martedì 7 giugno 2016

GIUGNO HARPER COLLINS ITALIA Anteprima Prossime uscite

Care Lettrici, 
quest'anno dovrete scegliere una borsa mare ancora più ampia, per contenere i tanti titoli in uscita per Harper Collins Italia!!!
Di seguito quelli di Giugno...
Torna Julie Kagawa con i suoi affascinanti e coraggiosi Draghi.
Ma i generi sono tanti e diversi, dalla Narrativa al Thriller.
Per tutti i gusti.
Harper Collins ci terrà compagnia sotto l'ombrellone,
sui prati o nei parchi delle nostre città. 





HARPERCOLLINS ITALIA


USCITE DI GIUGNO




DATA USCITA: 9 GIUGNO



#2 Talon Series
Titolo: Rogue. I ribelli di Talon 
Autore: Julie Kagawa
Genere: Urban Fantasy YA 
Pagine:  341
Prezzo: 16,00
Ebook: 6,99
Trama:   Ember Hill è fuggita dall'organizzazione di Talon per unirsi a Cobalt, drago disertore, e alla sua banda di ribelli. Non riesce però a dimenticare il sacrificio che Garret Xavier Sebastian - cavaliere dell'Ordine di San Giorgio - ha fatto per lei, salvandole la vita pur sapendo che con quel gesto avrebbe firmato la propria condanna a morte.
Ember è determinata ad aiutarlo a tutti i costi, ma per riuscirci dovrà convincere Cobalt ad entrare con lei di nascosto nel quartier generale dell'Ordine. Con i sicari di Talon sulle loro tracce e il fratello di Ember che li aiuta nella loro caccia, i ribelli trovano un alleato inaspettato in Garret. Subito la battaglia tra Talon e l'Ordine assume una prospettiva tutta diversa.
Si prepara dunque la resa dei conti mentre entrambi i fronti nascono segreti scioccanti e mortali. Presto Ember dovrà decidere: battere in ritirata per combattere un altro giorno, o iniziare una guerra all'ultimo sangue?

Qui le prime pagine:




#2 Puffin Island Series
Titolo:  Qualcosa di meraviglioso
Autore: Sarah Morgan
Genere: Narrativa rosa
Pagine:  364
Prezzo: 14,90
Ebook: 6,99
Trama:  A diciotto anni che cos'è la vita se non un'incredibile avventura? E cosa c'è di più esaltante che viverla in due, innamorati, pronti a condividere emozioni, gioie e dolori per l'eternità? Erano questi gli ingenui pensieri con cui la giovane Brittany Forrest si apprestava a sposare Zachary Flynn, il seducente cattivo ragazzo capace di farla volare senza bisogno di ali. Ma le promesse nuziali non reggevano l'impatto con la realtà e dopo dieci giorni turbolenti e tempestosi come è spesso il clima a Puffin Island, di quell'amore non rimaneva che un ricordo conficcato nel profondo del cuore. Gli anni sono passati, Brittany ha placato la sua sete di avventura girando il mondo tra polvere e scavi archeologici, continuando a conservare un legame profondo con l'isola al largo della costa del Maine. Nel cottage lasciatole dalla nonna a Puffin Island sa di poter sempre trovare un rifugio sicuro, un'oasi di serenità in ogni momento della vita. E quando quel momento arriva Brittany è sorpresa di scoprire che il suo ex marito ha fatto una scelta analoga. Rivederlo dove tutto è cominciato riapre vecchie ferite e alimenta scintille mai spente. Perché Zach è ancora capace di turbarla con una parola, un gesto, uno sguardo. Ora che entrambi sono più saggi e disincantati, forse troveranno il modo di proteggere e far crescere quella meravigliosa alchimia che li lega. Perché la seconda volta sia per sempre.

