Visualizzazione post con etichetta garzanti libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta garzanti libri. Mostra tutti i post

mercoledì 11 giugno 2014

UN INCANTEVOLE IMPREVISTO Marianne Kavanagh Recensione

Siete amanti delle storie intense e un po' complicate? Siete delle "irriducibili" di quelle letture piene di passione e sentimento che non si concretizzino necessariamente in qualcosa di carnale ed esplicito? Questo è il libro giusto per noi! La Garzanti ci coccola con questo nuovo romanzo di Marianne Kavanagh che ha il potere di rapire con il suo intreccio e il rincorrersi dei due protagonisti attraverso le pieghe del tempo. Lontanissima da romanzi del tipo New Adult come Uno splendido disastro, che potrebbe apparentemente ricordare per via della copertina e per ciò che suggerirebbe di primo acchito la trama, quella di Tess e George è una storia senza età sul potere del destino, sulla forza dell'amore e sul bisogno di seguire i propri sogni. Una lettura che ci insegna che non dobbiamo avere paura di cambiare perchè spesso i cambiamenti, anche quando ci sembrano difficilissimi o hanno "brutte vesti", possono innescare delle vere e proprie svolte positive;ci ricorda che esistono (sempre) delle persone intorno a noi che hanno il potere di aiutarci a inseguire i nostri sogni e a realizzare le nostre ambizioni semplicemente credendo in noi e dicendo una semplice parola giusta al momento giusto. Ma soprattutto Un incantevole imprevisto si fonda sulla convinzione assoluta dell'esistenza dell'anima gemella e in un certo senso ce ne dimostra la "realtà".
La vita è tutto un insieme di coincidenze ed imprevisti... sta a noi interpretare i segni, cavalcare gli eventi e non avere paura. Di cambiare; di scegliere; di amare. Di realizzare il nostro destino... e noi stessi! Non è mai troppo tardi per essere felici!


UN INCANTEVOLE IMPREVISTO
di Marianne Kavanagh

editore: Garzanti
pagine: 316
prezzo: 16.40 euro
eBook: 9.99 euro
Rilegato

Trama

Tess e George non potrebbero essere più diversi, eppure sono anime gemelle. Lei è la classica brava ragazza, ordinata e per bene, lui fa il musicista, ha un'anima solitaria e qualche segreto di troppo. Eppure sono fatti l'uno per l'altro, solo che non si conoscono ancora. Vivono a Londra. Hanno frequentato la stessa università. Hanno amici in comune che cercano di farli incontrare. Ma ogni volta che stanno per conoscersi a un concerto, a un matrimonio, a una festa, una serie di imprevisti li allontana, e il fatidico momento sembra non arrivare mai. Fino al giorno in cui, per caso, finalmente le loro strade si incrociano. Non c'è bisogno di nessuna parola, di nessun gesto. Basta uno sguardo e Tess riconosce George, anche se non l'ha mai visto. In quegli occhi che la fissano immobili, c'è tutto il loro mondo, tutto il loro futuro e la certezza di stare insieme da sempre. Solo che adesso è troppo tardi. La vita li ha allontanati l'uno dall'altro e ci sono ancora molti ostacoli a dividerli. Devono affrontarli insieme, devono trovare il modo di difendere quello che hanno di più prezioso: un amore senza uguali, un amore scritto nelle stelle. Costi quel che costi.


La mia opinione

"Ma credi che sia vero?"
"Vero cosa?"
"Che ci sia solo una persona al mondo che può renderti felice,
e che devi continuare a cercarla finchè non la trovi?"
"No" - rispose Kirsty - "Ci sono molte persone che possono renderti felice (...)
oltretutto ci sono sette miliardi di persone al mondo.
Non si vive abbastanza a lungo per controllarle tutte."
"Non tieni conto del destino" - ribatè Tess.
"Il destino?"
"Il destino fa incontrare le persone."

E' tutto qui. Fondamentalmente, secondo me, le persone si dividono tutte in queste due grandi categorie: chi crede nel destino (o almeno vuole crederci a tutti i costi) e chi "vive alla giornata", magari facendo la scelta più "comoda" o, di contro, rimanendo intrappolato in una situazione "scomoda". 

Questo romanzo mi è sembrato semplicemente magnifico.
Immenso nella sua "naturalezza". Una specie di concentrato di concetti e convinzioni che mi porto dentro da sempre, raccontati con semplicità e immediatezza. Una storia in cui è stato impossibile non immergermi completamente e non immedesimarmi perchè, per molti aspetti, sembrava parlare un po' di me... che troppo spesso mi sono riconosciuta in Tess: una ragazza concreta e determinata, sensibile e appassionata, che troppe volte antepone i doveri e il giudizio delle persone a cui tiene alle proprie aspirazioni e alla propria felicità. Ma che, una volta afferrato il senso delle cose, non esita a scommettere tutto per cercare di raggiungere la felicità, realizzare se stessa e i suoi sogni e portare avanti le convinzioni che sono il fulcro della sua essenza.

Dieci anni.
Dieci lunghi anni separano Tessa e George.
Si inseguono, si sfuggono, si mancano per un soffio. Sono sempre in qualche modo presenti l'uno nella vita dell'altro, ma anche se le loro strade si intersecano per via degli eventi e delle amicizie in comune, non si incontrano mai fisicamente.
Però sono anime gemelle.
Lo sostengono in tanti fino a convincersene entrambi, sempre di più, pur non vedendosi mai.
Finchè un giorno, finalmente, i loro occhi si incontrano, le loro mani si sfiorano e si riconoscono immediatamente;  perchè è come se da sempre si conoscessero. 

"Perchè conosceva George. Lo conosceva bene.
Era così familiare, così varino, era evidentemente qualcuno che lei avrebbe dovuto
incontrare anni prima. Non capiva niente ma al tempo stesso aveva tutto perfettamente senso.
Quello era George.
Le apparteneva. E non poteva averlo.
Rimase scioccata che quel pensiero fosse così potente, così nitido,
così sfrontato. Le gridava a lettere cubitali come un'esplosione di tre metri
su un cartellone pubblicitario:
NON PUOI AVERLO.
Perchè ormai era troppo tardi. Troppo tardi.


"Nell'attimo in cui ti ho visto" - pensò George -
"ho capito chi eri. Mi sembrava di averti già incontrata moltissime volte.
Ma non sapevo, fino a stasera, che eri così.
Capelli scuri. Occhi scuri.
C'è una morbidezza in te che mi fa venire voglia di allungare una mano e toccarti.
Sembri così familiare. Mi sembra di averti parlato ieri.
Ma non c'è mai stato nessun ieri.
Allora perchè mi pare di conoscerti?
Conosco persino la tua voce, come se avessimo passato ore a chiacchierare.
Conosco le tue espressioni, una per una.
...
Come faccio a conoscere queste cose se non ti ho mai incontrato prima di stasera?
Hai un sorriso così bello. Fai venire voglia anche a me di sorridere." 

