giovedì 15 dicembre 2016

Nuove uscite Youfeel 16 Dicembre Anteprima

Eccoci alle nuove uscite targate Youfeel Rizzoli di Dicembre.
Quattro inediti e quattro reloaded.
Lasciatevi inebriare dagli irresistibili mood, 
c'è l'imbarazzo della scelta.



DAL 16 DICEMBRE SUGLI STORE ONLINE
4 INEDITI YOUFEEL
4 YOUFEEL RELOADED






RELOADED






Titolo:  Scusa ma non ti voglio sposare
Autore: Cristiana Pivari
Mood: Romantico
Pagine: 116
Prezzo: 2,99
Trama:  Sceglierei te mille altre volte
Rossella è una ragazza madre di ventisei anni, divisa fra due ragazzi: Dinesh, miliardario per metà indiano, conosciuto nel bagno di un hotel in circostanze imbarazzanti, e Andrea, il padre di sua figlia. Il primo è deciso a sposarla a tutti i costi, il secondo si rifà vivo dopo essere sparito per due anni, terrorizzato all’idea di una paternità non voluta. 
Fra colleghe cartomanti, madri e amiche impiccione, vicine paranoiche e varia umanità, Rossella dovrà affrontare indecisioni e ripensamenti per prendere la sua decisione e… scegliere tra un marito. Oppure no.





Titolo: L'amore non è per tutti
Autore: Francesca D'Isidoro
Mood:  Ironico
Pagine: 149
Prezzo: 2,99
Trama:   Mai lasciarsi scappare l’occasione di amare
Vittoria è una ragazza di trent'anni con un'esistenza tranquilla: ha un lavoro che la soddisfa; una famiglia solida, anche se un tantino ingombrante e degli amici un po' impiccioni ma adorabili. Una mattina, però, il suo bel mondo improvvisamente crolla: Alessio, l'amore della sua vita, l'uomo con cui ha una relazione clandestina da sei anni, sta per sposare la sua fidanzata storica. Presa dallo sconforto più totale, Vittoria decide che l'unico modo per buttarsi quell'amore sbagliato alle spalle è rimettersi in gioco. Senza pensarci due volte, accetta un lavoro in un'altra città e ricomincia da zero. Sarà proprio lì che Vittoria incontrerà il dolce e bellissimo Gabriele, con il quale tornerà a vivere, a sorridere e ad amare. Ma proprio quando la sua vita sembra aver ripreso la giusta piega, il passato torna prepotente a bussare alla sua porta.




Titolo:  Tra le braccia del marine. Lui è fuoco. Lei passione. E l'attrazione diventerà fatale.
Autore: Silvia Carbone e Michela Marrucci
Mood:  Erotico
Pagine:  108
Prezzo: 2,99
Trama:   Lui è fuoco. Lei passione. E l'attrazione diventerà fatale. 
Entrare nel team di Medici senza Frontiere comporta sacrificio e turni massacranti, Lizzie lo sa bene, ma è questo il suo obiettivo. A supportarla resta l’inseparabile amica, Joe, che ormai fa coppia fissa con il suo capitano Cal. A distrarre Lizzie dagli estenuanti turni in ospedale è la presenza irritante ma irresistibile del capitano Colin Davis, squadrone Eagles in forza alla base operativa Miramar di San Diego. Tra i due la passione è irrefrenabile, ma ci vuole coraggio per amare. 
La partenza di Colin per una missione in Colombia porterà Lizzie a far chiarezza nei suoi sentimenti. 
Dopo averci fatto sognare con “Un marine per sempre”, la coppia Carbone - Marrucci ci regala il secondo, irresistibile e sensuale romanzo della serie Destini Intrecciati che lascerà tutti senza fiato.




Titolo:  Quando l'amore fa scintille
Autore: Valentina Vanzini
Mood: Ironico
Pagine:  149
Prezzo: 2,99
Trama:   Si può amare qualcuno alla follia eppure odiarlo? 
Michele è bellissimo, ricco e raccomandato e nella vita ha avuto tutto. Simona è cinica, determinata, affetta da stress cronico e nella vita si è dovuta conquistare ogni cosa. A metterli uno contro l’altra saranno il destino e il posto da ricercatore che solo uno dei due potrà conquistare. Ne nascerà una guerra senza esclusioni di colpi in cui i due si scontreranno (anche fisicamente!), tenteranno di distruggersi e... si innamoreranno. 
Perché dietro a tanto odio e a una rivalità che fa scintille si nasconde sempre qualcosa di più. Basterà l’attrazione fatale che provano l’una per l’altro a tenerli insieme o finiranno per annientarsi a vicenda? Fra intrighi, bugie, malintesi e momenti di irresistibile comicità, Michele e Simona proveranno a scoprirlo.




