Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogtour. Mostra tutti i post

martedì 20 giugno 2017

BLOG TOUR " NAUFRAGHI" di CLAUDIA PIANO: Tappa #3: Maria e Luce( gli spiritelli)




Un rosa contemporaneo  per l' estate?  
Ci pensa Claudia! 

Self publishing
CLAUDIA PIANO
NAUFRAGHI

PRESTO ONLINE !!


E' tempo di vacanze, e  Claudia Piano lascia nuovamente  Armonia per compiere  un viaggio in crociera : noi lettori sappiamo che la mente di una scrittrice non va mai in ferie , e che questa divagazione  non è altro che è una rotta nuova tra le sue righe!
In Naufraghi i protagonisti teen  cederanno il posto a una donna più cresciuta,   madre e moglie felice che si troverà di fronte ad un inaspettato fuori programma , destinato a cambiare le sue prospettive e a obbligarla  a guardarsi dentro.
Cosa succederà? Non vedo l' ora che arrivino i primi giorni di  luglio, data prevista di pubblicazione,  per scoprirlo!
Claudia ha cominciato a fornirmi   qualche input accattivante, e    in particolare mi hanno  incuriosito le figure dei due  spiritelli Maria e Luce, che rappresentano il pensiero contraddittorio della protagonista del romanzo e che, opposti per indole e atteggiamento, costituiscono la parte diventente della storia.



MARIA E LUCE - GLI SPIRITELLI

Dalla sinossi del libro :
"Maria Lucia è una donna anticonformista e crede nei sentimenti spontanei mentre odia la falsità, il perbenismo e l'apparenza. Molto spesso è combattuta e si trova in crisi con il mondo intero, tanto che è solita immaginare le sue discussioni interiori rappresentate da due persone distinte: Maria e Luce. Le vede con gli occhi della mente come fossero due spiritelli che spesso litigano tra loro e le suggeriscono soluzioni opposte ai suoi problemi." (...) 

I contorni del romanzo  sono già delineati, come le silhouettes riportate sulla sua cover:  non ci resta che scoprire qualche elemento nuovo giorno per giorno, di blog in blog, fino all' uscita di Naufraghi che sicuramente ripagherà la nostra  attesa.

L' elenco dei blog che fino a fine giugno ospiteranno spunti, curiosità, estratti, dietro le quinte dedicati a Naufraghi


La pagina del sito di Claudia Piano dedicata al libro:
Di Claudia Piano Sognando tra le Righe ha recensito:
La melodia sibilante ( Armonia#1, recensione QUI )
La melodia rivelatrice ( Armonia #2, recensione QUI )
Cuori confusi ( romance contemporaneo autoconclusivo, recensione QUI )



martedì 2 dicembre 2014

ALESSIA LITTA : VITE SOSPESE BLOGTOUR


DAL 2 DICEMBRE AL 20 GENNAIO
Un blog tour e un libro imperdibili!

VITE SOSPESE di ALESSIA LITTA


Attraverso 8 tappe a cadenza settimanale, 8 blog diversi vi daranno  l' opportunità di approfondire la conoscenza di questo appassionante romanzo urban fantasy.  Ciascuno stimolerà la vostra  curiosità  affrontando argomenti  inerenti  al romanzo : e tra un' informazione utile  e un particolare interessante,  non mancheranno piacevoli iniziative a sorpresa, che verranno annunciate di volta in volta. Vi invitiamo pertanto a seguire il percorso tra le varie " stazioni" che sono state pensate per incuriosirvi. Di seguito il calendario:



Data
Blog
Tappa
02.12.2014 (mar)
Sognando Leggendo   http://sognandoleggendo.net/
Presentazione del romanzo
09.12.2014 (mar)
Briciole di parole
Recensione
16.12.2014 (mar)
Romanticamente Fantasy Sito
Intervista all'autrice
23.12.2014 (mar)
Coffee and Books 
Sorpresa di Natale!
30.12.2014 (mar)
È scrivere – Community per scrittori  http://escrivere.com/
Puzzle con curiosità + segnalibro da scaricare!
07.01.2015 (mer)
Voglio essere sommersa dai libri
Dreamcast
13.01.2015 (mar)
Stelle nell'iperuranio 
Ambientazioni
20.01.2015 (mar)
Sognando tra le righe
Giveaway di una copia cartacea autografata

Cosa aspettate? Sotto con la prima tappa:
Buona lettura e buon divertimento !!