Non è sicuramente semplice fare un'analisi di questo romanzo che sul piatto della bilancia pone   pesanti concetti e argomentazioni sul vero amore (anche perchè ognuno di noi ha ovviamente la sua personale esperienza e il suo "filosofico" punto di vista). Nella vita possiamo innamorarci di molte persone, ma passiamo l' esistenza a cercare la nostra metà e quando la troviamo ci sentiamo completi:  la nostra anima gemella.
Possiamo considerare "anima gemella" una persona che incontriamo e che ci piace abbastanza da spingerci a conoscerla meglio,  che decidiamo di avere accanto, con cui ci divertiamo  e con cui c'è rispetto reciproco? Forse nella vita la maggior parte delle volte avviene proprio questo: ci si conosce, si incontrano i rispettivi amici e famiglie, si viene invitati a matrimoni, feste e funerali; e alla fine si hanno un sacco di ricordi in comune e si sta insieme per via di tutte le cose che si condividono con la persona che è sempre stata al nostro fianco, che ha fatto ogni cosa con noi.
Ma quando si crede fortemente nell'anima gemella e nel potere del destino, come fa Tess, a volte si corre il rischio di "confondere" il vero amore con la dedizione e la correttezza nei confronti di chi si ha accanto, per una sorta di idealizzazione innata . E' per questo che inizialmente Tess si sentiva una persona felice ed appagata dal punto di vista sentimentale:  al tempo stesso è proprio la fede incrollabile nell' anima gemella che fa da campanello d'allarme per destare Tess e spronarla a volere di più,  a cercare di inseguire i suoi sogni.
A tentare di essere felice. Sul serio.
Vuole prendersi ciò che è suo: George.
E vuole salvarlo.
Perchè anche lui è solo ed infelice senza la metà della sua anima, senza l'unica persona in grado di capirlo e di sostenerlo.

Non voglio togliervi il piacere di leggere la loro storia e di farvi scoprire come andrà a finire...
Penso che non vi deluderà!


Ottimo ritmo, scorrevole e incisivo, se non si ha fretta di arrivare "al punto" della storia d'amore che vedrà la luce solo in ultima battuta.
Piacevole l'ambientazione tra Londra e Manatthan: uffici, appartamenti, terrazze e fumosi locali jazz.
Efficaci i tratteggi dei vari amici della coppia e dei personaggi collaterali che ruotano intorno ai protagonisti e che hanno il compito più o meno esplicito di dare una mano al destino.... e anche qualcosa da insegnare.

Non è sempre facile cambiare direzione. Molte volte la nostra vita è legata a quella di altre persone e si deve stare attenti a non ferirle se si sceglie di intraprendere una strada diversa. Nella maggior parte dei casi ci si accontenta perchè si è troppo prudenti o troppo timidi: a  volte per cogliere la possibilità di essere davvero felici bisogna essere coraggiosi. E non è mai troppo tardi!

"Se hai la possibilità di essere felice,
forse è un tuo dovere afferrarla e preservarla.
Altrimenti non stai vivendo davvero.
Stai solo facendo passare il tempo."

martedì 14 gennaio 2014

QUANTA STELLA C'E' NEL CIELO Edith Bruck Anteprima

Il 27 Gennaio sarà GIORNO DELLA MEMORIA...
questo sarà sicuramente uno dei titoli che vi segnalerò...


Quanta goccia c'è nell'oceano?
Quanta stella c'è nel cielo?
Quanto capello sulla testa dell'uomo?
E quanto male nel cuore?
Sándor Petöfi


Quello che sto per presentarvi, è un romanzo che si preannuncia davvero intenso e toccante, talmente "indelebile" che il regista Roberto Faenza l'ha trasposto in film. Il romanzo sarà nelle librerie a partire dal 16 Gennaio, data di uscita del film nelle sale.
 
 
Un'altissima meditazione sulla speranza,
sulla straordinaria forza e fragilità di chi va verso una rinascita.
 La grande capacità della Bruck
è il risvegliare violente emozioni nel lettore.
 
 
DAL 16 GENNAIO
IN LIBRERIA E
AL CINEMA
 
 
Editore: Garzanti libri
Collana: Edizioni speciali
Genere: Narrativa contemporanea
Pagine: 200
Prezzo: 9.90
Ebook: 6.99
Cartonato
 
 
Trama
 
"Quanta stella c'è nel cielo" non è un errore, è il primo verso di una ballata amara del giovane Petöfi, il grande poeta ungherese. Quei versi sono tra le poche cose che Anita porta con sé, insieme a molti ricordi laceranti. Anita non ha ancora sedici anni. È una sopravvissuta ai campi. È bella, è sensibile, le prove della vita le hanno tatuato l'anima. Sta fuggendo da un orfanotrofio ungherese per andare a vivere a casa di una zia, Monika. Eli, il giovane cognato di Monika, è venuto a prenderla al confine per accompagnarla nel viaggio in Cecoslovacchia, dove si ritrova clandestina in un mondo ancora in subbuglio. Ma tutto questo a Eli non interessa: lo attira solo il corpo di quella ragazza e già sul treno, affollato di una moltitudine randagia, inizia a insidiarla in un gioco cinico e crudele. Un romanzo dai risvolti inattesi. Racconta come si possa tornare dalla morte alla vita. E come, a volte, il cammino per ritrovare la speranza possa seguire trame imprevedibili. Protagonista, intorno ad Anita, è un'umanità dolente, alla ricerca di una nuova esistenza: c'è chi vuole dimenticare e chi vuole ricordare, chi mette radici e chi si imbarca per la terra promessa. Edith Bruck offre in queste pagine la storia palpitante di un'epoca cruciale del dopoguerra, quando tutto era in fermento.
 
 
L'autrice
 
 

 
 
Edith Steinschreiber Bruck (Tiszakarád, 1932) è una scrittrice e poetessa ungherese naturalizzata italiana.
Nasce in una numerosa e poverissima famiglia ebrea che viveva in un piccolo villaggio ai confini dell'Ucraina. Dopo l'internamento da bambina in diversi campi di concentramento nazisti (Auschwitz, Dachau e Bergen-Belsen, come racconta nelle sue memorie, persi i genitori a 12 anni, si sposa tre volte prima dei 20 anni. Vive viaggiando in diversi paesi europei, dove fa la ballerina, l'assistente di sartoria, la modella, la cuoca e la direttrice di un salone di bellezza.
Si stabilisce per alcuni anni in Israele e poi dal 1954 in Italia dove conosce Montale, Ungaretti, Luzi e stringe amicizia con Primo Levi, che la sollecita a ricordare la Shoah.
A Roma, inizia un lungo sodalizio sentimentale e artistico con il poeta e regista Nelo Risi (che, tra l'altro, ha tratto il film  Andremo in città nel 1966, con Geraldine Chaplin e Nino Castelnuovo, tratto dal romanzo omonimo di lei) e inizia a scrivere adottando la lingua italiana.
Collabora con alcuni giornali, fra cui Il Tempo, il Corriere della Sera e Il Messaggero, intervenendo in diverse occasioni intorno ai temi dell'identità ebraica e della politica di Israele.
Si cimenta anche nella regia, girando il film  Improvviso, nel 1979 (storia dell'educazione di un adolescente all'interno di una famiglia cattolica), e più tardi il film   per la televisione Un altare per la madre (1986), tratto dall'omonimo romanzo (del 1978) di Ferdinando Camon. Collabora alla sceneggiatura del film Fotografando Patrizia (1984) di Salvatore Samperi e gira qualche documentario di viaggio.
Ha tradotto Gyula Illyés, Ruth Feldman, Attila József e Miklós Radnóti, e presentato Reṇukā.
Vive a Roma.
Nella sua narrativa, spesso autobiografica, la passione, il dissidio e la perdita diventano causa di improvvise trasformazioni della persona.


