mercoledì 21 dicembre 2016

A NATALE REGALIAMO UN LIBRO

Stanchi di correre in giro per le strade della città in cerca del regalo perfetto? È arrivato il momento di entrare in un posto incantato e senza tempo...la libreria! Viaggiando tra gli scaffali in compagnia delle parole vi accorgerete che il dono più bello da fare (e da ricevere!) è proprio lì, accanto a voi, custodito da una bella copertina o più semplicemente dietro i pixel di uno schermo...
Ed ecco che arriva il nostro regalo, un piccolo aiuto, un consiglio nella scelta, chiamatelo come volete, un modo per starvi vicino in questo splendido viaggio in libreria, accanto a voi cari lettori, che siete la nostra forza e il motivo per cui ogni giorno noi di Sognando tra le Righe diamo voce al nostro cuore.
Quindi, se non sapete quale titolo scegliere tra i tanti, date una sbirciatina qua sotto, magari troverete qualcosa che fa al caso vostro!


Sybil consiglia:


Casa editrice: Mondadori
Genere: Romanzo storico
Pagine: 480
Prezzo: 12.50€ (copertina flessibile)
Ebook: 9.99€
Trama: Nel tranquillo paesino di Carriveau, Vianne Mauriac saluta il marito Antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la Francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il Paese è stato invaso, Vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d’occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l’altra, decisioni difficilissime.
Isabelle, la sorella di Vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l’incoscienza della giovinezza. Mentre lascia Parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso Gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, Isabelle si unirà alla Resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro.
Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, Kristin Hannah si addentra nell’universo epico della Seconda guerra mondiale per illuminare una parte della Storia raramente affrontata: la guerra delle donne. L’Usignolo racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell’amore e della libertà. Una storia toccante, dolorosa e coinvolgente che celebra la resilienza dell’animo umano e la straordinaria forza delle donne.

Consigliato a chi è in cerca di una storia dove il coraggio, l'amore e la lealtà sono gli ingredienti principali. L'Usignolo è un inno alla vita, alla passione, al ricordo, un libro che tutti gli amanti del genere dovrebbero possedere. Per non dimenticare mai.


La recensione di Sognando tra le righe:


🎄🎅




Casa editrice: Nord
Genere: Narrativa
Pagine: 281
Prezzo: 16.60€
Ebook: 9.99€
Trama: Mia cara Jane,
il mio più grande rimpianto è che tu non abbia avuto la possibilità di conoscere tua madre. Perciò, adesso che sei abbastanza grande, vorrei raccontarti di lei e del mio straordinario viaggio a Margarettown.
Margarettown è la città in cui tua madre è nata e cresciuta. Ci sono andato dopo il fidanzamento, e lì ho incontrato Mia, una pittrice giovane e ribelle. Poi ho conosciuto Marge, una donna amareggiata e delusa dagli uomini, e May, una bambina di straordinaria intelligenza. In tutte loro ho ritrovato alcuni tratti della creatura sfuggente e misteriosa di cui mi ero innamorato; perché Margaret non è stata semplicemente mia moglie o tua madre. Margaret è stata May, poi Mia, e sarebbe diventata Marge, se non avessi implorato il suo perdono per gli errori che avevo commesso…
Ecco perché voglio parlarti di Margaretown: per aprire una finestra sul cuore di Margaret, in modo che tu possa apprezzare ogni sfumatura della sua storia e del suo carattere. In fondo, l’amore è proprio questo: imparare a conoscere l’altro al di là del ruolo che riveste nella nostra vita, e accettare anche i suoi difetti come un dono prezioso. In attesa di scoprire il futuro che il destino ha in serbo per noi. 

L'altra metà del mondo è un inno all'amore in ogni sua forma, ma soprattutto è una celebrazione dell’affascinante complessità dell'animo umano; perché ognuno di noi si porta dentro le persone che siamo stati, le persone che saremo e le persone che saremmo potuti diventare. Ognuno di noi è una città da scoprire.


Consigliato a chi non ha paura di commuoversi in compagnia di una storia d'amore intensa e fuori dagli schemi, un racconto che pagina dopo pagina assume i contorni di una favola agrodolce: la vita. Indimenticabile e geniale.