Alcuni riferimenti utili: 

La pagina della scrittrice
https://www.facebook.com/pages/Alessia-Litta/1554021998167551?fref=ts 

Il link della CE Triskell per l' acquisto del libro:
http://www.triskelledizioni.it/prodotto/vite-sospese-alessia-litta/

L' opinione di Sognando tra le Righe sul romanzo:
http://sognandotralerighe.blogspot.it/2014/10/vite-sospese-alessia-litta-recensione.html


lunedì 17 novembre 2014

COME IL VENTO PER UNA GIRANDOLA BLOGTOUR: ultima tappa- Le Vincitrici


Buon lunedì!! Siamo giunti alla settima e ultima tappa del Blogtour che ha visto protagonisti Nadia Filippini e il suo delizioso romanzo di esordio che tanto ci ha fatto sospirare ( recensione QUI).
E' giunto il momento di decretare le vincitrici.

AND THE WINNERS ARE.....

1* - LADY MASEN MIKI
 
ebook Come il vento per una girandola + Come una girandola
 

2* - SARA GIORDANO 
ebook Come il vento per una girandola
 

3* - GIUSY MORCIANO  
ebook  Come una girandola


PREMIO DI CONSOLAZIONE



Chi ancora non  avesse letto Come il vento per una girandola, fino al 23 Novembre  ha un motivo in più per farlo: l' autrice ha deciso di metterlo in promozione a soli € 0,99.

link per l' acquisto: 

Si ringraziano tutti i blog e i lettori che hanno partecipato all' evento 

domenica 2 novembre 2014

E' IN PARTENZA IL " COME IL VENTO PER UNA GIRANDOLA BLOGTOUR" !

Prende il via a partire da domani 3 novembre fino al 17 novembre  il blogtour collegato al romanzo autopubblicato Come il vento per una girandola  e al  suo prequel Come una girandola : lavori  che stanno regalando all' autrice Nadia Filippini molte soddisfazioni grazie a riscontri decisamente  positivi ( La nostra recensione di Come il vento per una girandola QUI )
Se volete approfiondire la conoscenza di Alessio e Chiara e avere la possibilità di vincere una copia del romanzo che li riguarda e del racconto che l'ha ispirato,  con questo interessantissimo percorso ne avrete l' opportunità! 
COME IL VENTO 
PER UNA GIRANDOLA BLOGTOUR
3/17 NOVEMBRE 2014




Tra una curiosità e un approfondimento, con tanto di  estratto inedito e di doppia intervista,  alla fine del blogtour, tra tutte le persone che parteciperanno verranno estratti  3 fortunati vincitori  che riceveranno, in versione ebook:

- 1 estratto: Come il vento per una girandola + Come una girandola
- 2 estratto: Come il vento per una girandola;
- 3 estratto: Come una girandola

 La pagina Facebook dedicata all' evento è:

COME SI PARTECIPA?  

A ciascuno dei partecipanti verranno assegnati  più numeri. In che modo? Semplice:

- 1 numero per la partecipazione (dovrete commentare nella pagina dell'evento anche solo con un semplice "partecipo") e condividere l'evento sul vostro profilo.
- 1 numero per ogni amico che taggherete o inviterete e che parteciperà all'evento;
- 1 numero per ogni tappa che seguirete (per averlo, dovrete lasciare un commento sulla pagina del blog ospite)
- 1 numero per ogni blog di cui diventerete lettori fissi

L'estrazione verrà fatta il giorno prima dell'ultima " fermata"  usando il sito random e i vincitori verranno annunciati proprio durante la nostra tappa che è quella finale!