Qui le prime pagine:



Titolo:  Tutto in un'estate
Autore: Meg Donohue
Genere:  Narrativa
Pagine: 284
Prezzo: 14,90
Ebook: 6,99
Trama:   A Filadelfia, la brava e dolce Kate Harrington scopre di essere incinta subito dopo essere stata mollata dal suo fidanzato. A New York, la bellissima Vanessa Warren, tutta famiglia e figli, non riesce a smettere di pensare ad un vecchio amore del college e si ritrova a cercare ossessivamente su Internet notizie su di lui. A San Francisco, invece, Dani Lowestein, aspirante scrittrice, che preferisce però sorseggiare un buon cocktail piuttosto che accendere il computer, è rimasta fregata dall'uomo di turno per l'ennesima volta. Le tre donne, amiche da sempre, decidono che forse è arrivato il momento di una bella rimpatriata nella casa sul mare del padre di Dani, ad Acalon, in New Jersey, proprio come facevano da ragazze. Su quelle spiagge Kate, Vanessa e Dani hanno trascorso molte vacanze felici fino a quella tragica estate di molti anni prima, che ha segnato la loro esistenza per sempre. Forse è arrivato il momento di lasciarsi tutto alle spalle, di ripartire da zero e darsi un'altra possibilità. Ma come perdonarsi l'un l'altra quando non riescono neanche a perdonare se stesse?

Qui un assaggio:




 Titolo: Tocco proibito
Autore: Beth Kery
Genere:   Erotico
Pagine:  266
Prezzo: 14,90
Ebook: 6,99

Trama:   Genny è vedova di un affascinante imprenditore, Max, che manovrava tutti come pedine. Era stato proprio Max a notare per primo l'attrazione tra Genny e il suo aitante braccio destro, Sean, fino a proporre a entrambi una torbida trasgressione... Ma la morte di Max segna la fine degli intensi piaceri erotici che Genny ha provato solo con Sean, nonché l'inizio di un vortice di sospetti. Chi ha ucciso Max? E chi ha preso di mira Genny? Lei è davvero una vedova innocente o nasconde qualcosa di più di una natura intensamente erotica? Il ritorno prepotente di Sean nella vita di Genny la conduce a inimmaginabili vette d'estasi, ma porta anche a galla un mistero... E lei non sa se potrà fidarsi dell'unico uomo che le ha fatto conoscere il piacere che divora l'anima.






DATA USCITA:   16 Giugno




 Titolo:  La vita dorata di Matilde Duplaine
Autore:  Alex Brunkhorst
Genere: Narrativa rosa
Pagine:  n.d.
Prezzo: 14,90
Ebook:  6,99
Trama:   Tutto ha inizio con l'invito a un party esclusivo.
Quando Thomas Cleary, un giovane giornalista che cerca di farsi strada lavorando al Los Angeles Times, riceve l'incarico di scrivere un articolo su Joel Goldman, il leggendario produttore cinematografico recentemente defunto, la figlia dell'uomo, Lily, lo invita a una cena esclusiva che gli apre le porte del jet-set di Hollywood. Ragazzo di umili origini, cresciuto in provincia, Thomas è un estraneo in questo mondo dorato di milionari, jet privati e dimore lussuose.
Finché non incontra Matilda Duplaine.
Bellissima e misteriosa, Matilda non ha mai lasciato i confini della splendida proprietà di Bel Air in cui è cresciuta e Thomas finisce per innamorarsi perdutamente di lei.
Ma quella che inizia come una romantica relazione clandestina si trasforma ben presto in un'intricata ragnatela di segreti e bugie, in grado di distruggere per sempre le loro vite e quelle di chi li circonda.
Romantico, coinvolgente e con protagonisti indimenticabili, La vita dorata di Matilda Duplaine non è solo una scintillante lettera d'amore a Los Angeles e un'affascinante viaggio nelle vite dorate dei suoi personaggi più in vista, ma anche una storia indimenticabile che racconta di privilegi, di ricerca della propria identità e delle difficili scelte che si fanno per ottenere il potere.