IL FILM
 
 
DAL REGISTA DI
PRENDIMI L'ANIMA
 


Regia: Roberto Faenza
Sceneggiatura: Roberto Faenza, Edith Bruck
Distribuzione: Good Films
Produzione: Jean Vigo Italia
Fotografia: Arnaldo Catinari
 
 
 
Trama
 
 
È la storia di Anita, un'adolescente di origini ungheresi sopravvissuta ad Auschwitz, accolta dall'unica parente rimasta viva: Monika. Nella nuova casa Anita si trova ad affrontare una realtà inaspettata: nessuno, neppure l'attraente Eli, con cui scoprirà l'amore, vuole ricordare il passato. Tra gli incontri con indimenticabili personaggi e la toccante amicizia con il giovane David, Anita si trova presto a dover prendere una decisione che richiederà un grande coraggio...
 
 
Trailer
 
 




sabato 21 dicembre 2013

TRA LE RIGHE... SOTTO L'ALBERO Narrativa per romantiche Rubrica Natalizia

Bene care lettrici, avete dei regalini dell'ultimo momento? La collega, la cognata simpatica, l'amica inseparabile, o la vicina di casa? Se le conoscete bene, e sapete che sono romantiche almeno la metà di voi, forse qui sotto potrete trovare qualche titolo che avete letto e che vi piacerebbe regalare, che potrebbe costituire l'idea giusta ad un soffio dal Natale. Oppure perchè no... aggiungere una voce alla vostra letterina per Babbo Natale.
 
 
QUARTA PUNTATA
 
 
 
 
NARRATIVA PER
ROMANTICHE
 
 
Partiamo da un classico al tempo della crisi,
con una versione da dieci euro.
 
 
COLAZIONE DA TIFFANY
Truman capote
 
Editore: Garzanti
Collana: Sogni
Pagine: 128
Prezzo: 10.00
Cartonato con sovracopertina
 
 
Trama
 
Holly Golightly, la protagonista di questo estroso romanzo breve, è una cover-girl di New York, attrice cinematografica mancata, generosa di sé con tutti, consolatrice di carcerati, eterna bambina chiassosa e scanzonata. E un personaggio incantevole, dotato di una sorprendente grazia poetica. Intorno a lei ruotano tipi bizzarri come Sally Tomato, paterno gangster ospite del penitenziario di Sing Sing, O.J. Berman, il potente agente dei produttori di Hollywood, il "vecchio ragazzo" Rusty Trawler, Joe Bell, proprietario di bar e timido innamorato...
 
 
 Cosa c'è di meglio che leggere un racconto ogni sera, durante le feste?
Ecco l'idea giusta per un regalo "carezzevole"
 
 
BUON NATALE ROSA SHOCKING
F. Brunini, E. Cametti, T. Merani, N. Morbelli, S. Toma
 
Editore: Giunti
Collana: A
Pagine: 208
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina
 
Trama
 
Natale è un giorno un po' magico, si sa, e come nelle migliori favole, qualche volta può portare le sorprese che aspettiamo da una vita. E quello che succede ad Alessia che, reduce da una brutta batosta in amore, decide di rifugiarsi in una baita di montagna per poter piangere in santa pace. Finché un tenero cagnolino movimenterà il suo esilio. O a Valeria che, mentre rovista nel reparto di intimo alla ricerca di una guepière per la madre, si imbatte in un affascinante Babbo Natale in carne e ossa. O a Veronika, una agguerrita fotoreporter di strada, che proprio quel giorno farà un incontro speciale, di cui non si dimenticherà mai più. Ma attenzione, quante volte invece le feste di Natale si trasformano in un vero e proprio incubo? Una simpatica madre di famiglia prende in affitto la casa della sua infanzia per trascorrere le feste con parenti e amici. Le intenzioni sono ottime, l'organizzazione del cibo, delle luminarie, dei regali è pressoché perfetta. O quasi... perché non sempre, ahinoi, le cose vanno esattamente come le abbiamo immaginate. Lo sa bene l'impertinente mademoiselle Nadine, che il giorno di Natale, durante il sontuoso pranzo dalla zia baronessa, assiste all'assassinio della piccola Minou, l'amatissima gatta di casa, e alla sparizione di preziosi smeraldi... Un'antologia di cinque racconti natalizi di: Federica Brunini, Elisabetta Cametti, Tiziana Merani, Nadia Morbelli e Simona Toma.
 
 
 
LA RICETTA SEGRETA DELL'AMORE
Beth Ciotta
 

Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine: 385
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina
 
Trama
 
Chloe Madison ha trent'anni, un fisico da modella e un diploma di chef. Peccato che abbia anche una grossa delusione d'amore da dimenticare. E l'occasione perfetta per mollare tutto, lasciare New York e ripartire da zero. Con una nuova vita e un nuovo lavoro... a Sugar Creek, un paesino sperduto nel Vermont. Che cosa c'è di più dolce che cucinare per Daisy, una simpatica vecchietta che va matta per i cupcake? Che cosa c'è di più seducente della pasticceria? Solo una cosa: Devlin Monroe, l'uomo più sexy e inaccessibile del paese... Al contrario della nonna, l'eccentrica e gaudente Daisy che ha dato ospitalità a Chloe, Devlin è tutto casa e azienda: ha troppo da fare per lasciarsi tentare dai piaceri dell'esistenza. Almeno fino a quando conosce la nuova arrivata. Come può resistere di fronte a una ragazza così piena di passione, e non solo tra i fornelli? Ma vecchi segreti di famiglia rischiano di stroncare sul nascere la storia tra Chloe e Devlin, che deve decidere se i suoi sentimenti sono la ricetta di un disastro oppure un delizioso peccato che durerà per sempre...
 
P.S.: Un libro che consiglio e che consigliano anche le mie amiche-lettrici!
 
 
 
L'AMORE E' IL MIO INCANTESIMO
EDIZIONE SPECIALE
Lisa Keyplas
 
Editore: Mondadori
Collana: Oscar
Pagine: 319
Prezzo: 9.90
Brossura
 
 
Trama
 
Cresciuta con una madre inquieta e vagabonda, Justine Hoffman desidera una sola cosa: una vita stabile, tranquilla, persino prevedibile. Quella che è riuscita infine a costruirsi a Friday Harbor, dove gestisce un piccolo B&B. Ma c'è ancora qualcosa che manca nella sua esistenza: l'amore. E dopo anni di inutili attese, è decisa a tutto pur di cambiare il suo destino di solitudine. Ma non sarà facile: come nelle favole, infatti, qualcuno ha gettato un incantesimo su Justine alla sua nascita, condannandola a non trovare mai l'anima gemella. Quando incontra il misterioso Jason Black, Justine dà inavvertitamente il via a una tempesta di desideri e passioni pericolose che rischia di minacciare tutto quanto ha di più caro. Perché anche Jason custodisce dei segreti, e vuole da Justine ciò che il fato non ha previsto...
 