Ecco il CALENDARIO DEL BLOGTOUR e degli argomenti trattati nelle varie tappe: di volta in volta nella pagina Facebook   dedicata all' evento Nadia Filippini comunicherà il link diretto al post 

- TAPPA 1 – 3 Nov. 2014
Presentazione del romanzo
http://valeriadeluca1981.blogspot.it

- TAPPA 2 – 5 Nov. 2014
Estratto inedito
http://www.letazzinediyoko.it

- TAPPA 3 – 7 Nov. 2014
Recensione
http://ilrumoredeilibri.blogspot.it

- TAPPA 4 – 10 Nov. 2014
Doppia intervista con Francesca Pace, generi a confronto
http://annatognoni.blogspot.it

- TAPPA 5 – 12 Nov. 2014
Scheda personaggi
http://labottegadeilibriincantati.blogspot.it

- TAPPA 6 – 14 Nov. 2014
Cover e booktrailer
http://sognidimarzapane.blogspot.it

- TAPPA 7 – 17 Nov. 2014
Chiusura del blog tour e premiazione
http://sognandotralerighe.blogspot.com


IN BOCCA AL LUPO E BUON DIVERTIMENTO! 
NOI CI RIVEDIAMO PER IL GRAN FINALE!


 

giovedì 9 ottobre 2014

DIE FOR ME BLOG TOUR - 2a Tappa

Il 14 Ottobre si avvicina e con lui l'uscita dell' attesissimo e imperdibile romanzo Urban Fantasy Young Adult scritto da Amy Plum: Die for Me. Per anticipare la "conoscenza" con il suo originalissimo mondo e i suoi fantastici personaggi insieme alla De Agostini, che ultimamente sembra proprio aver preso la buona abitudine di viziarci con proposte sempre più stuzzicanti, abbiamo deciso di partecipare ad un blogtour di approfondimento per permettervi di gustare a pieno quello che considero un piccolo gioiello della letteratura di genere. Die for me infatti, pur presentando quelle che sono le linee guida del canovaccio "classico" dell'Urban fantasy YA, rappresenta qualcosa di assolutamente innovativo ed ammaliante proprio in virtù delle creature che lo popolano e per le implicazioni che, con la loro natura, comportano. Amy Plum ridisegna un suo personale universo fantastico e inventa una nuova creatura sovrannaturale a cavallo tra un Dio e uno zombi, tra un Angelo e un non-morto: quello che nasce è un revenant ossia un "ritornato".
Capirete meglio cosa intendo in questo piccolo approfondimento dedicato al genere in questa seconda tappa del "Die for me blogtour"!




De Agostini
pagine: 416
prezzo: 14.90 euro
Rilegato


Trama

la vita delle due sorelle viene stravolta e le ragazze sono costrette a trasferirsi a Parigi dai nonni. L'unico modo che ha Kate per soffocare il dolore è rifugiarsi tra le pagine dei libri che ama di più. Fin quando non incontra Vincent. Bello, misterioso e affascinante, Vincent scioglie a poco a poco il ghiaccio attorno al cuore di Kate che si innamora perdutamente di lui. Ma Vincent non è un ragazzo come gli altri: è un Revenant, un vero e proprio angelo custode, destinato a sacrificare la propria vita per salvare le anime in pericolo, e a risvegliarsi tre giorni dopo la morte, in un circolo senza fine. Kate si ritrova quindi davanti a una scelta difficilissima: proteggere ciò che rimane della sua esistenza e della sua famiglia... oppure rischiare tutto per un amore impossibile?