Qui le prime pagine: 



Titolo: A mosca cieca
Autore: Faye Kellerman
Genere:  Thriller
Pagine:  n.d. 
Prezzo: 16,00
Ebook: 8,99
Trama:  Una telefonata nel cuore della notte convoca Peter Deker, detective della Omicidi di Los Angeles, sulla scena di un efferato delitto: qualcuno ha fatto irruzione nella proprietà di Guy Kaffey, ricchissimo imprenditore edile, e ha assassinato lui, sua moglie e quattro dipendenti.
Deker e i suoi non ci mettono molto a capire che Kaffey, filantropo noto per aver finanziato associazioni benefiche che operano nel recupero degli ex delinquenti e per averne assunti alcuni come guardie del corpo è stato ucciso in quello che ha tutte le caratteristiche di un inside job... ma si tratta di un semplice tentativo di rapina finito male o è qualcosa di più? Perché è evidente che un uomo del genere non diventa ricco senza farsi dei nemici.
Per Deker l'unica consolazione, durante le complicate indagini per risalire al mandante dell'omicidio, è sapere che sua moglie, Rina Lazarus, è stata scelta come membro della giuria in un processo e quindi è al sicuro. Poi l'incontro casuale con un interprete che lavora in tribunale trascina Rina nel cuore delle indagini del marito e sulla strada di una gang di killer spietati. E a quel punto Deker non ha alternative: se vuole salvarla deve scoprire il colpevole.
Un'indagine appassionante e realistica, un susseguirsi di colpi di scena e due protagonisti favolosi: Deker e Rina. Un romanzo perfetto per tutti i fan di Kathy Reichs e serie tv come Law & Order.

Qui le prime pagine:









Titolo:  Emancipated. L'altra faccia della libertà
Autore: M.G. Reyes
Genere: Narrativa YA
Pagine: n.d.
Prezzo:  16,00
Ebook: 8,99
Trama:  Il bad boy, la brava ragazza, la diva, lo sportivo, la rocker, la nerd: sei ragazzi bellissimi e legalmente liberi dal controllo dei genitori per varie ragioni, ma con una cosa in comune: un segreto da nascondere.
Segreto nr. 1: non tutti sono ciò che sembrano
Ora vivono insieme in una casa a Venice Beach, si comportano come se appartenessero a una grande famiglia e vivono le proprie bugie. Uno ha assistito a un delitto, un altro potrebbe essere un assassino... e un terzo è lì per spiarli.
Segreto nr. 2: la libertà non è gratis
Mentre si aggrappano a un sogno di libertà e abbassano la guardia, il passato di soppiatto si avvicina. E quando uno di loro viene arrestato, la facciata accuratamente costruita degli altri si sgretola.
Segreto nr. 3: la verità prima o poi salta fuori.
Fino a che punto saranno disposti ad arrivare per nascondere il passato? E chi tradiranno per proteggere il proprio futuro?
Raccontato dai sei punti di vista dei protagonisti, Emancipated: l'altra faccia della libertà è il primo romanzo di una serie in cui le relazioni vengono messe alla prova e i mondi si scontrano in un perverso gioco di indovinelli. I fan di Pretty Little Liars e i lettori di L.A. Candy lo divoreranno.



Qui le prime pagine:




DAL 23 GIUGNO 




&






OGNI TUO RESPIRO Irene Cao Doppia recensione

Scruta l'orizzonte e pensa che quello a cui sta andando incontro dovrà essere un tempo tutto per lei. Uno spazio solo per lei. Anche se la libertà un po' la spaventa, forse perché non ha mai saputo cosa fosse. Deve imparare a stare, a tornare dentro la sua vita. E a fare un passo avanti. 

Un viaggio, alla ricerca di quella se stessa che non ha mai conosciuto, un passo alla volta per trovare quello che ogni essere umano cerca: il suo posto nel mondo. Bianca è salita su una giostra impazzita che si chiama consapevolezza... quello che non sa è come ne scenderà. 

Rifugio.
Rinascita.
Scoperta. 





