Visualizzazione post con etichetta Anita Sessa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Anita Sessa. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2019

REVIEW PARTY PAROLE Anita Sessa


Sebbene  Dri Editore sia ( giustamente) apprezzatissima per le sue pubblicazioni vestite di  regency, la sezione contemporanea non è certo meno stuzzicante e curata: le due anime vintage e moderna convivono spesso anche nella produzione di talune autrici,  che  declinano le loro storie a volte al  passato e a volte al presente, con risultati di grande  efficacia espressiva in entrambi i  casi. Anita Sessa è una di loro! 
Dri Editore 
PAROLE 
ANITA SESSA 


genere: romance contemporaneo 
pagine: 155
prezzo: € 2.99 compreso nell' abbonamento KU 
QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Sinossi 
“Le sto mandando messaggi confusi, ne sono cosciente, ma ho bisogno di spingere l’acceleratore e di vedere dove andiamo a finire”
Disincantata, cinica, un po’ scontrosa: questo è ciò che è diventata Livia dopo la morte della madre. Studentessa universitaria di giorno, cameriera in una trattoria in provincia di Pesaro la sera, Livia affronta la vita da sola giorno dopo giorno.
Complice uno scambio di battute scritte a lettere cubitali sul fondoschiena di una modella di intimo, ritratta su un poster pubblicitario, Livia conosce Jacopo, manager di trentanove anni impiegato nel campo del marketing e con un matrimonio ai titoli di coda.
A suon di battute al vetriolo e scontri verbali, Livia e Jacopo inizieranno un rapporto perennemente in bilico, proteso verso qualcosa che potrebbe essere se solo entrambi si lasciassero andare. 

Opinione di Charlotte 
Se Anita Sessa  con La sposa inglese  aveva raccontato   l’ Inghilterra del primo Ottocento, ora con Parole si sposta in quel di Pesaro ai giorni nostri,  in compagnia di due personaggi spontanei,  intensi , complici  e allo sbando quanto basta per farsi amare senza riserve dalle lettrici.
La spigolosa Livia e lo sbruffone Jacopo di una quindicina d’ anni più vecchio,  ben lontani dal  classico cliché   giovane inesperta/uomo maturo condiscendente, sono quanto di più verosimile si può ritrovare in una coppia che si conosce, si consolida e trova la sua dimensione tra le righe : dalle loro interazioni scaturiscono  reazioni spesso incoerenti, istintive, pregne di dubbi, che lentamente e inesorabilmente sanciscono il passaggio dal "qui e adesso" senza premeditazione né previsioni future ,  al " vorrei averti nel quotidiano ma prima devo capire molte cose" .    Al   primo incontro di Livia e Jacopo   seguono, tutti da assaporare nelle loro declinazioni dolci e amare , numerosi scontri, interludi passionali, confronti drammatici e ilarità. Affiorano così  tutte le paure e le questioni irrisolte,  che una volta emerse pongono Livia e Jacopo  davanti a scelte non facili: solo attraverso il vero sentire e amare esse potranno essere compiute senza sbagliare o ferirsi.
In quest' ottica Livia è una persona spezzata da traumi, Jacopo è un uomo ad un bivio che non capisce  come proseguire: le loro  incertezze  manifestate al lettore molto prima che al partner da punti di vista alternati ,danno un taglio ambiguo alle azioni e ai pensieri, animando il romanzo di verosimiglianza e genuina impulsività.   
La sceneggiatura di Parole è dolce, grintosa, sexy, ad un livello empatico molto molto elevato : giocato sull’ attrazione tangibile, talora esprimibile dai corpi prima che dal ragionamento , sull’ importanza di ciò che i due protagonisti provano quando sono insieme  ma anche sulla confusione che ne deriva,  alleggerita  nei momenti di maggior tensione da battibecchi e punzecchiature. Per una storia da vivere appieno  sulla pelle, nei pensieri e nelle suggestioni, forte di una penna immediata nella comunicazione ma pregna  di emozione.
Anita Sessa e Dri Editore, continuate così!