La recensione di Sognando tra le righe:


🎄🎅




Casa editrice: Newton Compton Editori
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 320
Prezzo: 12.00€
Trama: Trudy Watts ha tutto quello che ha sempre sognato: un lavoro in banca che le piace, un ragazzo bello e di successo e un appartamento ultramoderno in una delle zone più alla moda di Londra. Non cambierebbe nulla, neanche gli orari impossibili in ufficio. Dopo sei anni dalla sua assunzione, quando ormai sta per arrivare la tanto attesa promozione e anche il suo matrimonio è vicino, ecco che una catastrofe le piomba addosso. Trudy viene trasferita in una sperduta cittadina della Scozia, a gestire una piccola filiale in deficit. L’arrivo è traumatico: detesta tutto e tutti e desidera solo scappare via. Finché compare lui, Ethan, l’affascinante proprietario di un pub, che si diverte non poco a punzecchiarla. Ed è proprio lì, in quel pub, che la sua vita improvvisamente cambierà…

Consigliato a tutte quelle lettrici che hanno voglia di ridere e di farlo con gusto! Tra battute pungenti e sguardi infuocati, Ethan e Trudy ci regaleranno tanta gioia e tenerezza. Ironico, divertente e graffiante!

La recensione di Sognando tra le righe:

🎄🎅




Casa editrice: HarperCollins
Genere: Thriller
Pagine: 428
Prezzo: 18.00€
Ebook: 4.99€
Trama: Claire e Lydia sono sorelle che non si parlano da più di vent'anni. I loro rapporti si sono interrotti quando Claire ha deciso di sposare Paul, affermato architetto, e di diventare la sua sofisticata moglie trofeo. Lydia, invece, è una madre single, ha una storia con un ex detenuto, e fatica ad arrivare alla fine del mese. Nessuna delle due è riuscita a superare la tragedia che ha colpito la loro famiglia quando Julia, la sorella maggiore, è scomparsa senza lasciare tracce, e la notizia che un'altra ragazza, anche lei giovane e bellissima, è sparita nel nulla in circostanze molto simili, di colpo riporta nelle loro vite tutto l'orrore e lo strazio del passato. Come se non bastasse, pochi giorni dopo Paul viene ucciso. Che legame c'è tra la scomparsa di un'adolescente e l'omicidio di un uomo di mezza età a quasi venticinque anni di distanza? Accantonata la reciproca diffidenza, le due sorelle si alleano per dissotterrare i segreti che hanno distrutto le loro vite, finendo per scoprire una scioccante verità dove meno se l'aspettano.

Consigliato a tutti gli amanti del thriller psicologico. Quelle brave ragazze è un romanzo denso ed opprimente, uno squarcio purpureo nel lato più oscuro della mente umana. Non è un libro da prendere alla leggera, ve lo assicuro...



La recensione di Sognando tra le righe:

🎄🎅



Charlotte consiglia:



Breve storia di due amiche per sempre 
Casa Editrice: Mondadori
Collana:Omnibus
Genere: Narrativa contemporanea 
Pagine: 201
Prezzo: € 17.50
ebook € 8.99
Trama:
Un tradimento, come ce ne sono tanti.
Ma quando irrompe nel suo matrimonio, Tessa reagisce in modo inaspettato. Senza scenate e senza urla, si trova a riprendere un viaggio in un passato che credeva di essersi lasciata alle spalle.
Mentre tenta di fare chiarezza ricompare Clara, la sua amica del cuore, con cui ha fumato le prime sigarette, ha ascoltato fino a consumarle le cassette dei Guns 'n' Roses e trascorso ore al telefono... Quella amica speciale che un giorno è uscita dalla sua vita senza un perché. Lenito il dolore di quella ferita, Tessa aveva smesso di cercarla, ma a volte il destino segue dei percorsi tutti suoi e così, vent'anni dopo, le due amiche si ritrovano.
Forse per caso. O forse no.
Ora Tessa è mamma, ha un lavoro da editor ed è una donna riservata. Clara è una donna in carriera, sposata ma senza figli. Tante cose sono cambiate, ma i fili di quell'amicizia si intrecciano di nuovo e quando Tessa e Clara tornano nella casa in Abruzzo, dove hanno trascorso tante estati della loro giovinezza, trovano ad accoglierle un melograno in fiore. Lo stesso che a sedici anni avevano piantato per gioco. Lo avevano giurato: "Saremo amiche per sempre, finché morte non ci separi".
Ma è possibile rimanere amiche per sempre?
Perdersi per anni e poi ritrovarsi?
La risposta è nascosta all'ombra di quel melograno diventato grande. Qui, finalmente, proveranno a sciogliere i nodi delle loro esistenze. Con una scrittura fresca e spigliata, che non si sottrae alla dolcezza malinconica del ricordo, Francesca Del Rosso evoca la potenza e le mille sfaccettature dell'amicizia femminile raccontando due donne nelle diverse età della vita: ragazzine inseparabili tra anni Ottanta e Novanta, adulte responsabili ma non meno appassionate vent'anni dopo. Due donne allo specchio, due amiche per sempre.
Consigliato a...  E' l' ultimo romanzo della strepitosa" Wondy",  purtroppo recentemente scomparsa,  che fino all' ultimo e con incredibile forza d' animo ha saputo essere un sostegno luminoso e positivo per moltissime donne. Un libro  maturo da regalare a L' AMICA: quella di una vita, che magari abbiamo perso di vista per qualche tempo per poi ritrovarla e ritrovarci in lei;   o che non se ne è mai andata , come e più di una sorella, condividendo gioie  e alleviando dolori ,  ricevendo altrettanto in cambio  .


La recensione su Sognando tra le Righe:


🎄✶🎅


Veneziano Serie



Scarlatto veneziano
Casa Editrice: Amazon Crossing 
Genere: giallo storico
Pagine:ca 300 cadauno
Prezzo: €/cad 9,99 
ebook: €/cad  4,99 - gratuito con Kindle Unlimited 
Trama di Scarlatto Veneziano:
Un giallo storico avvincente, scritto con eleganza e accuratezza.
Venezia, 1752. In una gelida notte di dicembre, un uomo viene trovato morto in una piccola calle, strangolato. È il primo di una serie di omicidi che coinvolge l’avogadore Marco Pisani, alto magistrato della Serenissima.
Scrupoloso, idealista e passionale, Pisani è un illuminista romantico, in anticipo sui tempi, consapevole che legge e giustizia non sempre coincidono. Ama disperatamente la sua città eppure ne avverte l’inarrestabile decadenza. È fatale perciò che nel corso delle indagini arrivi a scoperchiare il lato in ombra di una società preda di conflitti familiari, vizi, pettegolezzi crudeli.
Aiutato dall’avvocato e amico Zen, dallo spregiudicato gondoliere Nani e da Chiara Renier, bella, indipendente e con un dono speciale, Marco Pisani si muove tra le fabbriche e i bacini dell’Arsenale, il mondo delle spie e dei mercanti orientali, gli uffici e le carceri di Palazzo Ducale, le sale da gioco, le botteghe, le osterie della città, i segreti racchiusi nei palazzi nobiliari e nelle ville delle incantevoli campagne del Brenta. Fino a giungere alla verità, amara e inaspettata.

Consigliato a...
chi ama i gialli, gli intrighi, le serie di romanzi  in cui ritrovare  gli stessi personaggi principali quali vecchi amici;  romanzi affascinanti e indimenticabili  grazie  alla meticolosa ricostruzione della storia, della cultura,  dell' atmosfera decadente  celata dal magnifico sfavillio della Serenissima settecentesca . 

La recensione di Scarlatto Veneziano su Sognando  tra le Righe :  http://sognandotralerighe.blogspot.it/2016/01/scarlatto-veneziano-maria-luisa.html



🎄✶🎅



               The Boy Band - li amavo da morire  
Casa Editrice: De Agostini 
Genere: Young Adult/Surreale
Pagine. 400 
Prezzo: € 14.90
ebook: € 6.99
Trama:  Hadley ha quindici anni e una vera ossessione per i Ruperts, la boy band del momento. Ecco perché, insieme alle sue tre amiche del cuore, affitta una stanza nello stesso hotel di New York in cui alloggerà il gruppo. Spera di poter incontrare i suoi idoli. Le cose però prendono una piega del tutto inaspettata quando una
delle ragazze incrocia per caso Rupert P., il membro meno amato della band, ma pur sempre il suo preferito. Incapace di contenere l’entusiasmo, gli si getta al collo con tanto slancio che finisce per tramortirlo.
In un attimo, il poveretto si ritrova nella camera delle fan, legato e imbavagliato. Il suo telefonino sequestrato e tutti i suoi segreti nelle mani avide delle quattro amiche. Hadley però si sente in colpa ed è pronta a tutto per liberarlo. Anche a rischiare il carcere o, peggio ancora, a litigare con le amiche. Per chiarirsi le idee lascia la stanza per pochi minuti, pochi minuti soltanto. Ma al suo rientro il cantante è morto.
Tutte e tre le amiche si dichiarano innocenti, eppure… Hadley sa che non può più fidarsi di nessuno. Così, in una lunga notte piena di colpi di scena, dovrà prendere la decisione più difficile della sua vita: tradire le amiche e confessare tutto, oppure tradire il grande amore – i Ruperts – e farla franca.
Consigliato a: un regalo da fare a una giovane amica, a una figlia adolescente, a una nipote:  per sorridere e riflettere  insieme sui fenomeni di costume, le implicazioni dei social network, le iperboli adolescenziali, utilizzando il linguaggio e la spesieratezza emotiva di un' autrice anch' essa poco più che adolescente.

Infine, un regalo da fare - perchè no?- a se stesse: comprare un ereader di qualsiasi marca e cominciare a pescare a più riprese dal richissimo catalogo Emma Books: infinite  sfaccettature dell' animo femminile,  espressione compiuta del rosa che non ti aspetti , temi, stili, epoche  diversissimi tra loro . Tante autrici davvero in gambissima, un unico grande obiettivo comune:  raccontare, raccontarsi, condividere il  meraviglioso  universo femminile ad ogni età, in ogni luogo, in ogni momento della vita.Viviana Giorgi, Tiana Leone, Ylenia Luciani, Greta Cerretti, Silvia Ami, Rossella Calabrò, Paola Gianinetto, Monica Lombardi, sono solamente alcuni dei tantissimi nomi che hanno prestato le loro idee e la loro penna a questo progetto editoriale sempre più ricco, variegato e..  avventuroso.








Foschia consiglia



Titolo:  Anna e l'uomo delle rondini
Autore: Gavriel Savit
Editore: Sperling & Kupfer
Genere: Narrativa
Pagine: 241
Prezzo: 17,90     Ebook: 9,99
Trama: Cracovia, nel 1939, non è esattamente il posto migliore dove crescere. Le strade sono un lugubre concerto di soldati in marcia e cani feroci, spari e grida. Non risuonano più di risate e chiacchiere tra amici, passeggiate al parco e caffè all'aperto. Anna ha solo sette anni, ma conserva un vago ricordo di quei lontani giorni di sole e di calore. Ora ha imparato che ciò che gli adulti chiamano "guerra" è come la tempesta: quando si annuncia all'orizzonte, meglio chiudersi in casa. Solo che lei, una casa, non ce l'ha più. Dal mattino in cui suo padre è uscito per andare all'Università e non ha fatto ritorno. Anna non sa che i tedeschi l'hanno portato via, insieme a tanti altri insegnanti. E mentre i vicini e gli amici di un tempo le voltano le spalle, lei resta completamente sola. È allora, mentre vaga per la città, che incontra l'Uomo delle rondini. Dapprima è un rumore di passi sull'acciottolato, poi una sagoma sottile che incombe, altissima, con un'aura di mistero e autorevolezza. Quando le rivolge la parola, Anna scopre che, come suo padre, ha un talento per le lingue: conosce il polacco, il russo, il tedesco, lo yiddish, persino il linguaggio degli uccelli. Nel momento in cui chiama a sé una bellissima rondine - che scende a posarsi sulla sua mano - per calmare il pianto di Anna, la bambina resta incantata. E decide di seguirlo, ovunque sia diretto. È così che inizia il loro lungo viaggio per non farsi trovare. Un'avventura che per Anna è una scoperta della vita, tra le insidie dei boschi e della natura.

Consigliato a: chi è alla ricerca di un romanzo fuori dal tempo, senza data di scadenza. Chi ha voglia di commuoversi davanti al legame tra padre e figlia nella difficile impresa di rimanere vivi durante la seconda guerra mondiale. Due personaggi che meriterebbero un film. Un romanzo sicuramente da regalare. 


La recensione su Sognando tra le Righe: 

🎄✶🎅


Titolo: La collezionista di libri proibiti
Autore:  Cinzia Giorgio
Editore: Newton Compton 
Genere: Narrativa
Pagine: 281
Prezzo: 9,90     Ebook: 4,99
Trama:  Venezia, estate 1975. Olimpia ha solo quindici anni quando conosce Anselmo Calvani, proprietario di una storica bottega d'antiquariato. È un incontro decisivo, Anselmo intuisce subito l'intelligenza e la sensibilità della ragazza e la incoraggia a seguire la sua inclinazione. Giovanissima ma già appassionata lettrice, Olimpia comincia a frequentare il suo negozio, a lavorare lì e, con il suo aiuto, inizia a collezionare preziosi libri messi all'indice dalla Chiesa. Mentre cresce la sua passione per quei volumi antichi anche quella per Davide, il nipote di Anselmo, segreta e non dichiarata, bruci l'animo della ragazza. E una notte, sospinti dalla lettura dei versi erotici di una cortigiana veneziana, i due cedono ai loro sentimenti... Parigi, estate 1999. Olimpia vive ormai nella capitale francese. Ha aperto una casa d'aste, specializzata in libri e manoscritti antichi, tra le più quotate ed eleganti della città. Ogni anno riceve da Davide uno strano regalo: un pacchetto che contiene lettere un tempo censurate, insieme a un libro considerato in passato "proibito", di cui Olimpia riconosce il grande valore. Sono l'eredità di Anselmo... Ma come poteva un modesto antiquario veneziano esserne in possesso? E che legame c'è tra quelle lettere e la bottega da cui provengono?


Consigliato: alle lettrici che abbiano voglia di leggere un bellissimo romanzo dedicato alla forza delle donne, al potere dei libri e della poesia. A  chi piace leggere romanzi dal finale non scontato. 

La recensione su Sognando tra le Righe: 

🎄✶🎅


Titolo: Shadow magic
Autore: Joshua Khan
Editore: DeAgostiniYA
Genere: Narrativa per ragazzi
Pagine: 409
Prezzo: 14,90   Ebook: 6,99
Trama:   Da quando i suoi genitori sono morti in circostanze misteriose, Lily Shadow è l’unica erede al trono di Geenna. Ma per una ragazzina di tredici anni, che non ha alcuna conoscenza della magia nera, governare il Regno delle Ombre è impossibile. I suoi antenati erano infatti in grado di comunicare con gli spiriti, risvegliare i morti, radunare truppe di zombie dalle tombe. Ma lei come potrà difendere il Paese, senza arti magiche e senza un esercito? L’unico modo per salvare Geenna è sposare Gabriel Solar, il rampollo della famiglia nemica, e assicurare così la pace. Gabriel però è un vero idiota e Lily non ha alcuna intenzione di arrendersi al proprio destino. Soprattutto quando scopre di avere un aiuto insperato in Thorn, un ragazzo dall’oscuro passato ma con un cuore coraggioso e la rara capacità di cavalcare pipistrelli giganti…
Epico, avventuroso e immaginifico: il primo capitolo di una straordinaria serie fantasy che vi farà divertire, trattenere il fiato e tremare fino all’ultima, appassionante pagina.


Consigliato: a chi deve fare un regalo al figlio o al nipotino (dagli 8 anni), ma perché no, a chi come me ha la smodata passione per la Narrativa per ragazzi "senza età". Un Fantasy YA per palati esigenti. 