Rizzoli

OGNI TUO RESPIRO
Irene Cao

Genere: Romance contemporaneo
Pagine: 352
Prezzo: 16,00
Ebook: 9,99



Trama 

La passione è un viaggio profondo, come la danza. Perché la testa mente, ma le emozioni non mentono mai.Le basta un attimo per rendersi conto che la sua non è una vita perfetta e scoprire che Sebastiano, l'uomo per cui ha rinunciato al sogno di diventare étoile, è solo un bluff. Così, per dimenticare l’istantanea del tradimento, Bianca sceglie di seguire l’istinto come non ha fatto mai, e ascoltare il suo corpo. Al diavolo tutto, questo è il momento di cambiare le regole del gioco: compra un volo di sola andata per Ibiza, dove la madre – morta quando era piccola – ha trascorso la sua estate più felice. Il cuore le dice che quello è il posto giusto per ritrovare se stessa. E infatti l’aria magica dell’isola è un balsamo che rigenera l’anima, capace di trasformare una rigorosa insegnante di danza classica in una donna nuova, che è curiosa di sedurre e per la prima volta si sente pronta a esplorare un’altra dimensione dei sensi. Sul palco di una discoteca, i ricci di Bianca si sciolgono e gli occhi azzurri come il mare delle Baleari sono finalmente liberi di conquistare e seguire il ritmo del desiderio. Fino a quando incontrano il sorriso caldo e irresistibile di Mattia, che da lei vuole qualcosa in più... e la costringerà ad abbandonarsi all’alchimia travolgente della passione. Irene Cao, che con il successo internazionale della sua trilogia erotica ha inventato una nuova sfumatura del rosa, ci ricorda con questo romanzo che è sempre possibile imparare a fidarsi dell’amore, quello vero, che fa vibrare insieme il corpo e il cuore.





Opinione di Charlotte 


Irene Cao torna con una storia che probabilmente sarà una delle più estive in assoluto di questo  2016. Giocata su spiagge, tramonti, movida, spiritualità, la vicenda narrata non ha certo la complessità riscontrata nella trilogia , né presenta l’ erotismo marcato , dominante nella duologia. Piuttosto, si contraddistingue per maggior leggerezza finanche quando affronta questioni spinose e drammatiche: con l' indubbio effetto di avvolgere il lettore in atmosfere in cui il sale del mare e il sole rinfrancante si sposano con il sudore e il battito house , lenendo anche i drammi interiori più opprimenti .
Ogni tuo respiro è un inno alla gioia del corpo e dello spirito, e parla di rinascita, di sguardo dentro se stessi, presentando numerose tematiche care all’ autrice e affini alla sua personalità: nonché qualche elemento di novità .
Uno tra tutti - un trend che ho riscontrato anche in altri romanzi recenti e che non può che farmi personalmente molto piacere - è senz’ altro la valorizzazione dell’ uomo dolce, comprensivo, impacciato ma solido: virile e irresistibile agli occhi della protagonista e della lettrice, proprio perché presenta  tutte queste caratteristiche .La parola d' ordine della donna di Irene Cao ancora una volta non è sottomissione, assuefazione a un comportamento decisionista, o accettazione del fatto compiuto, ma ricerca di forza in se stessi e di complicità e libertà negli altri: siano essi amici, madrine o fidanzati. La rinuncia per un uomo, l' ostinazione verso un amore idealizzato e distorto, non sono contemplati. La storia di Ogni tuo respiro è quella di una donna alla deriva, fragile e abituata a farsi imporre le scelte altrui: ella  deve ritrovare la giusta rotta, e per farlo deve guardarsi dentro e dare un senso a tutto quello che costituisce il suo passato,  rinnovare il presente e rinascere nel futuro. Imparando a dare e a ricevere, a parlare e ad ascoltare andando avanti passo dopo passo, senza certezze nè progetti,  senza tradire mai se stessa.
Conosciamo Bianca nella Bassano del Grappa dei soldi, dell’ apparenza, dei locali glamour – un mondo che Irene dimostra di conoscere ma sicuramente di non apprezzare : a Ibiza, i performer fulminati, i guru spirituali, sembrano più normali dei bassanesi, e sicuramente si rivelano assai  più affidabili e stimolanti. Bianca viene aiutata ad aprire gli occhi dalla splendida " fata madrina" Amelia, e impara ad assumere atteggiamenti lungimiranti, magari un po' fatalisti: cercando  di assomigliare quanto più possibile  a quella che  vuole essere, imparando dalle esperienze negative, accettando i fatti che non  può cambiare. Costruendosi una dimensione a misura delle proprie esigenze, in sintonia con tutto ciò che le sta attorno.
In quest' ottica di spontaneità e "naufragio mentale", anche il linguaggio di Irene Cao si fa sovente semplice, diretto, confidenziale, talora gergale; le frasi diventano brevi come se si tattasse di un fluire di pensieri, che affastellatisi nella mente prendono consistenza sulla carta. Questo stile favorisce sicuramente la sintonia lettore - personaggio : anche se la Irene Cao evocativa, che ritorna più descrittiva,  intima e sensuale mentre racconta di paesaggi mozzafiato, di pasti voluttuosi, di sensazioni esterne che riverberano nell'animo, ha su di me un effetto più struggente.
E poi c'è l' aspetto che forse mi ha coinvolta di più: la musica, colonna sonora di numerose sequenze narrative , che per Bianca è il vero Io, il rifugio, l' essenza pulita , libera: sia essa classica, disco, soul, essa è irrinunciabile ed è metafora delle metamorfosi di Bianca. La donna si fra trascinare dalle note, ma anche dagli eventi: ora misurando lo spazio con precisione con movenze controllate  da etoile, ora scatenandosi come cubista perdendo quasi i sensi e la percezione del mondo che la circonda.
Irene Cao si mostra versatile e conferma la propria attitudine al best seller: sono sicura che le atmosfere calde e avvolgenti, l' introspezione new age, il ritmo nei locali notturni, il contorno di passione e di trascorsi impegnativi, faranno sicuramente presa sulle lettrici, che si identificheranno in Bianca e nel suo percorso di riscoperta di sé, degli altri, dell' amore.




