Visualizzazione post con etichetta #adeleviericastellano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #adeleviericastellano. Mostra tutti i post

sabato 15 febbraio 2020

BLOG TOUR IL BARBARO DI ROMA Adele Vieri Castellano



Divorato con bramosia, recensito sia in tandem come da tradizione, sia in contemporanea ad altri 10 blog a coronamento di un blog tour avvincente  e interessante,   Il  Barbaro di Roma  è una lettura irrinunciabile.

Amazon Publishing
IL BARBARO DI ROMA
Roma Caput Mundi #3
ADELE VIERI CASTELLANO 


Genere: historical romance 
Pagine: 463
Prezzo: € 9,99
ebook: € 3,99  compreso nell' abbonamento KU 
QUI il link Amazon per l' acquisto 


La Trama 

È solo un uomo che affronta le tragiche prove che il Fato gli ha riservato
Aphrodisias, 53 d.C. Giulia Urgulania per anni ha solcato i mari con la bireme Calypso cercando di dimenticare l’uomo che avrebbe potuto spezzarle il cuore. Adesso non corre più alcun pericolo, perché di lui non le restano che una manciata di ricordi, un tocco, un profumo, un bacio.
La Bestia non ha più nulla del grande guerriero che era un tempo, è soltanto un corpo da gettare nell’arena contro uomini e belve. Nella sofferenza della sua prigionia gli è rimasto solo un incontenibile desiderio di vendetta.
Esistenze divise, cuori spezzati. Eppure qualcosa accadrà in quello stadio affollato di gente, in quella città così lontana da Roma. Giulia comprenderà che le tante miglia percorse e la grande sofferenza che l’ha ferita così profondamente alla fine l’hanno condotta fin lì, dove porterà a termine una difficile missione anche a costo della sua stessa vita.

Opinione di Charlotte 
Raganhar, il principe germanico " addomesticato " da Roma in virtù di amicizie fraterne e dell' imparentamento con i funzionari e guerrieri più coraggiosi e virili dell' Urbe,  torna a presentarsi alla lettrice più selvaggio, disilluso e vendicativo che mai. Solo e tradito, è un' anima ferita che sopravvive nella  ferocia spargendo sangue;  il suo cuore appare frantumato , e il suo Fato si intreccia nuovamente con quello della matrona romana disincantata e spregiudicata che ad Alessandria gli aveva rubato il cuore con un bacio ed era fuggita timorosa dei propri sentimenti. 
Ritrovare l' unico uomo che ,  in un' esistenza segnata da eventi tragici, , aveva messo in discussione le convinzioni di  Giulia , fa sì che la donna apra gli occhi  sull' insensatezza della propria quotidianità e tenti il tutto per tutto per salvarlo dalla brutalità del circo, della solitudine e del regolamento di conti. La consapevolezza reciproca di un legame mai spezzato , resiliente, è lentissima e non priva di slanci  sia passione sia di odio,     in uno stillicidio di sentimenti contrastanti che dopo innumerevoli vicissitudini vedono prevalere i più tenaci.
Adele Vieri Castellano lavora su due fronti e con due registri differenti, in questo modo rendendo vivace e imprevedibile la narrazione . Da un lato  "imbarbarsice " le sue lettrici servendo loro   la brutalità della battaglia, il clangore delle armi, l' agilità dei corpi e delle menti, gli spargimenti di sangue, mediante sequenze di combattimento spettacolari dal ritmo frenetico , tra uomini e tra uomini e animali. Dall' altro lato " ingentilisce" e rende languido anche il cuore di lettrice più disincantato, sia con sequenze a due e riflessioni individuali di Raganhar e Giulia sull' amore, mirabili  per empatia e accoramento, sia mediante interludi di passione ora trattenuta a stento ora dirompente.Inoltre viene ricreata - e così marcata forse dai tempi di Roma 42 Cuore nemico non era più stata riscontrata -  una deliziosa dimensione solidale, corale, permeata di quotidianità domestica e di amicizia , che è quanto di più ghiotto una collezionista di Adele innamorata delle sue storie  possa desiderare leggere: ritrovare  Messalla, Rufo, Aquilato e " gentili consorti" , non come comparse ma come personaggi attivi nella vicenda, è  confortante, solido e  giocoso. 
Il Barbaro è arrivato nelle nostre librerie, era atteso con trepidazione e ha risposto perfettamente alle aspettative con una storia di sopravvivenza al dolore, di amore difficile e travagliato, di amicizia salvifica, raccontati con grande abilità narrativa dalla beniamina di noi " Adele addicted" . 


opinione di foschia75

Tale era la natura del Fato in un tempo governato dal Caos e, nella sua vita, nulla era mai stato governato da Apollo, il dio dell'ordine. 

Letto in una manciata di ore in preda alla sete di sapere ciò che il "destino" aveva in serbo per uno dei personaggi più amati (e attesi) della serie. Il risultato è stato una piacevole sensazione di sentirsi di nuovo "in famiglia", in quel nucleo al quale ci eravamo affezionate nei primi due capitoli della serie.  Mi sono sentita a casa, parte di quel legame forte e cameratesco che neanche la mano implacabile della tessitrice Castellano ha potuto spezzare. Perché diciamoci la verità, si è impegnata parecchio per forgiare una volta di più il guerriero germano!
Ciò che non spezzeranno le catene e la frusta sarà capace di spezzare la fredda e tagliente sensazione dell'abbandono e del tradimento della propria famiglia, quella non di sangue ma di cuore alla quale il guerriero germano ha sempre sentito di appartenere. Lontano da Roma, la città che lo ha accolto tempo prima, lontano dagli amici e dall'unica donna che sia riuscita a fare breccia nel suo arido cuore, è diventato simile a una bestia che respira perché il fato ha così deciso. In balia degli eventi e di chi tiene le sue catene, trascorre le giornate aspettando che la morte venga a reclamarlo. Ma un nuovo sentimento si fa strada in lui quando giungerà il suono di una voce conosciuta. Impetuosa e inarrestabile la rabbia monta nel suo cuore, o forse è qualcos'altro di ancora più subdolo e sottile, alimentato da un discorso lasciato in sospeso anni prima. Raganhar ha un nuovo motivo per restare in vita: la vendetta, che darà nuova linfa alla sua voglia di spezzare le catene. Quando la vendetta supera la voglia di incontrare la morte, allora il tempo è giunto per liberare la bestia che sbatte sulle pareti del cuore.
Immaginate un uomo che non ha più nulla da perdere, abbandonato da quella che considerava la sua famiglia e deluso ancora una volta dalla donna che amava. Un mix a dir poco micidiale che innescherà una serie di "deflagrazioni" capaci di arrivare dritte al cuore e all'immaginario del lettore. Bello, avvolgente come i vecchi tempi, attraente e capace di tenere in apnea per centinaia di pagine in un crescendo di emozioni che rievocano gli "antichi fasti" ai quali ci aveva viziato la Castellano. 
Non sarà una passeggiata, ma una lenta e difficile riconquista della fiducia nell'amore e nell'amicizia fraterna, quel calore familiare dal quale è stato bruscamente strappato lontano da quella Roma che era ormai casa sua. 
Il barbaro di Roma torna alla coralità di un tempo, dove tutti i principali graffianti e indimenticabili personaggi sapranno scaldarci il cuore e l'immaginario in un grande abbraccio finale sofferto e sudato. 
Bentornata Adele! Grazie per averci inoltre regalato la fulminea ma tangibile presenza di un personaggio che dopo Aquilato e Raganhar è entrato nel mio immaginario come un fulmine a ciel sereno e che attendo di leggere in un prossimo romanzo a lui dedicato.