 
P.S.:  Non ho mai letto la Keyplas, ma tutte le romance addicted che conosco la adorano.... penso che questo sia un libro col quale non sfigurerete
 
 
 
L'AMORE E' UN BACIO DI DAMA
Elisabetta Flumeri e Gabriella Giacometti
 

Editore: Sperling e Kupfer
Collana: Pandora
Pagine:  280
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina
 
Trama
 
Se c'è una cosa che riesce a riportare il sole persino nelle giornate più buie, per Margherita, è cucinare. Anche adesso che ha preso la dolorosa decisione di lasciare suo marito, fare le valigie insieme al cane, ai due gatti, e tornare a Roccafitta, in Toscana. Lì, tra i colli della Maremma con una striscia di mare all'orizzonte, sua madre Erica aveva una trattoria, un posto delizioso come i piatti che inventava, colorandoli di spezie e sapori. Per non parlare dei dolci... Oggi Erica non c'è più, ma il ristorante è rimasto: finestre sbarrate e l'insegna "chiuso" che campeggia sulla porta d'ingresso. E a Roccafitta c'è ancora, per Margherita, un pezzo di vita: suo padre, i vecchi amici, tanti ricordi d'infanzia. E per questo che ha deciso di ripartire da lì. Eppure perfino in quell'angolo di paradiso qualcosa sta cambiando: qualcuno arrivato dalla città sta cercando di comprare le vigne dei contadini del posto, a quanto sembra per produrre un vino industriale e fare soldi a palate. Si chiama Nicola Ravelli, ed è un imprenditore arrogante di cui tutto il paese non fa che sparlare - soprattutto le signore... Un fascinoso e insopportabile pirata. Che però ha bisogno di una brava cuoca per le cene nella bellissima villa presa in affitto. La scelta cade proprio su Margherita che, mentre sogna di riaprire il ristorante della mamma, per il momento cerca lavoretti qua e là. Così - sarà che lei sa preparare dessert divini come i baci di dama fatti in casa, di quelli che si sciolgono in bocca.
 
P.S.:  Consigliato dalle mie fidatissime lettrici!!!
 
 
 
L'AMORE E' UN PATATRAC
Gilles Legardinier
 

Editore: Mondadori
Collana: Omnibus
Pagine: 297
Prezzo: 13.90
Rilegato
 
 
Trama
 
Come tutti, Julie ha fatto molte stupidaggini nella sua vita, ma mai così tante come da quando ha scoperto di avere un nuovo vicino di casa dal nome buffo, Ricardo Patatrac, che le fa scattare la scintilla della curiosità. Chi potrà mai chiamarsi così? Ancora prima di conoscerlo, l'attrazione per il nuovo arrivato si trasforma subito in una vera e propria ossessione, totalmente ingiustificata perché lei non lo ha mai visto in faccia. Riuscirci diventa il suo unico obiettivo nella vita e così si sottopone senza successo a estenuanti appostamenti con l'occhio appiccicato allo spioncino della porta, per carpire anche i più insignificanti dettagli che la aiutino a ricomporre il puzzle dell'uomo dei suoi sogni. Peccato che, nel tentativo di sapere qualcosa di più su di lui, una mano le rimanga incastrata nella sua cassetta della posta... E questo è solo l'inizio. Molte saranno le cose insensate che Julie farà per conquistarlo. Quando poi scoprirà che l'uomo misterioso nasconde un segreto, libererà tutta la sua fantasia e intraprendenza, in un'escalation di piccole e grandi follie... Perché l'amore è proprio un Patatrac!
 
 
 
Ora un titolo che suggerisco personalmente
 e sono sicura che piacerà per la tenerezza e l' ironia
 
 
UNA SCOMMESSA PER AMORE
Jennifer Crusie
 

Editore: Leggereditore
Collana: Narrativa
Pagine: 418
Prezzo: 5,00
Copertina flessibile
 
Trama
 
Minerva Dobbs ha un piano per ogni evenienza, perfino per le nozze della sorella. La sua missione è perdere i chili di troppo e trovare un accompagnatore che la faccia ben figurare nel ruolo di damigella d'onore. Come se la rinuncia ai carboidrati non fosse già abbastanza dolorosa, l'uomo che Min aveva accuratamente selezionato per il matrimonio decide di mollarla a tre settimane dall'evento, sguinzagliando poi sulle sue tracce il donnaiolo professionista Calvin Morrisey. Per vincere una scommessa, l'affascinante sconosciuto dovrà persuadere Min a concedersi a lui entro un mese. Ma quando lei viene a sapere del complotto ordito ai suoi danni, decide di prendere le dovute distanze... Ma la sua vita non finisce qui e dovrà presto vedersela con un ex infinitamente geloso, uno psicoterapeuta testardo, un gatto estremamente astuto e la proposta più pericolosa di quanto mai avesse potuto immaginare: il vero amore.
 
 
P.S.: Se questa scelta dovesse risultare azzeccata, sappiate che questo è solo il primo di questa autrice, potrete regalare anche i successivi in un'altra occasione. La Crusie è assolutamente una garanzia!
 
 
 
E infine dall'autrice Premio bancarella 2013:
 
COME INCIAMPARE
NEL PRINCIPE AZZURRO
Anna Premoli
 
 
Editore: Newton Compton
Collana: Anagramma
Pagine: 318
Prezzo: 9.90
Rilegato
 
 
Trama
 
Quale ragazza non sogna di sfondare nel proprio lavoro sfruttando la possibilità di trascorrere un anno all'estero? E proprio questa la grande opportunità che un giorno si presenta a Maddison: ma l'inaspettata promozione arriva sotto forma di un trasferimento dall'altra parte del mondo, in Corea del Sud! Maddison, però, è solo all'apparenza una donna in carriera. In realtà è molto meno motivata delle sue colleghe e per nulla attratta dall'idea di stravolgere la sua vita. Come è possibile che abbiano pensato proprio a lei, che del defilarsi ha fatto da sempre un'arte, che ha il terrore delle novità e di mettersi alla prova? Una volta arrivata in Corea, il suo capo, occhi a mandorla e passaporto americano, non le rende neanche facile adattarsi al nuovo ambiente. Catapultata in un mondo inizialmente ostile, di cui non conosce nulla, di cui detesta le abitudini alimentari e non solo, Maddison si vedrà costretta a tirar fuori le unghie e a crescere una volta per tutte. E non è detto che sulla sua strada non si trovi a inciampare in qualcosa di bello e del tutto imprevisto!
 
 
 
Come avrete notato, non ho inserito titoli Romance erotici, perchè per regalarli si dovrebbe conoscere bene i gusti della lettrice a cui è destinato. Perciò mi sono attenuta al romance light ma pur sempre piacevole e "morbido" come una carezza di cachemere....
 