Opinione di Foschia

People from Ibiza...
People from Ibiza...

Durante la lettura, il tormentone di Sandy Marton mi ha inseguito fino a quando c'è stata una vera e propria inversione di tendenza, e mi sono affidata  ai Modà e alla suadente voce di Checco (lo amo non ci posso fare nulla!) con la sua intensa Come l'acqua dentro il mare. Non accosto mai un romanzo alla musica, ma Ogni tuo respiro di Irene Cao mi ha sussurrato la sua melodia, i mutamenti delle emozioni tradotti in note, prima leggere, effimere e superficiali, poi via via sempre più intense e struggenti.
Questo romanzo è stato un vero e proprio viaggio, visto e vissuto attraverso gli occhi e le emozioni della protagonista. Trentasei anni, dei quali molti trascorsi con l'uomo che pensava fosse quello giusto, quello con cui avrebbe condiviso il resto dell'esistenza... e invece come spesso il destino insegna, le certezze sono la lama peggiore che possa affondare nel cuore, nel momento in cui meno ce lo potremmo aspettare. 
Bianca è una donna ferita, tradita, colpita nella fiducia. Dopo aver rinunciato alla sua libertà per scelta, essersi affidata totalmente a colui che l'avrebbe dovuta amare oltre ogni cosa, si ritrova con in mano niente più che una valigia di sogni infranti e un biglietto aereo per un'isola dove la madre è stata felice anni addietro. Grazie alle lettere conservate dalla madre, Bianca partirà alla ricerca di Amelia, e di un posto dove ricomporre i pezzi del suo cuore. 
Uno dei pregi di Irene Cao, è intrecciare le storie con l'ambientazione, le situazioni con un piatto o un vino. E nonostante questo romanzo sia ambientato sull'isola di Ibiza, è riuscita a invitarci in modo davvero magistrale, in un'atmosfera dove il tempo sembra essere  sospeso, tra la mo-vida modaiola delle discoteche e l'intensa energia che un'isola selvaggia può trasmettere.
Ogni tuo respiro è un concentrato di sensazioni ed emozioni, spesso stridenti e contrastanti, qualche volta non condivisibili, molto spesso così intense da riverberarsi  tra cuore e polmoni, come la musica disco più sfrenata.  
Il viaggio di Bianca alla ricerca di se stessa e di un briciolo di serenità, sarà anche un viaggio alla scoperta di un passato che le appartiene ma di cui è assolutamente ignara.
Essendo nata e cresciuta su un'isola, capisco il richiamo ancestrale che la protagonista ha sentito, forte e chiaro, appena sbarcata sul lembo di terra. E' difficile da spiegare, ma questa è una delle poche affinità che ho condiviso con questo personaggio (oltre al potere dell'Elicriso), dal carattere particolare, spesso incline a repentini quanto infantili cambi d'umore. La prima parte del romanzo è serrata e forse un po' frettolosa, per poi passare a uno sviluppo ben intrecciato, tra la rumorosa quanto sfrenata movida notturna che rende famosa Ibiza in tutto il mondo, e il lato intimo e selvaggio dell'isola, quello che poi richiamerà a se la protagonista.
In questo scenario in continuo mutamento, si muovono i personaggi di questa storia, prima Bianca e Sebastiano, poi Amalia, Javier e Mattia. Un cast ben pensato e ben calato nella scenografia.
Irene Cao ci porta a vivere insieme ai suoi personaggi, un'atmosfera cangiante, che in qualche modo riflette l'irrequietezza della protagonista.
Una cosa è certa, se leggerete Ogni tuo respiro, sarete assolutamente avvolti dalle emozioni e dalle sensazioni dei personaggi.
Devo essere sincera, fino a quasi la metà del romanzo, ero un po' spiazzata e diffidente, poi al giro di boa, mi sono trovata in uno scenario completamente diverso, molto più profondo e intenso.
L'ultima parte della narrazione ha poi abbattuto la mia diffidenza, invitandomi in un'atmosfera più profonda e affine, colma di emozioni vivide e intense.
Innegabile la bravura dell'autrice nel descrivere gli eccessi della sfrenata movida ibiziana, mettendoli a contrasto con la riflessività e l'introspezione che prima o poi tutti siamo chiamati a cercare. 
Un romanzo dalle molteplici chiavi di lettura, dove il lettore saprà trovare il sound a lui più affine.




Di Irene Cao Sognando tra le Righe ha recensito anche: 

LA TRILOGIA 
Io ti guardo  Recensione qui
Io ti sento  Recensione qui
Io ti voglio  Recensione qui



LA DUOLOGIA

Per tutti gli sbagli   Doppia Recensione qui
Per tutto l'amore Doppia Recensione qui




L' Autrice




IRENE CAO è nata a Pordenone nel 1979. Ha studiato Lettere Classiche a Venezia, dove ha conseguito anche un dottorato in Storia Antica. Attualmente vive in un piccolo paese del Friuli. La sua trilogia erotica composta da Io ti guardo, Io ti sento e Io ti voglio, è già stata venduta in 14 Paesi ed è in cima alle classifiche internazionali. Il dittico composto da Per tutto l’amore e Per tutti gli sbagli è già stato tradotto in tre Paesi.
La sua pagina Facebook: https://www.facebook.com/ire.cao/?fref=ts 

UNA VALIGIA PIENA DI SOGNI Paullina Simons Recensione

Torna Paullina Simons con un nuovo, travolgente romanzo che ci accompagnerà in terre lontane, in balìa di sentimenti unici e contrastanti, dove amore, rancore e delusione si rincorreranno al ritmo di una musica graffiante ed indimenticabile. 
Per tutte quelle lettrici che hanno amato e adorato fuori da ogni logica e controllo Alexander Belov, è arrivato il momento di rimettersi in cammino. 
Chissà, questa volta il treno della vita dove ci porterà…….