Di Anita Sessa Sognando tra le Righe ha recensito anche


L' Autrice 
https://www.facebook.com/anitasessaautrice/

domenica 23 giugno 2019

PAROLE Anita Sessa: Anteprima e Promozioni 23 giugno

Regency Vs. contemporaneo: perché scegliere quando si possono leggere entrambi…?
E' in preorder Parole, il nuovo romance contemporaneo di Anita Sessa edito DRI Editore ( e dalla cover magnifica) !




Dri Editore
PAROLE
ANITA SESSA

Genere: rosa contemporaneo
Prezzo: € 14,99
ebook: € 2,99 compreso nell' abbonamento KU
Da lunedì 24 giugno, in preorder ad un prezzo lancio

Il titolo resterà in offerta, per l' intera giornata di oggi 
a 1,99 euro e lo trovate a questo link: https://amzn.to/2Kt8e3q


La Sinossi

“Le sto mandando messaggi confusi, ne sono cosciente, ma ho bisogno di spingere l’acceleratore e di vedere dove andiamo a finire”
Disincantata, cinica, un po’ scontrosa: questo è ciò che è diventata Livia dopo la morte della madre. Studentessa universitaria di giorno, cameriera in una trattoria in provincia di Pesaro la sera, Livia affronta la vita da sola giorno dopo giorno.
Complice uno scambio di battute scritte a lettere cubitali sul fondoschiena di una modella di intimo, ritratta su un poster pubblicitario, Livia conosce Jacopo, manager di trentanove anni impiegato nel campo del marketing e con un matrimonio ai titoli di coda.
A suon di battute al vetriolo e scontri verbali, Livia e Jacopo inizieranno un rapporto perennemente in bilico, proteso verso qualcosa che potrebbe essere se solo entrambi si lasciassero andare.
Anita Sessa ci regala questa volta, dopo il regency di grande successo La Sposa Inglese, una delicata storia d’amore tra due persone profonde e affascinanti. Due anime molto diverse ma al contempo molto affini. Riusciranno entrambi a lasciarsi andare e superare quello che la vita sembra avergli tolto in passato?
Non lo possiamo sapere senza leggere il libro, quello che sappiamo però è che Anita si è superata questa volta, lasciandoci intravedere qualcosa più in profondità di se stessa. Grazie


In occasione dell'uscita, anche La sposa inglese della stessa autrice resterà acquistabile a 1,99 euro per la giornata di oggi. Il link di riferimento è questo: https://amzn.to/2ZyIt59.
QUI la recensione del romanzo sul blog


Vi ricordiamo ancora che Dri Editore sarà al Festival del Romance a Milano, sabato 29 giugno. Potete passare a trovarli e ritirare un piccolo omaggio al loro tavolo.
Anita Sessa e Pitti Duchamp saranno impegnate con il firmacopie al banchetto 39-40, ma potrete conoscere anche le altre autrici di punta di questa CE effervescente. Saranno presenti, infatti: Fabiana Redivo, Paola De Pizzol, Laura Nottari, Tiziana Lia, Michela Piazza e altre new entry in casa Dri.

Un super - assaggio di Estratti!


Tamburello con le dita sul tavolo tra noi.
“Venticinque.”
Resta in silenzio, aspettandosi forse che io gli rivolga la stessa domanda. Quando il cameriere ci serve,
prendo il mio bicchiere e lo porto con tranquillità alle labbra, uccidendo la sua speranza di sentirmi proferire spontaneamente parola.
“Io ne ho qualcuno in più” dice dopo un po’.
“Ma sul serio? Io te ne avrei dati quattordici.”
“In realtà sono solo quindici.”
“Ah, ecco. Mi sono sbagliata di pochissimo.”
Nello sguardo scuro e brillante di Jacopo giurerei di scorgere dell’ammirazione.
“Demolisci sempre chiunque cerchi di avvicinarti?”
“A volte li lascio in piedi solo per vederli correre via da soli a gambe levate.” Questa risposta è decisamente più sincera di quanto volessi e lui sembra accorgersene in qualche modo.
“Magari qualcuno decide di restare, alla fine. Dopotutto non sembri così terribile.”

*****

“Perché liquidi tutto così?”
Serro gli occhi e le labbra, concentrandomi sul suo fiato caldo che attraversa la mia maglietta e mi
raggiunge la pelle.
“Chiunque ti guardi negli occhi si rende immediatamente conto che hai sofferto, Livia. Anche quando fai di tutto per dissimulare. Io voglio solo conoscere quel mondo che ti ostini a tenere chiuso nel tuo cuore, lontano da tutto e tutti. So che, probabilmente, non hai motivo di fidarti di me, ma voglio lo stesso meritarmi l’accesso a quel mondo. Voglio scoprirti... poco per volta. Almeno permettimi di provarci.”
Le mie dita tremano quando si infilano tra i suoi capelli scuri, lievemente arricciati dal sudore e dal
caldo. Lui solleva gli occhi scuri e limpidi nei miei, sorridendomi mentre porta le sue mani sui miei
fianchi esili. Lascia scivolare le dita sul mio corpo ossuto, un corpo fragile che tenta disperatamente di essere forte. Lo lascio fare senza oppormi, chiudendo di nuovo gli occhi e reclinando la testa
all’indietro. Le sue mani esplorano senza andare troppo oltre, ma facendomi disperatamente desiderare che lo faccia.
“Mi sembra quasi di guardarti dentro così” sussurra. “Credo che Tommaso D’Aquino abbia sostenuto
che affermare che la donna fosse formata dalla costola dell’uomo volesse indicare un vincolo d’amore tra i due”.
Mi irrigidisco a quelle parole, ma lui continua a insinuare le dita tra le mie sporgenze ossee.
“Forse non è amore, ma sento che tra noi un vincolo, un legame, c’è. Ed è profondo, nonostante ti
conosca poco e, soprattutto, da poco”.
Con le dita trova una piccola insenatura, tra le ultime due costole sul lato sinistro. La guarda, mentre
lascia scivolare lì l’indice.
“È qui che mi auguro di stare, prima o poi. Qui dove puoi sentirmi, nel bene e nel male, dove non puoi dimenticarti di me. Voglio essere tuo amico, Livia, ma è difficile penetrare la tua corazza. Fammi un po’ di spazio, non chiedo altro.”
Inspiro e il mio torace si gonfia quasi fino a scoppiare. Poi, premo la mano sulla sua, spingendo in quel vuoto quasi fino a farmi male.
“Accomodati. Ma non devi mentirmi mai.”