 
 
 
ALLA PROSSIMA PUNTATA
con
 
NARRATIVA AL MASCHILE
(per un regalo "testosteronico")
 
 

giovedì 3 ottobre 2013

IL MIO DISASTRO SEI TU di Jamie McGuire - Anteprima

Forse ricorderete come noi Books'Angels abbiamo divorato, adorato e celebrato Uno splendido disastro che all'inizio del 2013 (è uscito infatti a Febbraio) faceva da "apripista" ad un genere che pian piano si è diffuso sempre più in Italia, proposto via via da un po' tutte le Case Editrici, e che sembra destinato a diventare sempre più il trend editoriale del prossimo anno. (Almeno è quello che noi ci auguriamo visto che, per diversi motivi, sentiamo che ci calza a pennello!). Amore; passione; vita "reale"; tematiche talvolta lontane dalla nostra quotidianità nazionale ma assolutamente efficaci nel regalare una gratificante lettura di evasione è quello che ci aspetta in questa nuova "fetta" letteraria ed in particolar modo nel romanzo della McGuire dove un vero bad boy dalle maniere forti ma dal cuore tenero ed una ragazza senza peli sulla lingua sanno conquistare (e far sognare) con il loro rapporto intenso e un po' sopra le righe. Il mio disastro sei tu è la storia di un ragazzo che non si innamora facilmente, ma quando lo fa è per sempre. Perché ogni racconto ha due facce. E ora è arrivato il momento di Travis Maddox! Tra poco potremo leggere la storia dal suo punto di vista.
L'attesa è quasi finita!...


IL MIO DISASTRO SEI TU
di Jamie McGuire


editore: Garzanti
pagine: 364
prezzo: 17.60 euro
Rilegato

IN LIBRERIA DAL 17 OTTOBRE 2013

Trama

«Un giorno ti innamorerai, Travis. E quando succederà, combatti per il tuo amore. Non smettere di lottare. Mai.»
Travis Maddox è solo un bambino quando sua madre, ormai con un filo di voce, gli lascia queste ultime parole. Parole che Travis conserva come un tesoro prezioso. Adesso Travis ha vent’anni e non conosce l’amore. Conosce le donne e sa che in molte sarebbero disposte a tutto per un suo bacio. Eppure nessuna di loro ha mai
conquistato il suo cuore. Provare dei sentimenti significa diventare vulnerabili. E Travis ha scelto di essere un guerriero. Finché un giorno i suoi occhi scuri non incontrano
quelli grigi di Abby Abernathy. E l’armatura di ghiaccio che si è scolpito intorno al cuore si scioglie come neve al sole. Abby è diversa da tutte le ragazze con cui è
sempre uscito. Cardigan abbottonato, occhi bassi, taciturna. E soprattutto apparentemente per niente interessata a lui. Ma Travis riesce a vedere dietro il suo sorriso e la sua
aria innocente quello che nessuno sembra notare. Un’ombra, un segreto che Abby non riesce a rivelare a nessuno, ma che pesa come un macigno. Solo lui può aiutarla a liberarsene,
solo lui possiede le armi per proteggerla. L’ultima battaglia di Travis Maddox sta per cominciare e la posta in palio è troppo importante per potervi rinunciare. Solo combattendo
insieme Abby e Travis potranno dare una casa al loro cuore sempre in fuga…


Da mesi i lettori invadono i social network richiedendo a gran voce il secondo capitolo di quello che si è confermato il fenomeno editoriale dell’anno.
A solo una settimana dall’uscita, Il mio disastro sei tu è volato in vetta alla classifica del «New York Times». Dopo il successo strepitoso di Uno splendido disastro, Jamie McGuire torna alla Eastern University e all’amore tormentato e strappasospiri di Abby e Travis. 


Aspettando di leggere il libro, ci saranno altre novità speciali...
Segui tutti gli aggiornamenti su:


«I libri di Jamie McGuire creano dipendenza. Un nuovo romanzo, un altro caso editoriale ancora più sorprendente.»
«Usa Today»

«I fan li aspettavano da mesi. E finalmente Abby e Travis sono tornati. Con loro potrete sognare di nuovo un amore tormentato senza regole e confini.»
«Publishers Weekly»

«Credevate che fosse stato detto tutto sul mondo di Abby e Travis? Il mio disastro sei tu vi farà ricredere. Preparatevi a venire travolti dalle emozioni.»
«The Bookseller»



L'Autrice


Jamie McGuire, già autrice di tre romanzi entrati nei bestseller del «New York Times», vive in Oklahoma con il marito e i figli. Reduce dallo strepitoso successo internazionale
di Uno splendido disastro, che è in procinto di diventare un film, con Il mio disastro sei tu torna a farci appassionare alla storia d’amore di Abby e Travis.

mercoledì 28 agosto 2013

IL CUORE SELVATICO DEL GINEPRO Vanessa Roggeri Anteprima

Come l'autrice di questo romanzo, sono cresciuta a Pane frattau e leggende sarde, storie di personaggi che agli occhi di un bambino acquistavano tutto un fascino particolare, storie in cui nonni e zii aggiungevano un pizzico di minaccia, per infondere un certo timore nei caratteri più vivaci.
"Guarda che se non fai da bravo chiamo Mommotti" (qualcosa di simile all'uomo nero).
"Guarda che se stai all'aperto dopo pranzo, viene la mamma del sole e ti porta via". Insomma le nostre mamme e nonne sapevano come tenerci buoni, in tempi in cui Tata Lucia ancora non si era inventata un mestiere....
Quando ho letto la trama di questo romanzo, ho pensato a tutte le figure affascinanti che popolano le leggende e il folclore di un'isola che è riuscita a tramandare di generazione in generazione una cultura pagana che affonda le sue radici in un passato davvero lontano. Storie e leggende che si tramandano di padre in figlio, figure dell'immaginario come le Janas (fate) o le Cogas (streghe, che suggevano il sangue dei neonati), e figure reali come s'accabadora, di cui ancora si parla nei vicoli più stretti dei paesi più isolati del centro Sardegna.
La prima cosa che mi ha colpito di questo romanzo è stato il titolo.
Per molti il Ginepro è un alberello le cui bacche trovano uso nella cucina mediterranea, ma per i Sardi è uno degli alberi simbolo della propria terra, una pianta caparbia che resiste al fuoco e cresce anche sulle rocce a strapiombo sul mare, conquistando poci pugni di terra.... rispecchiando così il carattere di un popolo che ha resistito come ha potuto alle varie dominazioni. Credo che il titolo sia stata una scelta voluta dall'autrice, per simboleggiare proprio la forza e l'ostinazione di questa pianta che, poi è l'essenza degli abitanti di questa terra e, dei personaggi della sua storia che sono certa regalerà una intensa e toccante lettura.



DAL 29 AGOSTO IN LIBRERIA
 
IL CUORE SELVATICO DEL GINEPRO
di Vanessa Roggeri
 
Editore: Garzanti libri
Collana: Narratori moderni
Genere: narrativa contemporanea
Pagine: 216
Prezzo: 14.90
Rilegato con sovracopertina
 
 
Trama
 
 
 E notte. La notte ha un cielo nero come inchiostro, e solo a tratti i fulmini illuminano l'orizzonte. E una notte di riti e credenze antiche, in cui la paura ha la forma della superstizione. In questa notte il rumore del tuono è di colpo spezzato da quello di un vagito: è nata una bambina. Ma non è innocente come lo sono tutti i piccoli alla nascita. Perché questa bambina ha una colpa non sua, che la segnerà come un marchio indelebile per tutta la vita. La sua colpa è di essere la settima figlia di sette figlie e per questo è maledetta. E nel piccolo paese dove è nata, in Sardegna, c'è un nome preciso per le bambine maledette, si chiamano cogas, che significa strega. Liberarsene quella stessa notte, abbandonarla in riva al fiume. Così ha deciso la famiglia Zara. Ma qualcuno non ci sta. Lucia, la primogenita, compie il primo atto ribelle dei suoi dieci anni di vita. Scappa fuori di casa, sotto la pioggia battente, per raccogliere quella sorella che non ha ancora un nome. Lucia la salva e decide di chiamarla Ianetta e la riporta a casa. Non c'è alternativa ora, per gli Zara. E sopravvissuta alla notte, devono tenerla. Ma il suo destino è già scritto. Giorno dopo giorno, stagione dopo stagione, sarà emarginata. Odiata. Reietta. Da tutti, tranne che da Lucia. E lei l'unica a non averne paura. Lei l'unica a frapporsi tra la cieca superstizione e l'innocenza di Ianetta.
 