HARPERCOLLINS
UNA VALIGIA PIENA DI SOGNI 
Paullina Simons

Traduzione a cura di Roberta Zuppet
Casa editrice: HarperCollins
Genere: Narrativa 
Pagine: 528
Prezzo: 14.90€
Ebook: 6.99€



Trama


Chloe e Mason, Hannah e Blake. Due coppie, due fratelli, due migliori amiche. Il viaggio dopo il diploma è l'occasione a lungo sognata per vivere una nuova avventura insieme prima che le loro vite prendano strade diverse. La meta è Barcellona, ma prima devono fare tappa in alcune città dell'Europa dell'Est per onorare una promessa di famiglia. E qui, tra i tesori di una terra che muove i primi timidi passi dopo il crollo dei regimi comunisti, Chloe incontra Johnny Rainbow, un misterioso ragazzo americano che gira il mondo con la chitarra sulle spalle, un sorriso sulle labbra e un oceano di segreti negli occhi.
Con lui i quattro amici attraversano in treno il vecchio mondo, da Carnikava a Treblinka, da Cracovia a Trieste, in un viaggio indimenticabile che li porta nel cuore dell'Europa e nell'oscuro passato di Johnny... Un viaggio che rischia di far saltare i progetti di Chloe per il futuro, che la costringe a mettere in discussione tutto ciò che era convinta di volere, che spoglia di ogni falsità il suo legame con gli amici di una vita finché non le rimane che un'unica certezza: comunque vada a finire, dopo questo viaggio le loro vite non saranno più le stesse.

Una storia incantevole e struggente, e un finale indimenticabile che rimarrà a lungo nel cuore dei lettori.



Opinione di Sybil



Il pi greco non termina, non si ripete, non finisce mai. Voglio credere che 3:14 sia umano, che 3:15 sia divino e che viviamo nello spazio irrazionale tra i due, lo spazio con cinquemila miliardi e rotti di numeri, lo spazio senza schemi. Arranchiamo, in modo insensato e trascendentale, verso l’infinito.
Ma il pi greco non è la chiave dell’infinito.
È la chiave dell’eternità.