DIE FOR ME : IL GENERE

Sono anni ormai che gli scaffali delle librerie sono pieni di titoli di libri e di Serie che hanno a che fare col fantastico e il sovrannaturale: licantropi, vampiri, streghe, fate, zombi, angeli, demoni... ma ancora, nonostante tutto, non ci hanno stancato. Anzi, continuano ad affascinarci, soprattutto quando abbiamo la possibilità di leggere storie ben scritte e ricche di sentimento e originalità.
E' questo il caso di Die for me che ha colpito la curiosità di noi Books' Angels fin dalle prime indiscrezioni sulla sua pubblicazione: chi ci segue e ci conosce, sa quanto abbiamo un debole per le creature "angeliche" ma in questo primo libro della Serie "Revenants" abbiamo trovato molto di più! Un qualcosa di unico e assolutamente originale, nonostante i piacevoli clichè dei canovacci su cui solitamente si basano di fondo questo tipo di storie (amori travolgenti, protagonisti affascinanti e pericolosi dalla bellezza mozzafiato) perchè in uno stile piacevolissimo e coinvolgente, ci presenta una figura totalmente nuova e inaspettata: il revenant.
Revenant in francese significa spettro (non è un caso che la storia sia ambientata a Parigi!). L'etimologia della parola in realtà significa "colui che ritorna".
Il revenant è una creatura sovrannaturale a cavallo tra una divinità e uno zombi, come ammette la stessa autrice Amy Plum, ma che ha molto a che fare con gli angeli per via del suo ruolo e la sua funzione. Ha infatti il "compito" di salvare la vita alle persone, quasi fosse un angelo custode e ha il potere di rinascere, in carne ed ossa, tutte le volte che muore per salvare la vita di chi decide di aiutare. In questa sua immortalità è molto vicina a un' entità divina, ma poichè tecnicamente è un morto, anche se cammina e respira a tutti gli effetti, può essere considerato uno "zombi". Ma c'è di più: è immortale (a meno che non venga fatti a pezzi e bruciati i suoi resti) ma può morire, per poi rigenerarsi.
Quando si rigenera torna all'età anagrafica in cui è morto la prima volta. Ma finchè non muore di nuovo il tempo per lui passa come per qualsiasi altro essere umano. Tuttavia è talmente forte e insopprimibile il suo innato istinto di sacrificio per salvare la vita alle persone che è inevitabile che prima o poi il processo di morte-rinascita si ripeta, in un ciclo pressochè infinito.
Quando il revenant non muore deve sottostare ad una sorta di "ciclo interno" di rigenerazione che consiste nel periodo di dormienza, ossia in uno stato di morte apparente in cui "ricarica le batterie", e rigenera le forze. Il primo giorno è di black-out assoluto mentre negli altri due giorni lo spirito si distacca dal corpo e, in forma eterea, può spostarsi e comunicare telepaticamente con gli altri revenants

C'è questa... come chiamarla? Non vorrei sembrarti troppo 
"Ai confini della realtà", ma diciamo che - in certe circostanze -
se muori al posto di un altro, tornerai in vita.
Rimani morto per tre giorni e poi ti risvegli.
Ti rianimi. Lo corresse Gaspard.
Ti risvegli - insistette Ambrose - E a parte avere una fame del diavolo,
sei esattamente come prima. Solo che dopo non dormi più.
...
Morire e rianimarsi sono due attività impegnative per il corpo umano.
In pratica è come se ora avessimo un ciclo vitale differente.
In realtà rianimarsi è un termine che descrive bene il processo. 
E quando ci svegliamo siamo così "animati" che possiamo
andare avanti tre settimane senza sosta.
Poi il nostro corpo praticamente si spegne e per tre giorni
dormiamo come sassi, o come morti
....
Lo chiamiamo essere dormienti. Il nostro corpo è come ibernato
ma la nostra mente è ancora attiva. E quando il nostro
corpo si sveglia, torniamo ad avere qualche altra settimana di assoluta normalità,
ma senza sonno.
...
Quando ci rianimiamo, invecchiamo alla stessa velocità di chiunque altro.
Tuttavia ogni volta che moriamo, ci rianimiamo alla
stessa età in cui siamo morti la prima volta."

I revenant nascono morendo per salvare la vita di qualcun altro e questa continua ad essere la loro missione, per sempre. Ovviamente non è facile per loro non lasciarsi, in un certo senso, ossessionare dalle persone che aiutano e in particolare da quelle per cui muoiono; la curiosità sugli "effetti farfalla" che i loro sacrifici hanno portato nella vita di chi salvano, delle loro famiglie e dei loro conoscenti. Questo è uno degli aspetti più interessanti che ho avuto modo di riscontrare in questa lettura. 