***

Nel parcheggio vengo sospinta da Jacopo contro l’auto con un’urgenza che non ho mai avvertito da parte sua. Ciò che anima i suoi occhi è inconfondibile, perché mi ritrovo spesso a vederlo nei miei: il bisogno.
Ha bisogno di me, probabilmente per dimenticare, per assentarsi da questo mondo e tuffarsi nella nostra piccola bolla privata dove tutto ha un senso. Lo capisco, lo accetto anche, ma fa male sapere che sia il fatto di aver visto sua moglie ad averlo ridotto in questo stato. Fa sempre male, con Jacopo, quando scopro di non essere il centro vivo e pulsante dei suoi pensieri e la sensazione mi stravolge e destabilizza. La sua smania, però, e il modo in cui mi tocca alimentano il mio desiderio. Prima che possa anche solo pensare a quello che stiamo per fare, mi ritrovo distesa sotto di lui, sui sedili posteriori del suo SUV. Siamo un groviglio di braccia e gambe, di pelle che sfiora altra pelle, infiammandosi e sgretolandosi per il piacere.
È in questo momento, mentre lui si solleva per poi tornare giù, su di me e dentro di me, che capisco che non voglio lasciarlo andare. Che quello che voglio sul serio è regalargli quel briciolo di cuore che ancora mi è rimasto intero, che voglio impegnarmi con lui e voglio che lui si impegni con me.
“Non mi dire mai bugie.”
Si spinge all’improvviso dentro di me, fino in fondo, per poi fermarsi e guardarmi negli occhi. È strano, quasi  infervorato.
“Dillo, Livia. Dimmi quello che già so.”
Chiudo gli occhi, aggrappandomi al suo collo.
Mi sembra di stare sull’orlo di un precipizio immenso.
Posso fidarmi di lui?
La paura di rispondere sì a questa domanda quasi mi paralizza e tremo quando riprende a muoversi
lentamente. La sua bocca mi lascia una scia di teneri baci sulla mandibola, seguendone la linea fino a
raggiungere le labbra.
“Provi qualcosa per me, Livia. Non è solo sesso, non è solo frenesia, pura attrazione. Provi qualcosa di più profondo.”
No.
E sì.
Non saprei come rispondere.
​Così apro gli occhi, ritrovandomi i suoi, quasi incandescenti, a pochi centimetri. Una spinta, particolarmente forte, mi fa sussultare e mi lascio sfuggire un gemito. Lui sorride, scapigliato e sudato, bello come può esserlo un angelo.
“Credo di provare lo stesso per te” sussurra, come se fosse normale.
E stranamente io lo accetto, come se fosse normale. Il nodo con cui il mio cuore aveva deciso di aggrovigliarsi si scioglie completamente e mi rilasso.
Chiudo gli occhi e mi tuffo in quel precipizio, sperando di non schiantarmi mai, di continuare a vivere in caduta libera e ebbra di felicità.

giovedì 14 marzo 2019

LA SPOSA INGLESE Revie Party Anita Sessa

Buongiorno Lettori! Oggi abbiamo il grande piacere e onore di dare inizio al Review Party dedicato al romanzo storico di Anita Sessa edito da DRI Editore. Un romanzo che si legge tutto d'un fiato e dal quale si prende commiatto con nostalgia. I romance storici di questa giovane ma determinata casa editrice sono una garanzia, al punto che non leggo più le trame, mi immergo cosciente che sarò ospite di una storia intensa e affascinante come i suoi personaggi. Non conoscevo questa autrice, ma la prima impressione è più che positiva. 





DRI Editore



REVIEW PARTY 

LA SPOSA INGLESE 
Anita Sessa 



IL ROMANZO

Titolo: La sposa inglese
Autore: Anita Sessa
Editore: DRI Editore
Genere: Historical romance
Pagine:  145
Prezzo:  2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Londra. 1818.
Giunta nella capitale per la sua prima stagione, Lady Edith Courtenay, figlia di un ricco marchese, finisce nel mirino di un pretendente dalle poco limpide intenzioni. A trarla in salvo, con la proposta di un matrimonio di convenienza, è Archibald Lennox, Duca di Richmond e figlio di un vecchio amico di famiglia. 
L’unione, nata con l’unico scopo di mettere al sicuro Edith, nonché le rispettive proprietà degli sposi, sfocia ben presto in una profonda attrazione. Ma proprio quando lo strano rapporto tra i coniugi arriva ad un punto di svolta, tutto è destinato a mutare. 
Sullo sfondo dei paesaggi selvaggi della Scozia, terra d’origine del Duca, appariranno dal nulla un’amante dai capelli rossi e oscuri personaggi del passato, che metteranno in pericolo la vita di Archibald, il quale sarà costretto a partire alla volta del Devonshire per cercare di salvare una persona cara.
Edith nel frattempo si ritroverà faccia a faccia con la morte.