Cosa dire? Tutto e niente. È questo l’effetto che mi fa Paullina Simons. Mi lascia senza fiato, affamata di pagine, terrorizzata dalla parola fine e costantemente dipendente dalle emozioni che semina dentro il mio cuore. Dopo Il Cavaliere d’inverno, Tatiana & Alexander e Il giardino d’estate, torna con una nuova storia che ha tutta l’aria di essere differente da ciò che fino ad oggi l’ha caratterizzata come autrice ma che poi si mostrerà in perfetta sintonia con il suo stile e il suo modo di regalare al mondo una storia d’amore indimenticabile e profonda, la storia di una vita, di un’esistenza traballante che trova il suo scopo.
La Simons non scrive semplicemente romanzi d’amore, sarebbe davvero riduttivo vederla sotto quest’ottica. I suoi libri sono intrisi di storia, di passato e presente che si rincorrono, di amore, famiglia, sentimenti veri ed intramontabili che spezzano il cuore,  che lo distruggono e che fanno a brandelli la carne e l’anima. Riesce ad entrarti dentro per sempre e, in un modo o nell’altro, tu lettore cerchi di comprendere come questa perfezione sia riuscita a marchiarti a fuoco per l’eternità. Non sto esagerando e sono sicura che chi ha letto la storia di Alexander e Tatiana capirà cosa intendo.
In questo nuovo romanzo la Simons ci presenta quattro giovani amici, per la precisione due fratelli e due amiche che si conoscono sin da bambini. Vivono in un piccolo paesino degli Stati Uniti e frequentano l’ultimo anno delle superiori. Blake e Mason, i due fratelli, sono fidanzati con le due amiche, Chloe e Hanna, entrambe molto diverse sia fisicamente che emotivamente. Si adorano e non riescono ad immaginare un futuro senza le loro vite intrecciate, ma allo stesso tempo sono consapevoli che quella sarà, almeno per un po’, l’ultima estate che passeranno insieme. Decidono così, senza non poche peripezie, di intraprendere un viaggio in Europa, diretti verso la viziosa Barcellona. Per poter coronare il loro sogno però dovranno prima esaudire uno dei desideri della nonna di Chloe e per farlo, saranno costretti ad attraversare l’Europa dell’est, visitando alcune delle città che hanno segnato la vita della donna. Inizialmente i giovani non sono affatto contenti di questa deviazione, ma si trovano costretti ad accettare dato che è l’unico modo che hanno per poter compiere questo viaggio. Decidono così di partire, armandosi di zaini, cartine ferroviarie e pochi dollari, pieni di vita, di sogni e di speranze, esplosivi, frizzanti, innamorati. Quello che però sembra essere nato come un viaggio di divertimento e di addio all’età spensierata, si trasformerà nel viaggio della loro vita, il liquido di contrasto che porterà a galla la loro vera natura, il reagente che permetterà loro di sviluppare il negativo dell’esistenza. Cosa rimarrà di Chloe, Hanna, Mason e Blake? Partiranno quattro ragazzi ingenui e torneranno due uomini e due donne, distrutti, devastati, nuovi, temprati.
E chi incontreranno lungo il cammino? Un angelo, un demone, un fantasma? Il suo nome è Johnny Rainbow e il suo destino è scritto a ferro e fuoco nel cuore di ognuno di loro…
Non ci sono parole per dar voce alla moltitudine di emozioni che albergano nel mio cuore da sabato sera, giorno in cui ho letto l’ultima pagina di questo romanzo. Ancora non riesco a smettere di pensarci. È semplicemente meraviglioso. La prima cosa che mi è saltata in mente è stata la maestria con la quale la Simons è riuscita a mandarmi fuori strada per poi riacciuffarmi senza pietà. Vi giuro che inizialmente ero preoccupata. Le prime cento, duecento pagine erano piuttosto lente, ripetitive, i personaggi apparivano troppo marcati e un attimo dopo sfumati, tratti indistinti di un quadro incompleto. Non riuscivo a capire dove volesse portarmi: in viaggio? Nelle loro menti? Nei loro cuori? Non ero capace nemmeno di decifrare i protagonisti. Poi ho capito che tutto faceva parte di un quadro ben più grande e da lì non c’è stata più via di scampo. In fondo, forse, non ce l’ho proprio mai avuta. 
La storia mi ha stretta in una morsa, mi ha strappata dalla quotidianità e mi ha fiondata su di un paio di rotaie attraverso l’Europa, su degli ostelli chiassosi e puzzolenti, tra la devastazione dei campi di deportazione e la bellezza dell’Italia. Ancora non riesco a capacitarmi di come sia possibile venire incartati e spediti dritti sulle stelle da un romanzo. Ma la risposta, in fondo è intorno a noi e chi meglio di un’autrice come Paullina Simons è in grado di fornircela?
Le pagine scorrono, ricche di dettagli, suoni, colori, sentimenti avvolgenti e devastanti fino ad arrivare al finale che vi lascerà senza fiato, ammutolite dallo spettacolo dell’intreccio e del ricordo. Un epilogo davvero commovente e inaspettato, che vi arriverà addosso come una botta in testa, destandovi dal torpore con la potenza delle parole. Avete presente quel gioco che unendo i punti numerati vi restituisce un disegno da interpretare? Ecco, dalla metà del romanzo in poi sarà questo il filo da seguire, una caccia al tesoro che renderà possibile l’impossibile.
Dopo tutte queste parole vi chiederete perché ve lo consiglio… Perché è commovente, emozionante, intenso e devastante e perché, come sempre, vi porterà a scovare l’anima in luoghi inimmaginabili.
Grazie Paullina per aver di nuovo riempito la nostra valigia di sogni.
   




L'autrice 



Nata a Leningrado nel 1963, è emigrata negli Stati Uniti da bambina; ha vissuto in Italia, Inghilterra, Kansas e Texas, prima di stabilirsi a New York con il marito e i figli. Autrice di fama internazionale, ha conquistato il cuore dei lettori di tutto il mondo con romanzi indimenticabili quali Il cavaliere d'inverno, Tatiana & Alexander e Il giardino d’estate.



Sognando tra le Righe ha recensito anche:

Il cavaliere d’inverno (recensione QUI)
Tatiana & Alexander (recensione QUI)
Il giardino d’estate (recensione QUI)



Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione, o cliccando su OK, si consente tale uso.+InfoOK