La recensione su Sognando tra le Righe: 



🎄✶🎅


Titolo: La lettrice
Autore: Traci Chee
Editore: Newton Compton
Genere: Narrativa fantasy YA
Pagine: 375
Prezzo: 9,90     Ebook: 2,99
Trama: In un mondo parallelo dove leggere sarà illegale l’unica arma è un libro
Una terra dove i libri sono banditi 
Una ragazza che non smette di lottare.
Sefia sa cosa significa dover sopravvivere. Dopo che il padre è stato brutalmente ucciso, è fuggita con la misteriosa zia Nin, che le ha insegnato a cacciare, seguire le impronte e rubare. Ma quando Nin viene rapita, Sefia rimane completamente sola. L’unico indizio che può aiutarla a ritrovare Nin è uno strano oggetto rettangolare che il padre ha gelosamente custodito fino al giorno della sua morte. Un manufatto mai visto prima, di cui nessuno le aveva mai parlato, perché nel mondo in cui è nata e cresciuta la lettura è un’attività proibita. Con l’aiuto di questo libro e di un ragazzo che nasconde oscuri segreti, Sefia cercherà di salvare la zia Nin e scoprire che cosa sia realmente accaduto il giorno in cui suo padre è stato ucciso. Con un meraviglioso alternarsi di storie di pirati, duelli di cappa e spada e assassini spietati, La lettrice è un’avventura raccontata in modo magistrale da uno straordinario nuovo talento. 

Consigliato: a chi è appassionato di fantasy, o a chi sta cercando il regalo per chi apprezza il genere a ogni età. Un libro che pulsa, che invita il lettore a sfidarlo, ora celando, ora svelando. Uno dei più bei fantasy letti quest'anno. 



La recensione su Sognando tra le Righe

Blog Tour LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE Sesta Tappa Le pietre raccontano

Buongiorno Lettori!
Oggi è per noi un grande onore ospitare la sesta tappa del
BLOG TOUR LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE
organizzato dalla bravissima e pazientissima amica Sara del blog Diario di un Sogno e dalla dolcissima Chiara Parenti anche lei amica di Sognando tra le Righe. Un grazie non meno sentito va all'amica Pamela, bravissima web designer che ha curato tutta la grafica del Blog tour e che potrete conoscere meglio qui: Catnip Design. Un sentito grazie ancora, alla Garzanti con la quale è sempre un grande piacere e onore collaborare e che questa volta ci ha permesso di leggere il romanzo in forte anteprima. 




Garzanti Libri


BLOG TOUR
LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE
Chiara Parenti



SESTA TAPPA
Le pietre raccontano



Prima di dare la parola alle pietre,
vi ricordo le tappe precedenti del blog tour:


PRIMA TAPPA
Il cibo della  mente -  Presentazione del Blog Tour


SECONDA TAPPA
Leggere in silenzio - Identikit dei personaggi Luna e nonno Pietro

TERZA TAPPA
Leggendo Romance  -   Identikit dei personaggi  Leo e Giulio

QUARTA TAPPA
Diario di un Sogno - Intervista ai personaggi


QUINTA TAPPA
Sogni di Marzapane  -  Viaggio nei luoghi del romanzo



La voce nascosta delle pietre 
di Chiara Parenti,
sarà nelle librerie per Garzanti
dal 12 Gennaio.