Ovviamente ci sono anche le creature antagoniste e i cattivi in questo Universo si chiamano numa.
Sono revenant, ma il loro scopo non è salvare vite. E' distruggerle. Non diventano immortali morendo per salvare qualcuno; si conquistano l'immortalità prendendo delle vite. Non sono semplici assassini, ma persone che hanno tradito qualcuno causandone la morte. Sono malvagi e pericolosi; e non muoiono mai perchè continuano ad uccidere, spingendo per lo più le loro vittime al suicidio. Il tipo di attività che svolgono nella vita reale li aiuta molto: possiedono bar e night-club come copertura per i loro affari sporchi, traffici di droga e prostituzione. In un mondo come il loro tradimento e omicidio sono all'ordine del giorno. I Revenant combattono con i numa una guerra all'ultimo sangue e cercano di ucciderli perchè per loro ormai non c'è più possibilità di redenzione, a differenza delle loro vittime umane per cui ci può ancora essere una possibilità di salvezza.

Die for me rientra in tutto e per tutto in quello che è il genere Urban Fantasy YA: personaggi in età adolescenziale; contesto urbano e realistico con annessi problemi di vita quotidiana legati all'età e al contesto familiare; presenza di creature sovrannaturali.

Die for me ha tutti gli ingredienti per appartenere al genere, che sono una garanzia per tutti gli appassionati, ma soprattutto per risultare un romanzo originale e innovativo. Una lettura indimenticabile, appassionante e coinvolgente. Ve ne parlerò meglio lunedì prossimo nella mia recensione in anteprima! Intanto...


NON PERDETE TUTTE LE DATE DEL
DIE FOR ME BLOGTOUR!

BookishAdvisor, intervista all'autrice: 8 ottobre
Sognando tra le righe, approfondimento sul genere: 9 ottobre
Please another book, approfondimento su Parigi: 10 ottobre
Atelier dei libri, approfondimento sui personaggi: 13 ottobre 


La Serie "Revenants"

1 - Die for me
2 - Until I die
2,5 - Die for her (novella)
3 - If I should die
3,5 - Die for me (novella)

martedì 1 luglio 2014

FLAMEFROST Due cuori in gioco BLOGTOUR seconda tappa

Buongiorno e benvenuti alla SECONDA TAPPA del BLOGTOUR del romanzo di Virginia Raimbow. Ieri sul blog LettureSognanti di Alessia è partito questo simpatico quanto interessante viaggio alla scoperta di Flamefrost e dei suoi personaggi. Oggi l'autrice vuole darvi un assaggio della protagonista Sarah. Partecipare al blogtour è molto semplice e immediato, basta attenersi al regolamento che troverete più in basso. Vi ricordo che avrete la possibilità di vincere la copia cartacea del romanzo, solo se seguirete tutte le tappe del tour che vedrà il suo traguardo il 10 Luglio.




REGOLAMENTO:

Per partecipare alla gara è necessario:


Scrivere : “Partecipo. Ho condiviso in……”, nel blog della prima tappa del blogtour: http://letturesognanti.blogspot.it/2014/06/programma-regolamento-1-tappa-del.html. Questa è una semplice richiesta pratica per poter vedere più chiaramente chi partecipa 

Scrivere un commento per ciascuna tappa. Possono essere commenti brevissimi o più lunghi, non ha importanza ai fini della gara, l’importante è inserirli. I più belli saranno comunque citati nella pagina fan dell’autrice.

Condividere l’evento almeno in 1 social (pagina personale, eventuale pagina fan ecc..)

Fra tutti coloro che parteciperanno a TUTTE le tappe del tour, verrà estratto un PRIMO vincitore che riceverà in premio una copia con la dedica dell’autrice del romanzo “FLAMEFROST Due cuori in gioco” e un SECONDO vincitore che riceverà una copia in e-book PDF del romanzo “LA MASCHERA NERA”.

I commenti che vengono ritenuti validi sono quelli che arriveranno entro la mezzanotte di GIOVEDÌ 10 luglio, i due vincitori saranno avvisati direttamente sul blog letture sognanti, VENERDÌ 11 luglio rispettivamente:

alle ore 18.00 → Annuncio del vincitore del secondo premio 
alle ore 21.00. → Annuncio del vincitore del primo premio 

Ad ogni partecipante verrà assegnato un numero durante la 1° tappa del tour, che servirà poi per fare l'estrazione finale tramite il sito random.org



I BLOG CHE PARTECIPANO AL TOUR


Lunedì 30 GIUGNO → Prima tappa 
“Presentazione del libro e della cover”
 LETTURE SOGNANTI 

