Manca pochissimo all’ uscita del capitolo conclusivo della splendida,
ben documentata e deliziosamente romanzata  serie storica di Viviana Giorgi, ambientata a
cavallo dell’ Oceano Altlantico e  di due
secoli - il 1800 e il 1900 - contraddistinti da  profondi cambiamenti sociali, tecnologici  e culturali. Qual migliore occasione, sfruttando al meglio questa fase di warm up,  di leggere la 
novella trait d’ union tra  il primo romanzo e il prossimo? 
Emma Books
LA TRAVERSATA
UN AMORE DI INIZIO SECOLO
VIVIANA GIORGI
LA TRAVERSATA
UN AMORE DI INIZIO SECOLO
VIVIANA GIORGI
Collana: Vintage 
Genere: Romance storico 
Pagine: 122 
Ebook: € 0.99
La Trama  
Primo gennaio 1900. L’Oceanic II, il più moderno e lussuoso 
transatlantico del mondo, salpa da New York alla volta di Liverpool. È 
un piccolo mondo galleggiante dove, tra burrasche, feste in maschera e 
fiabe che ritornano, tutto può accadere. Anche di incontrare il vero 
amore. Chissà se accadrà a Ken Benton, ambito scapolo di New York in 
viaggio verso il Vecchio Continente per dimenticare una storia finita 
male. O a Priscilla Talbott, la misteriosa bibliotecaria di bordo che si
 esprime come una lady e di cui nessuno conosce il passato. Ma il nuovo 
secolo in fondo è appena cominciato, e la parola speranza è sulla bocca 
di tutti. Il romanzo breve La traversata - Un amore di inizio secolo 
inizia dove Un amore di fine secolo terminava ed è dedicato a Ken 
Benton, uno dei protagonisti più amati dalle lettrici del precedente 
capitolo. Ma attenzione: la storia di Ken comincia sull’Oceanic, ma non è
 sull’Atlantico che si concluderà. Poi non dite che non ve l’avevamo 
detto…
Opinione di Charlotte
In Un amore di fine secolo Viviana aveva modellato due (gentil)uomini,
 che si erano contesi con onore  la mano e il cuore  della protagonista Camille. Il perdente però ,
amareggiato  e in fuga mentre  tutti erano in vena di festeggiare, era rimasto
nel cuore delle lettrici – e sicuramente della sua autrice -  in virtù della sua grandezza d’ animo e del
suo carisma fatto di cultura, di maniere garbate, di buon cuore.
E’ doveroso quindi accoppiare anche Ken Benton,
riscattandolo dalla delusione provata ,  destinandogli un Amore non solo solido e
onesto, ma anche da batticuore  e
passione a mille: per una Donna in gamba , affascinante e combattiva.  I cinque giorni di traversata atlantica a
bordo dell’ Oceanic II sono il contesto ideale per introdurre quella che sarà
sicuramente una vicenda accattivante  e romanticissima: in una manciata di
ore  due persone in fuga dai propri
sentimenti, dalle proprie paure, dai propri obblighi sociali, possono incontrarsi,
divertirsi, capirsi… e un po’ innamorarsi, tra una serata danzante e una
sessione di lettura,  preparando il
terreno a futuri avvicenti sviluppi.
E’ quel che accade in La Traversata. Un amore di inizio secolo;   una rilettura della
favola di Cenerentola, moderna e ironica, che tira in ballo con arguzia e
spirito inconfondibili - li considero uno dei " marchi di fabbrica " della Giorgi - gli insulsi maschilismi,  le galline travestite da ladies, gli intramontabili ( e galeotti) classici della
letteratura, le investigazioni alla Sherlock Holmes  . E che permette al lettore di familiarizzare
con le personalità di Ken e di Priscilla; valorizzando il lato brillante e virile,
 ma anche quello impacciato e tenero  dell’ uomo, e la bellezza intrinseca, la
testardaggine, la forza d’ animo di una donna la cui presenza sul transatlantico  è
circondata da un alone di mistero. 
La penna di Viviana al solito - ma cosa lo dico a fare? - è oltremodo godibile, fluida  e raffinata,  graffiante:   ispirata ora dal sentimento in fase embrionale,
ora dalla complicità naturale tra personaggi, ora dall’abbozzo di
un affresco sociale nel quale l’ aristocrazia ormai senza denaro e potere si
arrocca a difendere sterili privilegi di facciata, con risultati tragicomici.
Risate, turbamenti ed emozioni ne La traversata. Un amore di inizio secolo sono
assicurati, persistenti,   suggestivi, e preludono a
tutto quello che leggeremo a breve  nel Gran
Finale della serie:  io non vedo l' ora di gustarlo! 
La serie 
Un amore di fine secolo - recensione QUI
La Traversata. Un amore di inizio secolo 
Un amotre di inizio secolo - Di nuovo insieme ( dal 25 maggio, già in prevendita ) 
Di Viviana Giorgi Sognano tra le Righe ha recensito anche: 
Tutta colpa del vento ( e di un cowboy dagli occhi verdi) - recensione QUI
Vuoi vedere che è proprio amore? - recensione QUI
La brutta e cattiva - recensione QUI
Alta marea a Cape Love - recensione QUI
Ex giornalista, milanese, amante dei bassotti e dei 
gatti rossi, Viviana Giorgi scrive per lo più commedie romantiche 
contemporanee, più speziate che sfumate, con eroine decise, ma un po’ 
imbranate e non certo sofisticate, ed eroi gloriosamente da sballo. Tra 
una romantic comedy e l'altra, ogni tanto si lascia tentare anche dal 
lato più sorridente e vivace del romance storico, suo primo 
indimenticato amore. Il lieto fine per Viviana Giorgi? Obbligatorio e 
altamente glicemico, sia che la sua eroina vesta in jeans o in stile 
impero. Perché, come ripete spesso: se si deve sognare, meglio farlo 
alla grande, no?
Il suo  blog: http://www.vivianagiorgi.it/ 
 


 
2 commenti:
Grazie Charlotte!
Lo sapete vero a quanto io tenga al vostro giudizio, vero, mie carissime sognatrici tra le righe?
Vi abbraccio. :)
Viviana, tu per me sei una certezza ( di divertimento e sogno ad occhi aperti) e una novità continua! Smack!!!
Posta un commento