Le nostre recensioni di Adele Vieri Castellano 

mercoledì 12 febbraio 2020

BLOG TOUR + GIVEAWAY "IL BARBARO DI ROMA": Tappa #3 Roma 42 d.C CUORE NEMICO Adele Vieri Castellano

Contenuti speciali, recensione, giveaway: leggete questo post fino in fondo per addentrarvi nella storia di Aquilato ! 


A Sognando tra le Righe il piacere di presentare Quinto Decio Aquilato e le sue vicissitudini d'armi e d' amore  in terra germanica .
Se Roma 40 Destino d' Amore aveva immerso  il lettore in una realtà virtuale tridimensionale a misura della  Roma imperiale  dei bassifondi, e  naturalmente del granitico e irresistibile Marco Quinto Rufo sul quale stuoli di "schiave della Suburra" istigate da Adele Vieri Castellano stanno fantasticando da più di sette anni   , in Roma 42 Cuore Nemico la full immersion  è  negli accampamenti e nelle foreste nordeuropee,  e il clangore delle armature, il sudore della battaglia, il sapore della passione erompono dalle pagine  travolgendo sensi e  immaginazione fin dalle primissime battute.
Non è un caso che tra le " Adele addicted"  ricorrano spesso citazioni da questo libro: Roma 42 Cuore Nemico  è  il romanzo dell' interazione e del 3D, forse il più corale tra tutti , e introduce con notevole impatto emotivo  molti  dei personaggi chiave della serie, che a loro volta saranno  primattori nei capitoli successivi della serie Roma Caput Mundi: uno fra tutti il Barbaro di Roma al quale il nuovissimo libro è dedicato.
Roma 42 Cuore Nemico  è stato recensito sul blog  sette anni fa da Foschia, e la sua  opinione contagiosa   è quella stravolta dalla sorpresa e dalla soddisfazione di  un cercatore che trova un tesoro, di una bambina che ha appena scoperto l' esistenza di Disneyland, tanto evidenti sono entusiasmo ed eccitazione ; proprio per la sua autenticità e il suo impeto, non ho avuto cuore di stralciare la recensione  preferendo mantenerne i tratti originali.   Magari ora , maturate ( leggi "cresciute anagraficamente " ) noi e portata avanti negli anni la serie in modo sempre più approfondito e diversificato per luoghi spaziotemporali e tratteggio di caratteri, il nostro ardore di lettrici potrebbe far sorridere chi ci conosce da poco: eppure noi capitoleremo sempre con Adele,  sempre così smaniose di destreggiarci tra romani e batavi impersonando  con la fantasia le loro tenaci,  orgogliose  ( e fortunelle! ) eroine. 



Il Romanzo


QUI il link Amazon per l' acquisto 

La Sinossi 

Il legato Marco Quinto Rufo, uomo di estrema forza e coraggio, è di stanza a Mogontiacum, ultimo avamposto dell’Impero Romano in terra germanica; a lui il compito di asservire la tribù dei chatti. Dopo una drammatica battaglia, il suo amico e compagno fraterno, Quinto Decio Aquilato, riesce a fare prigionieri i due principi, Ishold e suo fratello Raganhar. Ora che i nemici sembrano essere domati, un pericolo ancora più insidioso incombe su Aquilato, qualcosa che lui non avrebbe mai pensato di affrontare … Inizia così un amore impossibile tra un guerriero valoroso e una donna forte e caparbia divisi dai confini degli uomini ma non da quelli del cuore.



Il protagonista del romanzo

Nome completo: Quinto Decio Aquilato, in germano Gumarich Adler
Nato in un villaggio batavo il 13 settembre del 14 d.C.
Padre: il capo villaggio, Friduman Alt Adler - madre: Linzah Adler detta “La Bella” catturata giovanissima in un villaggio nemico, ha saputo conquistare il saggio Friduman
Capelli: biondi
Occhi: azzurri
Segni particolari:
Colore preferito: grigio come gli occhi di Ishold, la donna che ama
Metallo: argento
Portafortuna: zaffiro, come i suoi occhi
Pianeta: Mercurio
Giorno fortunato: il mercoledì
Ascendente: Gemelli

Il suo elemento è la Terra, soprattutto la lontana Germania Superiore e dato che il suo segno zodiacale chiude il ciclo estivo per cedere il passo all’autunno, è votato alla conservazione di ogni cosa, materiale e immateriale. Riesce in tutto quello che fa, anche quando il compito che si prefigge richiede una certa abilità tecnica: possiede un’assoluta fiducia nei mezzi meccanici, che sa maneggiare come nessun altro segno zodiacale. Proprio per questo ammira l’ingegnosità dei romani, studia le grandi macchine da guerra e quelle usate nelle costruzioni. È un guerriero, ma anche uno studioso.
Ha un livello di intelligenza al di sopra della norma e un discreto gusto artistico. È facile riconoscere un nato sotto il segno della Vergine ed è facile riconoscere Aquilato tra tutti i batavi della scorta di Caligola: sempre attento e serio, intelligente e puntiglioso, con un forte senso di responsabilità. Non solo, è ossessionato dai canoni estetici e ama molto le regole che considera indispensabili per il corretto fluire delle cose. È felice quando tutto va per il verso giusto, non solo in ambito personale ma anche per la collettività. Questa attenzione ai particolari è rivolta tuttavia molto più alle faccende quotidiane che ai piani ad ampio respiro, per questo si è dedicato con dedizione a insegnare a scrivere alla donna che ama.
È diffidente, prima di concedere la propria amicizia studia a lungo la persona in questione. Ha pochi amici ma per loro è sempre presente ed è altruista: non ha esitato infatti ad aiutare un romano gravemente ferito trovato durante una battuta di caccia, lo ha portato nel suo villaggio e, quando Marco Quinto Rufo ha salvato i bambini dai lupi, gli ha concesso eterna gratitudine e fedeltà.
Il pianeta che domina la Vergine è Mercurio, il dio alato che rappresenta la comunicazione tra i mortali e gli dèi. Per Aquilato ciò rappresenta la riflessione e i ragionamenti che scorrono tra le varie informazioni che riceve ed elabora. La sua mente attiva e vivace viene spesso usata allo scopo di ponderare azioni e comportamenti. È tenace mai quando prende una decisione, va avanti con estrema fiducia e grandissima ostinazione convinto di poter superare ogni difficoltà e raggiungere ogni traguardo.
Il suo ascendente, i gemelli, gli concede prontezza di riflessi, facilità d’espressione e un buon senso critico. Ha una grande capacità d’osservazione, è abile con l’arco e ama i cani, soprattutto Sotere. Ogni tanto il suo stato d’animo oscilla fra la riservatezza e la freddezza della vergine e l’affabilità dei gemelli sempre disponibili ai contatti umani e per questo a volte è loquace e brioso, a volte scontroso ma resta un ottimo ascoltatore, sa prendersi in giro, dietro quel riservato e affascinante sorriso studia la donna che ha scelto per condividere con lei vita e avventure. Non è sdolcinato né troppo romantico ma non si tira mai indietro e sa donarsi, forse più mentalmente che non fisicamente, è fedele ed è un buon partner. Nel rapporto con la compagna Ishold ha sempre cercato non solo comunione fisica ma anche affinità intellettuale e spirituale.

Il Super Giveaway

In palio 11 copie cartacee de Il Barbaro di Roma autografate
Per partecipare è sufficiente:
  • Like alla pagina autore Adele Vieri Castellano - AVC Historiae
  • Like alle pagine Facebook dei blog ( di seguito i link alle pagine)
  • Condivisione dei post delle tappe su Facebook con tag di 2 persone
L' estrazione degli 11 vincitori avverrà a blog tour concluso


PROSSIMA TAPPA:
13 febbraio Roma 46 DC - La Vendetta del Serpente
Blog: Romanticamente Fantasy, Feel the Book, Libri e Sognalibri, Bostonian Library