Martedì 1 LUGLIO → Seconda tappa 
“I personaggi principali: Sarah”  
SOGNANDO TRA LE RIGHE 

Mercoledì 2 LUGLIO → Terza tappa 
“I personaggi principali: Gered” 
LEGGERE FANTASTICO E ROMANTICO 

Giovedì 3 LUGLIO  Quarta tappa 
“I personaggi secondari: Mattia e il nonno” 
 Quinta tappa “I personaggi secondari: Christin e Nardos” 

Venerdì 4 LUGLIO → Sesta tappa 
“I poteri alieni“ LE BOSS DEI LIBRI 

Domenica 6 LUGLIO → Settima tappa 
“Le ambientazioni”
IL SOGNO DI UNA LETTRICE 

Lunedì 7 LUGLIO → Ottava tappa 
“ Anteprima del libro” PENNA D’ORO http://pennadoro.blogspot.it/
                                → Nona tappa “Musiche che ispirano il libro” 

Martedì 8 LUGLIO → Decima tappa 
“Intervista all’autrice” 

Mercoledì 9 LUGLIO → Undicesima tappa 
“Commenti vari sul libro” 
UFFICIAL WEB SITE CONNIE FURNARI http://www.conniefurnari.blogspot.it/


Giovedì’ 10 LUGLIO →Dodicesima tappa 
“Il rapporto tra Sarah e Gered” 
ATHELIER DI UNA LETTRICE COMPULSIVA http://atelierdiunalettricecompulsiva.blogspot.it/




E ORA DOPO IL "DOVERE", ANCHE IL PIACERE!!!

LETTORI, ECCO A VOI LA PROTAGONISTA DI
FLAMEFROST Due cuori in gioco
di Virginia Raimbow


SARAH


Virginia ci presenta prima di tutto il personaggio femminile principale: Sarah.
E’ una ragazza intelligente, sensibile e molto chiusa anche a causa di un’infanzia difficile. Vive in un paesino di montagna, Arvier con il nonno e il fratellino.
Quando incontrerà Gered la sua vita cambierà a poco a poco sempre di più fino ad essere completamente sconvolta.
Vi lascio un estratto che parla di lei.
“La quercia stormiva forte, i primi germogli e i fiori appena nati si dimenavano sotto la sferza del vento. Un gruppo minaccioso di nuvole correva veloce, colorando il cielo di sfumature grigie e nere e assumendo le forme più spaventose.
Sarah sedeva a cavalcioni di un ramo, perfettamente immobile, lo sguardo perso nel vuoto davanti a sé.
Il rombo di un tuono risuonò, facendo tremare la terra e un fulmine sfrecciò all’orizzonte disegnando una zeta di fuoco.
Potersi abbandonare agli elementi come un uccello in volo si affida all’aria e un pesce alle maree…
Non si era mai sentita così terribilmente confusa e triste da quando i nonni l’avevano adottata.
Aveva sofferto alla morte della nonna e le mancava, anche se era vissuta con lei solo tre anni e poco era stato il tempo per instaurare con lei un rapporto profondo, ma sapeva come affrontare quel dolore.
La pena che provava ora invece era qualcosa di oscuro, che toccava le corde più complesse della sua natura e mirava al suo essere persona, alla sua identità… quell’identità che con tanta fatica si stava costruendo.
Non solo Gered aveva travolto la sua esistenza tranquilla con il suo fascino inquietante, ma ora le rubava l’unica cosa che credeva essere sua davvero: il prestigio.
Chi era lei? Una ragazzina solitaria, silenziosa, chiusa in se stessa, priva di amici, bizzarra… ma non insignificante.
Poteva credere a ragione di essere unica e speciale, nonostante tutti i suoi limiti, nonostante si sentisse indegna di essere amata.
Già… indegna di essere amata.”

Tratto dal romanzo “FLAMEFROST Due cuori in gioco” di Virginia Rainbow


di seguito i link dove poterlo acquistare: 




Per sapere tanto ancora, visitate la mia pagina e contattatemi personalmente se siete interessati!



Buon tour a chi vorrà partecipare!!!!
Mi raccomando, se siete capitati prima qui, dovete cominciare da questo link e lasciare un commento: