie di appuntamenti che ben presto si rivelano a dir poco disastrosi e che le sue amiche etichettano come “la parata degli sfigati”: il taccagno, il logorroico esperto di detrazioni fiscali, lo stalker che la tempesta di mail a ogni ora del giorno e della notte. Ma non tutto il male viene per nuocere e Waverly, armata di carta e penna, inizia a scrivere brevi frasi sull’amore e sulla vita, spiritose e pungenti, pensando alle giovani donne single e disperate come lei. Che a quanto pare sono molto numerose... Di lì a trasformare quello che sembrava un semplice sfogo liberatorio in una vera e propria linea di biglietti di auguri, il passo sarà breve. E all’improvviso, come capita spesso con una buona idea, la sua vita subisce una brusca e inattesa sterzata.
 
 
 
 
Titolo: Amore a tempo perso
Autore: Clare Dowling
Editore: Newton Compton
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 384
Prezzo: 7.90 (ebook: 4.99)
 
 
Trama: Debs, una pubblicitaria trentenne costretta spesso a fare i conti con la bilancia, ha una relazione con un uomo sposato. Certo, un po’ si sente in colpa, ma Bob è così affettuoso, gentile, interessante, che non riesce a resistergli. E poi da troppo tempo Debs aspettava il grande amore che sembrava non arrivare mai… E che dire di Geri, la moglie di Bob?
Considera suo marito l’uomo più dolce e generoso sulla faccia della terra. Dopo diciassette anni di matrimonio e due figli, a dire il vero, il sesso non è più così travolgente, ma Geri è convinta che Bob non la farebbe mai soffrire… E così il triangolo d’amore tra Debs, Bob e Geri prosegue tra momenti di passione, infinite menzogne e improvvisi ripensamenti. Fino a quando un evento inaspettato non manderà tutto rovinosamente all’aria…
 
 
Titolo: Le due facce dell'amore
Autore: Nick Spalding
Editore: Newton compton
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 288
Prezzo: 9.90
 
 
Trama: Jamie Newman è un attraente copywriter, single da due anni, deciso a dare un taglio a una vita scandita da cene solitarie con monoporzioni surgelate. Ma trovare la donna giusta non è affatto facile, come si intuisce dal suo blog, in cui racconta disastrosi appuntamenti al buio con donne assatanate e top model decisamente fuori dalla sua portata.
Anche a Laura McIntyre, ventottenne proprietaria di un negozio di cioccolata, le cose non vanno tanto lisce, stando al suo diario. Squallidi agenti immobiliari dai bollenti spiriti e fanatici della bicicletta vestiti di lycra sono infatti sempre in agguato, e la ricerca di un uomo decente sembra senza speranza. Ma quando un giorno i due si incontrano (o scontrano), complici una Vespa impossibile da guidare e una pianta troppo ingombrante da tenere tra le braccia, sembra che la felicità sia a portata di mano. O forse sarà allora che inizieranno davvero i problemi…
Basato su vite vissute e reali catastrofi sentimentali, Le due facce dell’amore è un libro scoppiettante dedicato a tutti coloro che sanno quanto difficile possa rivelarsi la ricerca del vero amore.
 
 
 


Titolo: Regalami una favola
Autore: Heater Browne
Editore: Garzanti
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 448
Prezzo: 16.90
Consigliato ad un pubblico giovane

Trama: Amy ha ventiquattro anni e ormai ha capito di essere più brava con le piante che con i ragazzi. Con i fiori è tutto più facile: sa perfettamente che mix di colori scegliere per dare nuova vita a un giardino o quali specie creino un'atmosfera magica anche su un terrazzo di città. Ma far colpo su qualcuno è molto più complicato. Ogni volta che parla con un uomo il viso di Amy assume la sfumatura dei gerani rossi in primavera e la sua bocca farfuglia frasi insensate. Il suo sogno di vivere un amore da favola sembra essere davvero irrealizzabile. Ma durante una festa, in cui come al solito se ne sta in disparte senza parlare con nessuno, Amy incontra due occhi azzurri come petali di un fiordaliso. È amore a prima vista. Leo è il ragazzo che tutte sognano, e, anche se sembra quasi impossibile, ha scelto proprio lei. Con la scusa di farle ristrutturare il suo giardino al centro di Londra, la corteggia con il romanticismo e la passione di un vero gentiluomo.
Passano solo pochi mesi e Leo è pronto per farle la proposta che ogni donna aspetta: le chiede di sposarlo regalandole un anello di diamanti che brilla come un intero cielo stellato. Amy non riesce a credere che la sua favola d'amore si stia realizzando.
Eppure la strada per la felicità è tutta in salita. Leo non è il semplice ragazzo che Amy crede: è un vero principe, erede al trono. Il suo mondo è fatto di ricevimenti sfarzosi e serate di gala. Per stare accanto a lui Amy deve decidere se è pronta a disegnare una nuova sé stessa rinunciando a quello che è sempre stata. Deve abbandonare i jeans per indossare abiti eleganti e la corona. E più di tutto, deve decidere se è pronta a essere sincera fino in fondo. Perché c'è qualcosa che minaccia il suo sogno. Un segreto che Amy non ha mai confessato a nessuno e che può portare Leo lontano da lei per sempre.

 


Titolo: Un bacio alla vaniglia
Autore: Donna Kauffman
Editore: TRE60
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 320
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina

Trama:  Sono passati due anni da quando Riley Brown, col cuore ridotto in mille pezzi, si è trasferita sullʼisola di Sugarberry per dimenticare il suo ex e cominciare una nuova vita. Adesso vive col fedele cagnone Brutus e lavora per unʼagenzia immobiliare, unʼattività che le permette di avere tempo libero da dedicare alla sua vera passione: la fotografia, in particolare di cibo e dolci. Ed è grazie a questo hobby che Riley ha conosciuto Leilani, la proprietaria della pasticceria di Sugarberry, ed è entrata a far parte del «cupcake club», un gruppo di persone simpatiche e disponibili che tra una ricetta e lʼaltra è diventata come una grande famiglia.
Tutto bene, dunque, se non fosse che, a essere sincera, Riley sente che alla sua vita manca qualcosa, come un tocco di soffice glassa alla vaniglia su un cupcake. E lʼingrediente magico che aspettava potrebbe essere il famoso – e terribilmente sexy – scrittore Quinn Brannigan: in cerca di un luogo tranquillo dove scrivere il suo nuovo romanzo, Quinn si è ricordato dellʼincantevole Sugarberry, lʼisola dove ha trascorso le più belle estati della sua infanzia, e ha preso in affitto una casa sulla spiaggia grazie allʼaiuto di Riley. Lei lo ha subito colpito, e non solo per la sua bellezza solare: per quanto provi a concentrarsi sul lavoro, non riesce a togliersela dalla testa.
Ma sebbene Riley e Quinn si sforzino di resistere alla crescente attrazione che li lega, il destino – con lo zampino dei membri del «cupcake club» – ha in serbo un programma molto speciale per loro...
 
 
 
VI RICORDO INOLTRE CHE DA OGGI, 2 LUGLIO TROVERETE IN TUTTE LE LIBRERIE E NEGLI STORE ONLINE, I TRE EROTICI STORICI MONDADORI LA CUI ANTEPRIMA POTETE TROVARE A QUESTO LINK:
Disponibili anche in ebook al prezzo di 6.99 euro.