 
 
L'autrice
 
 
 
 
 
Vanessa Roggeri è nata e cresciuta a Cagliari, dove si è laureata in Relazioni Internazionali. Ama definirsi una sarda nuragica, innamorata della sua isola così aspra e coriacea, ma anche fiera e indomita. La sua passione per la scrittura è nata fin da quando la nonna le raccontava favole e leggende sarde intrecciate alle proprie memorie d’infanzia. Queste storie di una Sardegna antica, magica e misteriosa l’hanno segnata profondamente facendole nascere il gusto per la narrazione e il desiderio di mantenere vivo il sottile filo che ci collega a un passato ormai perduto.
 
 
 
IS COGAS (definizione di WIKIPEDIA) :
 
Nelle credenze popolari della Sardegna centro-meridionale, le Cogas (o Bruxas) erano delle streghe che di notte si intrufolavano nelle case dove c'erano dei bambini appena nati di sesso maschile, per ucciderli. Per scongiurare tale eventualità, i genitori ponevano sulla culla del neonato un bastone di canna e un rosario benedetto. Queste creature tenebrose quando giungevano accanto alla culla iniziavano a contare i grani del rosario, senza però mai riuscire a contarli tutti prima dell'alba, quando oramai sarebbero dovute scappare per non essere colpite dalla luce del sole. Le Cogas avevano l'aspetto di vecchie megere ma si riconoscevano soprattutto perché avevano un piccolo pezzo di coda da quando erano nate e avevano la capacità di assumere qualsiasi forma. Si racconta che San Sisinnio, loro acerrimo nemico, riuscì a cacciarle da Villacidro.
 
 
Alcune caratteristiche de IS COGAS nella tradizione di Villacidro (paese di origine di queste leggendarie figure) (fonte http://www.contusu.it/leggende-e-tradizioni/723 ):
 
Is Cogas è un essere che secondo la tradizione popolare sarda, nasceva dopo una nidiata di sei femmine consecutive e quindi predestinata, già dal ventre materno a nascere strega, coga appunto.
Le cogas sono riconoscibili perché hanno una minuscola coda oppure una piccola croce pelosa sulla schiena. Erano conosciute anche con i nomi di surbiles o surtoras.
Considerate streghe e vampire poiché dedite a succhiare il sangue umano soprattutto quello dei neonati non ancora battezzati, is cogas erano temute anche per il loro potere di trasformarsi in animali, di rendersi invisibili o di spostarsi velocemente a cavalcioni su delle scope.
Si dice che bastasse rivoltare un indumento, anche indossato in quel momento, per vedersele all'improvviso di fronte, senza abiti e coperte solo dai lunghi capelli e peli.

Non posso non leggere questo romanzo, perchè dopo S'accabadora di Michela Murgia, e Sa reina di Simone caltabellotta, ho proprio bisogno di tornare nella mia terra.....
 
 

martedì 27 agosto 2013

NON VOLARE VIA di Sara Rattaro

Non è la morte che ci fa paura. E' la vita. Quando ci stupiamo di quanto sia difficile affrontarla o quanto sia complicato spiegarla, dobbiamo ricordare che in una frazione di secondo tutto può cambiare.


Non volare via
di 
Sara Rattaro


editore: Garzanti Libri
prezzo: 14,90 euro
pagine: 224


Trama
Per essere straordinari non è necessario nascere perfetti.
Matteo ama la pioggia, adora avvetire quel tocco leggero sulla pelle. E' l'unico momento in cui è uguale a tutti gli altri, in cui smette di sentirsi diverso. Perché Matteo è nato sordo. Oggi è un giorno di esercizi. La logopedista gli mostra un disegno con tre uccellini. Uno vola via. Quanti ne restano? La domanda è continua, insistita. Ma Matteo non risponde, la voce non esce, e nei suoi occhi profondi c'è un mondo fatto soltanto di silenzio. All'improvviso la voce gutturale, dice: "Pecchè vola via?". Un uccellino è volato via e Matteo l'ha capito prima di tutti. prima della mamma, Sandra. Prima della sorella, Alice. E' il padre a essere volato via, perché ha deciso di fuggire dalle sue responsabilità. All'inizio non era stato facile crescere il piccolo Matteo. Eppure tutti si erano fatti forza in nome di un comandamento inespresso: restare uniti grazie all'amore. Ma è stato proprio l'amore a travolgere Alberto, un amore perduto e sempre rimpianto. Uno di quei segreti del passato che ti sconvolgono la vita quando meno te lo aspetti. Lo fa quando credi di essere al sicuro, perché sei adulto e sai che non ti può succedere. E poi ti trascina nell'impeto di inseguire i tuoi sogni.
Ma adesso Alberto ha una famiglia che ha bisogno di lui. Sandra, la donna che ha sacrificato tutto per il figlio. Alice, la figlia adolescente che sta diventando grande troppo in fretta. Ma soprattutto ha bisogno di lui Matteo, che vorrebbe gridare: "Papà, non volare via".

La mia opinione
Era da molto che giravo intorno a questo libro, indecisa se acquistarlo o meno, consapevole di dove mi sarei cacciata.
Poi una sera, presa da un impeto indecifrabile, ho premuto su download e magicamente è apparso sul mio kindle.

Non volare via è una storia toccante e coraggiosa, non solo per la trama in sé, ma per la delicatezza con la quale l'autrice ha trattato l'argomento della disabilità, senza soffermarsi troppo nello specifico ma stoccando perle di verità che centrano perfettamente il cuore.

Matteo è un bambino molto speciale, minimamente dovuto alla sua sordità.. è speciale perché nei suoi silenzi urla tutta la sua intelligenza, la sua furbizia, le sue innate capacità e il suo amore sconfinato per la sua famiglia.
Sandra, la mamma, è una leonessa pronta a sbranare chiunque cerchi di minare quel filo sottile di serena routine che tanto tranquillizza il suo Matteo. E' complice di sua figlia Alice, adolescente con la testa sulle spalle e con due palle quadrate inusuali per la sua età, che sprona e aiuta in maniera esemplare il suo adorato fratellino.
Alberto, un papà come tanti, diviso tra lavoro e famiglia, al quale all'improvviso piomba addosso un passato sopito e mai dimenticato.
Una famiglia che con lo scorrere delle pagine appare sempre meno perfetta di quello che all'inizio poteva sembrare..
Eppure Matteo e Alice sono due ragazzini davvero speciali, maturi e intelligenti che nonostante le avversità e le mille difficoltà, reggono il confronto con due genitori che si sono persi, smarriti dentro la loro forza, impauriti di fronte al futile inaspettato: cosa ci può essere di più destabilizzante, crudele, angosciante e devastante di una atroce sentenza per tuo figlio??
Troveranno in loro la forza che abbaglierà entrambi, gli colmerà il cuore di gioia e soddisfazione e questo sarà più che sufficiente a non desiderare altro.


Ebbene, ammetto di aver pianto per buona parte del libro, senza fermarmi a giudicare niente e nessuno, pienamente consapevole di quello che i protagonisti stavano vivendo.
Si, perché tra queste pagine si racconta un vissuto che fortunatamente tanti genitori non conoscono e, credetemi, se non lo vivete in prima persona, mai potete capire.
Quando ero piccola, facevo le elementari, ricordo di aver provato una vera e propria paura per un bimbo con sindrome di Down che tutti i giorni, all'ora di ricreazione, si avvicinava al nostro gruppetto e io, insieme alle mie amichette, puntualmente ci dileguavamo. 
 Così, con il passare del tempo, non sono mai maturata rispetto ai ragazzi con difficoltà e purtroppo, ma questo lo dico solo oggi, non ho mai provato a rapportarmi con loro, a parlarci, a renderli partecipi di una vita che a loro per alcuni versi è stata negata, a farli sentire perfettamente normali in mezzo al resto della gente non per solidarietà o per compassione, ma perché non sono individui "non normali". 
Adesso, odio anche quando vengono classificati portatore di handicap, ritardato, diversamente abili, handicappati, spastici, citrulli, matti, non normali e via dicendo.. odio che si punti il dito contro di loro, in maniera educata o meno, è un modo come un altro per rinchiuderli in una categoria a parte, discriminarli, etichettarli come razza diversa. 
Adesso, odio anche le persone che parlano sottovoce, giudicano, hanno lo sguardo mesto di chi prova solo compassione ma che non prova mai, e non ha il minimo interesse a farlo, nel porsi in modo del tutto naturale e tendono ad allontanarsi perché visibilmente a disagio.
Spesso essere un genitore di un bambino con problematiche, qualunque essa siano, significa essere un disgraziato, avere la vita rovinata, non riuscire a capire come si possa vivere con un fardello così..
Beh, è straziante sì, non lo posso negare.. Ci sono momenti che vedi sempre nero, che credi di non poter più gestire la situazione, che sei affranto e che nella tua testa risuona una nenia frustrante che illustra punto per punto, tutti gli errori che si sono fatti.
Ti addossi ogni responsabilità e senza ombra di dubbio ne hai alcune, ma si tende sempre a sopprimere il buono che si è fatto soffocandolo con gli sbagli.
Diventi timoroso, ansioso fino a non avere più il controllo della rilassatezza, sei sempre in guardia da tutto e da tutti.
Guardi gli altri bimbi con una sorta di reverenza, sapendo ma non ammettendolo mai, che il tuo poteva essere così e che forse mai lo sarà.
Eppure per te è il più bello, il più buono e genuino, senza malizia e senza una molecola addosso di cattiveria, che scava dentro di te e ti capisce meglio di chiunque altro.
Ti scoppia il cuore di felicità quando vedi i progressi, una gioia che ti ripaga e allevia la sofferenza per una condanna che ti sei scritta sul cuore.
Impari a buttare giù rospi troppo grandi, ci fai il callo e vai avanti; impari anche a confrontarti con chi ti mette sempre costantemente i bastoni tra le ruote, che tratta male o deride tuo figlio ma soprattutto, lasciatemelo dire, impari a mandarli affanculo.
Ma nella società fittizia in cui viviamo, nella quale tremo al solo pensiero di cosa potrà offrire a questi bimbi che un giorno saranno uomini e donne, producono una luce abbagliante e meravigliosa tutti coloro, medici, assistenti, logopediste, infermiere, psicologi, maestre, che aiutano costantemente questi bambini a crescere più serenamente possibile, che ne fanno una ragione di vita, frutto di una cultura immensa e di una umanità sconfinata.
Ecco allora che sono qui, se me lo permettete, a darvi un consiglio: voi genitori, mamme e papà, siete gli unici insieme alla scuola, a poter insegnare ai vostri figli che siamo tutti uguali, che ognuno ha il suo modo di esprimersi, e che loro hanno più bisogno di essere aiutati in questo. Dovete essere voi a guardarli in maniera identica a coloro che sono stati più fortunati, vedrete che i vostri figli vedranno con i vostri occhi e sarà non solo tutto più semplice, ma anche più costruttivo, più educativo e impareranno a crescere guardando il prossimo sotto altre prospettive.    
  
 Questo libro è stato un "fuori programma" ma mi ha fatto bene leggerlo perché mi ha dato l'occasione di parlare di un argomento scomodo ma comunque parte integrante della vita di tutti.
Se ve lo consiglio? Beh sì, è una storia molto bella, una finestra sulla vita che esula dalle solite trame,  dalla quale ognuno assimila e impara ciò che vuole, senza essere giudicato e proprio per questo non ha bisogno di nessuna valutazione. Leggetelo e fate tesoro di ciò che volete, io ho il mio bagaglio di esperienze che me l'hanno fatto assimilare sotto il punto di vista che vi ho appena illustrato, sperando che anche a voi sia arrivato il messaggio forte e chiaro, che tanto mi sta a cuore.







L'autrice


Sara Rattaro nasce e cresce a Genova, dove si laurea con lode in Biologia e statistica. Nel 2009 completa il suo primo romanzo Sulla sedia sbagliata che viene pubblicato da un piccolo editore. Nel 2011 scrive il suo secondo romanzo Un uso qualunque di te che ben presto scala le classifiche e diventa un fenomeno del passaparola. Non volare via è il suo primo romanzo pubblicato con Garzanti, già acquistato dai più importanti editori di tutta Europa.




martedì 2 luglio 2013

RIGHE SULLA SABBIA Consigli romance

Care lettrici, questo secondo appuntamento con la rubrica estiva Righe sulla sabbia, è tutto in rosa. Alcuni titoli che, potrete valutare se mettere in lista in previsione delle ferie, o semplicemente da leggere la sera sul terrazzo, accompagnate da una fresca bibita e un rosso tramonto. Spero che tra questi ci sia qualche titolo che possa fare al caso vostro.











Titolo: Amore su carta da zucchero
Autore: Maria Murnane
Editore: Giunti
Uscita: 3 Luglio
Pagine: 384
Prezzo: 9.90 (Brossura)
Link del romanzo dove scaricare le prime 18 pagine:
http://narrativa.giunti.it/novita/amore-su-carta-da-zucchero/


Trama: Reduce da una terribile delusione d’amore, Waverly Bryson, giovane pierre sportiva alla soglia dei trent’anni, ha solo due possibilità: annegare nella disperazione o dare retta alle sue amiche del cuore e rimettersi di nuovo in pista. Così, alla ricerca dell’uomo ideale, si lancia in una serie di appuntamenti che ben presto si rivelano a dir poco disastrosi e che le sue amiche etichettano come “la parata degli sfigati”: il taccagno, il logorroico esperto di detrazioni fiscali, lo stalker che la tempesta di mail a ogni ora del giorno e della notte. Ma non tutto il male viene per nuocere e Waverly, armata di carta e penna, inizia a scrivere brevi frasi sull’amore e sulla vita, spiritose e pungenti, pensando alle giovani donne single e disperate come lei. Che a quanto pare sono molto numerose... Di lì a trasformare quello che sembrava un semplice sfogo liberatorio in una vera e propria linea di biglietti di auguri, il passo sarà breve. E all’improvviso, come capita spesso con una buona idea, la sua vita subisce una brusca e inattesa sterzata.
 