L'autrice: Dopo essersi cimentata con successo nei romance contemporanei, Anita ha raccolto con entusiasmo la sfida che le abbiamo lanciato, e cioè realizzare per noi un Regency.
Ne è venuto fuori un libro che si schiude piano piano come un fiore che sboccia e dispiega i suoi petali ai raggi del sole. L’intreccio infatti, come anche l’universo emozionale dei protagonisti, parte in sordina e molto allineato allo stile del genere, e si fa piano piano sempre più interessante, tenendo il lettore incollato alla pagina per capire cosà accadrà nella seguente.
Missione compiuta!




opinione di foschia75



Guardò gli occhi del Duca, immergendosi in quell'azzurro ghiaccio e chiedendosi per la prima volta se, a conti fatti, non fosse in pericolo più con lui che con il Marchese. Exeter si sarebbe accontentato del suo patrimonio. Il Duca era sulla buona strada per vincerle completamente il cuore. 

La sposa inglese è stata una compagnia piacevole e inaspettata. Letto, anzi divorato in una manciata di ore, sin dalla prima pagina ho perso la cognizione del tempo e ho sentito un richiamo irresistibile verso l'ambientazione e la situazione: una volta dentro è stato inevitabile venire travolta dal fascino dei due protagonisti che rubano la scena a tutti. 
Non credo sia una coincidenza se le protagoniste scelte da questo editore siano tutte donne in cerca di emancipazione e del posto che spetta loro in società. Ho apprezzato moltissimo la caratterizzazione di Lady Edith, quel suo sentirsi fuori posto in mezzo al ton e i suoi pettegolezzi, quel disagio dovuto al suo vedere oltre le etichette e i merletti, la ricerca inconscia di affermare i suoi diritti e la sua dignità, senza tralasciare l'ingombrante acume e intelligenza malvisti da molti. 
Edith non accetta di diventare l'ombra di un futuro marito, sente che può essere molto di più, se solo troverà l'uomo giusto, quello in grado di capire i suoi desideri e le sue aspirazioni e lasciarle lo spazio che cerca. 
Il destino le viene in aiuto quando per salvarsi da una situazione non congeniale, accetta l'aiuto e la mano del Duca di Richmond, nipote di una vecchia amica di famiglia del nonno. Da questo momento la narrazione acquista crescente pathos e pagina dopo pagina il lettore si trova rapito dai dialoghi spesso sagaci e provocatori, frutto della spiccata intelligenza e ribellione di Edith in contrapposizione con il fascino e l'apertura mentale dell'uomo che sarà suo marito. 
Un plauso all'autrice per aver tratteggiato un personaggio maschile davvero impeccabile, mai sopra le righe, mai stereotipato, e il plauso diviene scrosciante per non aver letto di stivali lucidi e calzoni aderenti, di mascelle volitive e mani strette a pugno a ogni capoverso. Adoro leggere di uomini semplici ma dal fascino che li precede con semplicità e senza produzione eccessiva di testosterone, perché basta anche una risposta ad effetto per rendere un uomo irresistibile agli occhi delle lettrici. 
Anita Sessa scrive un historical romance davvero intenso e ammaliante, capace di emozionare e tenere in apnea per un solo scambio di battute. Mi sono ritrovata a leggere più volte certi dialoghi e passaggi perchè troppo piacevoli per il mio palato esigente e la mia fervida immaginazione. 
Non pensate neanche per un momento che la storia di Edith e Archibald sia una passeggiata perché il loro rapporto sarà messo alla prova sin da subito dagli eventi. Un matrimonio di convenienza per entrambi... Ma se scoprissero che l'amore sembra vederci più lontano delle etichette? 
Consigliato a chi cerca una lettura avvolgente ed emozionante, che tiene sulle spine dalla prima all'ultima pagina e che non "consumerà" se non quasi alla fine. Apprezzo oltremodo quando un'autore non ha bisogno di giungere subito al sodo per tenere desta l'attenzione e l'attrazione del lettore. 


Ringrazio l'autrice e la casa editrice per avermi coinvolto in questo Review Party e aver potuto leggere questo piccolo gioiello.