Trama: Luna è una bambina quando il nonno le dice queste parole speciali insegnandole che l’agata infonde coraggio, l’acquamarina dona gioia e la giada diffonde pace e saggezza. E lei è certa che quello sia il suo destino. Ma ora che ha ventinove anni, Luna non crede più che le pietre possano aiutare le persone. Non riesce più a sentire la loro voce. Per lei sono solo sassolini colorati che vende nel negozio di famiglia, mentre il nonno è in giro per il mondo a cercare gemme. Perché il suo cuore porta ancora i segni della delusione. Si è fidata delle pietre, di quello che nascondono, di quello che significano. Si è fidata di quel ragazzo di sedici anni che attraverso di loro le parlava di sentimenti. Dell’amicizia che cresceva ogni giorno e racchiudeva in sé la promessa di un amore indistruttibile. Leonardo era l’unico a credere come lei nel fascino dei minerali e dei cristalli. Leonardo che in una notte di molti anni prima l’ha abbandonata, senza una spiegazione, senza una parola. E da allora il mondo di Luna è crollato, pezzo dopo pezzo. A fatica lo ha ricostruito, non guardando mai più indietro. Fino a oggi. Fino al ritorno di Leonardo nella sua vita. È lì per darle tutte le risposte che non le ha mai dato. Risposte che Luna non vuole più ascoltare. Fidarsi nuovamente di lui le sembra impossibile. Ha costruito intorno al suo cuore un muro invalicabile per non soffrire più. Ma suo nonno è accanto a lei per ricordarle come trovare conforto: il quarzo rosa, la pietra del perdono, e il corallo che sconfigge la paura. Solo loro conoscono la strada. Bisogna guardarsi dentro e avere il coraggio di seguirle. Un debutto potente, una storia unica, un mondo affascinante come quello delle pietre. 

Ed eccoci al momento dedicato alle pietre 
e a ciò che hanno da raccontare.



Le pietre sono sagge, portano dentro la lunga storia della Terra e indirettamente, quella più breve dell'uomo; si sono formate nei modi più diversi e imprevedibili e ancora oggi aiutano i geologi nella complessa ricostruzione geologica.
Ogni pietra ha avuto una genesi che l'ha resa unica; ci sono pietre "tenaci" come il diamante nate da fenomeni potenti, ci sono pietre di media durezza e poi pietre più tenere che "si piegano" all'azione dell'uomo e per questo nell'antichità venivano sbriciolate per essere utilizzate come cosmetici o nei riti di guarigione.
Nella sua breve storia, l'uomo ha sempre avuto un forte legame con le pietre, legato alla necessità quotidiana o alle credenze che ancora oggi si tramandano in certe popolazioni o comunità . Sono nata e cresciuta su un'isola dalla forte storia pagana, dove ancora oggi si usa regalare una pietra di onice, nera e tonda che tiene lontane le sventure. Sulla stessa isola le pietre vengono spesso incastonate in bellissimi gioielli nei quali si identificano le popolazioni di una determinata parte dell'isola. 
Il legame con le pietre si è mantenuto attraverso i secoli e la storia, soprattutto con le donne con le quali sembra essere più forte.


Le pietre non solo hanno la loro intima storia, ma hanno dato vita a tante bellissime leggende tramandate di generazione in generazione in molte popolazioni, molte di queste sono legate a storie d'amore alcune delle quali avrete modo di conoscere tra le righe del nuovo romanzo La voce nascosta delle pietre. 
Nel romanzo di Chiara Parenti, le pietre sono il filo conduttore dell'esistenza della protagonista, nata e cresciuta in una famiglia di appassionati commercianti che amano girare il mondo alla ricerca dei pezzi più rari e più belli. 
Chi ama le pietre, e tutte le discipline ad esse legate, come la cristalloterapia, sa che ogni pietra ha i suoi "poteri" e la sua energia, che con le pietre ci si cura in tanti modi diversi.
La protagonista del romanzo è una giovane donna cresciuta accanto a un nonno che le ha sempre raccontato e insegnato tutto sulle pietre, ma qualcosa le ha fatto perdere la voglia di credere nel loro potere ristoratore e nell'autenticità dei sentimenti, e non sarà facile farla tornare sui suoi passi.
Le donne sono caparbie, simili alle pietre più dure, che non vengono scalfite se non da un colpo ben assestato. Questo è quello che succederà a Luna.