 
 
 
Titolo: Amore a tempo perso
Autore: Clare Dowling
Editore: Newton Compton
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 384
Prezzo: 7.90 (ebook: 4.99)
 
 
Trama: Debs, una pubblicitaria trentenne costretta spesso a fare i conti con la bilancia, ha una relazione con un uomo sposato. Certo, un po’ si sente in colpa, ma Bob è così affettuoso, gentile, interessante, che non riesce a resistergli. E poi da troppo tempo Debs aspettava il grande amore che sembrava non arrivare mai… E che dire di Geri, la moglie di Bob?
Considera suo marito l’uomo più dolce e generoso sulla faccia della terra. Dopo diciassette anni di matrimonio e due figli, a dire il vero, il sesso non è più così travolgente, ma Geri è convinta che Bob non la farebbe mai soffrire… E così il triangolo d’amore tra Debs, Bob e Geri prosegue tra momenti di passione, infinite menzogne e improvvisi ripensamenti. Fino a quando un evento inaspettato non manderà tutto rovinosamente all’aria…
 
 
Titolo: Le due facce dell'amore
Autore: Nick Spalding
Editore: Newton compton
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 288
Prezzo: 9.90
 
 
Trama: Jamie Newman è un attraente copywriter, single da due anni, deciso a dare un taglio a una vita scandita da cene solitarie con monoporzioni surgelate. Ma trovare la donna giusta non è affatto facile, come si intuisce dal suo blog, in cui racconta disastrosi appuntamenti al buio con donne assatanate e top model decisamente fuori dalla sua portata.
Anche a Laura McIntyre, ventottenne proprietaria di un negozio di cioccolata, le cose non vanno tanto lisce, stando al suo diario. Squallidi agenti immobiliari dai bollenti spiriti e fanatici della bicicletta vestiti di lycra sono infatti sempre in agguato, e la ricerca di un uomo decente sembra senza speranza. Ma quando un giorno i due si incontrano (o scontrano), complici una Vespa impossibile da guidare e una pianta troppo ingombrante da tenere tra le braccia, sembra che la felicità sia a portata di mano. O forse sarà allora che inizieranno davvero i problemi…
Basato su vite vissute e reali catastrofi sentimentali, Le due facce dell’amore è un libro scoppiettante dedicato a tutti coloro che sanno quanto difficile possa rivelarsi la ricerca del vero amore.
 
 
 


Titolo: Regalami una favola
Autore: Heater Browne
Editore: Garzanti
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 448
Prezzo: 16.90
Consigliato ad un pubblico giovane

Trama: Amy ha ventiquattro anni e ormai ha capito di essere più brava con le piante che con i ragazzi. Con i fiori è tutto più facile: sa perfettamente che mix di colori scegliere per dare nuova vita a un giardino o quali specie creino un'atmosfera magica anche su un terrazzo di città. Ma far colpo su qualcuno è molto più complicato. Ogni volta che parla con un uomo il viso di Amy assume la sfumatura dei gerani rossi in primavera e la sua bocca farfuglia frasi insensate. Il suo sogno di vivere un amore da favola sembra essere davvero irrealizzabile. Ma durante una festa, in cui come al solito se ne sta in disparte senza parlare con nessuno, Amy incontra due occhi azzurri come petali di un fiordaliso. È amore a prima vista. Leo è il ragazzo che tutte sognano, e, anche se sembra quasi impossibile, ha scelto proprio lei. Con la scusa di farle ristrutturare il suo giardino al centro di Londra, la corteggia con il romanticismo e la passione di un vero gentiluomo.
Passano solo pochi mesi e Leo è pronto per farle la proposta che ogni donna aspetta: le chiede di sposarlo regalandole un anello di diamanti che brilla come un intero cielo stellato. Amy non riesce a credere che la sua favola d'amore si stia realizzando.
Eppure la strada per la felicità è tutta in salita. Leo non è il semplice ragazzo che Amy crede: è un vero principe, erede al trono. Il suo mondo è fatto di ricevimenti sfarzosi e serate di gala. Per stare accanto a lui Amy deve decidere se è pronta a disegnare una nuova sé stessa rinunciando a quello che è sempre stata. Deve abbandonare i jeans per indossare abiti eleganti e la corona. E più di tutto, deve decidere se è pronta a essere sincera fino in fondo. Perché c'è qualcosa che minaccia il suo sogno. Un segreto che Amy non ha mai confessato a nessuno e che può portare Leo lontano da lei per sempre.

 


Titolo: Un bacio alla vaniglia
Autore: Donna Kauffman
Editore: TRE60
Uscita: 4 Luglio
Pagine: 320
Prezzo: 9.90
Cartonato con sovracopertina

Trama:  Sono passati due anni da quando Riley Brown, col cuore ridotto in mille pezzi, si è trasferita sullʼisola di Sugarberry per dimenticare il suo ex e cominciare una nuova vita. Adesso vive col fedele cagnone Brutus e lavora per unʼagenzia immobiliare, unʼattività che le permette di avere tempo libero da dedicare alla sua vera passione: la fotografia, in particolare di cibo e dolci. Ed è grazie a questo hobby che Riley ha conosciuto Leilani, la proprietaria della pasticceria di Sugarberry, ed è entrata a far parte del «cupcake club», un gruppo di persone simpatiche e disponibili che tra una ricetta e lʼaltra è diventata come una grande famiglia.
Tutto bene, dunque, se non fosse che, a essere sincera, Riley sente che alla sua vita manca qualcosa, come un tocco di soffice glassa alla vaniglia su un cupcake. E lʼingrediente magico che aspettava potrebbe essere il famoso – e terribilmente sexy – scrittore Quinn Brannigan: in cerca di un luogo tranquillo dove scrivere il suo nuovo romanzo, Quinn si è ricordato dellʼincantevole Sugarberry, lʼisola dove ha trascorso le più belle estati della sua infanzia, e ha preso in affitto una casa sulla spiaggia grazie allʼaiuto di Riley. Lei lo ha subito colpito, e non solo per la sua bellezza solare: per quanto provi a concentrarsi sul lavoro, non riesce a togliersela dalla testa.
Ma sebbene Riley e Quinn si sforzino di resistere alla crescente attrazione che li lega, il destino – con lo zampino dei membri del «cupcake club» – ha in serbo un programma molto speciale per loro...
 
 
 
VI RICORDO INOLTRE CHE DA OGGI, 2 LUGLIO TROVERETE IN TUTTE LE LIBRERIE E NEGLI STORE ONLINE, I TRE EROTICI STORICI MONDADORI LA CUI ANTEPRIMA POTETE TROVARE A QUESTO LINK:
Disponibili anche in ebook al prezzo di 6.99 euro.