Luna è come una pietra che ha smesso di brillare, che si è opacizzata a causa delle "inclusioni" della vita, non sarà facile vederla splendere ancora, se non sarà lei la prima a credere nelle seconde possibilità. Il suo unico punto di riferimento, il suo faro nel mare della vita, è nonno Pietro che ha sempre una parola di sostegno e una pietra da consigliare nei momenti di incertezza; è lui che la spinge a ritrovare se stessa, quella parte più profonda che ha smesso di brillare per colpa dell'amore, di quella fiducia incondizionata che si ripone in chi si ama veramente.
In questo intenso romanzo, l'autrice ha saputo accostare una pietra ad ogni evento della vita dei protagonisti, come una guida spirituale che nei momenti belli, come in quelli più difficili accompagna saggiamente l'istinto e le emozioni di chi la indossa.
Come le pietre, anche i protagonisti hanno tanto da raccontare e raccontarsi, perchè Leonardo e Luna sono stati traditi dalle persone che amano e non sarà facile perdonarsi e farsi perdonare. Luna è una donna che si è costruita un involucro coriaceo difficile da scalfire, non ha fiducia in se stessa e vive una vita di ripiego che l'aiuta a non soffrire. Somiglia a una pietra grezza ancora da portare alla luce. Leonardo è un uomo di poche parole che con i fatti dimostra una forza d'animo come poche, in fondo è proprio come le pietre che parlano attraverso i loro trascorsi; la vita gli ha tolto tanto ma gli ha insegnato che la pazienza e la dedizione possono restituirti ciò che hai perso, un po' come un cercatore di diamanti.
Le pietre raccontano del vero amore, della perdita e del ritrovarsi, attraverso esse i personaggi ci parlano delle loro emozioni e della loro vulnerabilità davanti alle grandi prove della vita, come crescere avendo fiducia prima che negli altri, in se stessi.




Attraverso i messaggi che le pietre portano da secoli, Chiara Parenti ci lascia un bellissimo messaggio tutto femminile. Noi donne sappiamo essere forti come il diamante, anche se spesso la vita sfaccetta il nostro animo in modi diversi, restituendoci "faccette personali" che non avremo mai immaginato di possedere.
Sono sicura che leggendo il romanzo troverete la pietra che meglio vi identifica, o anche più di una. Personalmente ero scettica un po' come Luna, poi ho trovato le due pietre che più mi identificano: l'ossidiana e il diaspro.
Vorrei raccontarvi di più ma è bello instillare la curiosità e rispettare il lettore... anche perchè prima di Natale avrete modo di sapere qualcosa di più sul romanzo!


E adesso le semplici regole per provare a vincere 
le TRE COPIE CARTACEE del romanzo:

1. Iscriversi ai lettori fissi di tutti i blog (trovate i link sotto per facilitarvi le cose)
2. Condividere tutte le tappe pubblicamente (Le troverete sull'evento creato dall'autrice, ecco il link https://www.facebook.com/events/214830102302067/
3. Commentare tutte le tappe scrivendo qualcosa che riguardi il tema approfondito... All'autrice farà piacere leggere i vostri commenti! Sosteniamola nell'attesa dell'uscita del romanzo prevista per il 12 gennaio.
4. Mettere like alla pagina dell'autrice, ecco il link: https://www.facebook.com/chiaraparentiautrice/
Controllate il form alla fine del post.


IL GIVEAWAY SI CHIUDE IL 7 GENNAIO ALLE 12.00!
I commenti successivi non verranno considerati. 

Seguite il regolamento con attenzione per provare a vincere una delle TRE COPIE in palio. Considerando il periodo, abbiamo deciso di lasciarvi più tempo per commentare, nonostante la chiusura del blogtour sia il 24 Dicembre.


Buona fortuna a tutti!!!!!

Link blog:
IL CIBO DELLA MENTE
LEGGERE IN SILENZIO
LEGGENDO ROMANCE
DIARIO DI UN SOGNO
SOGNI DI MARZAPANE
SOGNANDO TRA LE RIGHE
LIBRI CHE PORTO CON ME
IL BLOG DELLE LETTRICI COMPULSIVE
READING AT TIFFANY’S










E...
Dulcis in fundo...

La dolcissima Chiara Parenti ha qualcosa da raccontarci 
attraverso le righe del suo profondo e intenso romanzo.
(Anche le pietre di questa tappa sono state scelte da lei per i lettori)




Nella speranza di avervi attratto verso LA VOCE NASCOSTA DELLE PIETRE,
vi aspetto il 24 Dicembre per la recensione in anteprima!!!
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione, o cliccando su OK, si consente tale uso.+InfoOK