INEDITI 




Titolo: Alice abita qui
Autore: Laura Rossiello
Mood: Romantico
Pagine:   94
Prezzo: 2,99
Trama:   Alice ha trent’anni e fa la sarta. Dopo una delusione d’amore decide di trasferirsi a Livorno per tagliare i ponti con il passato. Il palazzo in cui va a vivere è popolato da personaggi curiosi. Prima di tutti c’è la sua coinquilina Emma, che colleziona uomini bastardi e sbagliati. E poi c’è lo scontroso e burbero Gerardo Palmieri. Ma quando una sera Alice e Gerardo si incontrano sulle scale il loro rapporto cambia e nasce un legame inatteso, anche se spesso dominato da un sentimento altalenante di amore e odio. 
Ma sono molti i destini e le storie che si intrecciano nel palazzo: c’è Jonny, il coinquilino di Gerardo, con la fissa per i sughi e le spezie; Felice, il geometra programmatore che abita con una tartaruga vecchia e pigra; Silvio, l’ortopedico farfallone; Diego Pazienza che strimpella note stonate sul basso e Miranda che soffoca le sue ansie nei dolci che divora senza sosta. 
Personaggi diversi, ma tutti legati dalla ricerca di qualcosa che ancora non hanno trovato e che forse incontreranno grazie all’arrivo di Alice. 
Un romanzo corale, tenero e romantico che vi appassionerà.





Titolo:  Un amore di segretaria
Autore: Rosanna Fontana
Mood:  Ironico
Pagine: 111
Prezzo: 2,99
Trama:    Al mio segnale scatenate l’Inferno! 
Diana è un'idealista impegnata nelle grandi battaglie a difesa del Pianeta. Questa volta tocca a lei dirigere l’azione dimostrativa pianificata dall’organizzazione ambientalista di cui fa parte. L’occasione della vita, la ricompensa per anni di lavoro e sacrifici. Non fallirà! E invece succede l’imprevedibile e così, dopo aver combinato un grosso guaio e aver mandato a monte l’intera missione per colpa di un “piccolo errore di valutazione”, viene costretta a proporsi come segretaria personale di Andrew Garrett, il manager britannico che vorrebbe far ripartire le trivellazioni di gas nel modenese. Lo scopo è quello di infiltrarsi nella sua società e fornire al fronte ambientalista informazioni riservate. Ma la predisposizione di Diana a cacciarsi nei guai e l’indiscusso fascino da bel tenebroso del nuovo capo rischiano di mandare di nuovo tutto a monte … Così tra imprevisti, situazioni comiche e scherzi del cuore sarà ancora una volta la simpatia a salvare Diana.
Un romanzo che parla d'amore, di nobili cause e ambiente in una chiave ironica e piena di fantasia.





Titolo:  La voce della pioggia
Autore: Stefania Da Forno
Mood: Emozionante
Pagine:  138
Prezzo: 2,99
Trama:   Prima o poi l'inverno lascerà posto alla primavera.
Gwen e Tom sono due ragazzi alle soglie dei trent’anni con un passato difficile e poca fiducia nel futuro. Rimorsi, paure, fantasmi da sconfiggere. Gwen ha perso il suo primo vero amore e Tom porta sulle spalle il rimorso di aver rovinato la vita di sua sorella. Ma quando si incontrano il loro mondo inizia a cambiare; un rincorrersi continuo e un incessante, silenzioso aiuto reciproco. Insieme cercheranno di uscire dalla bolla di solitudine che li avvolge, insieme proveranno a lasciarsi andare. La strada sarà lunga, non mancheranno gli ostacoli, ma nemmeno i momenti felici, perché anche nella giornata più piovosa basta un solo raggio di sole per far nascere l'arcobaleno.
Un romanzo intenso e coinvolgente, in cui è la vita a vincere grazie all’amore.




Titolo: Penelope Line
Autore:  Erika Bissoli
Mood: Erotico
Pagine:   108
Prezzo: 2.99
Trama:  Lei sarebbe diventata il suo vizio più bello
Sfaticato e perdigiorno, Zaccaria Evans Ricciardi preferisce trascorrere la vita tra vizi e piaceri invece di occuparsi dell’azienda di famiglia come vorrebbe il padre. Deciso a non lasciarsi incastrare in relazioni che minino la sua libertà, Zac si trova all’improvviso a doversi prendere cura di Alan, il cane di un caro amico improvvisamente scomparso. E durante la visita dal veterinario incontra Penelope: il primo scambio tra i due già preannuncia scintille, forti passioni e pensieri proibiti; ma la ragazza pare nascondere fin troppi segreti. Starà a Zac scoprirli, ascoltare e comprendere le sue ragioni. E uscire vincitore del proprio destino. 



BAMBINI TRA LE RIGHE #15 Consigli Natalizi

Cari Lettori ormai manca davvero poco a Natale. 
Oggi ho scelto alcuni titoli per bambini, 
che potrebbero finire sotto l'albero. 
Dalla Narrativa illustrata per i più piccini, a uno dei più bei romanzi di Roald Dahl presto al cinema con la regia di Steven Spielberg. 



BAMBINI TRA LE RIGHE







Titolo: Un bambino chiamato Natale
Autore: Matt haig
Editore: Salani editore
Genere: Narrativa 5/8 anni
Pagine:  271
Prezzo:  14,90      Ebook: 4,99
Trama:   Adesso lo sanno tutti chi è Babbo Natale. Ma c'è stato un tempo in cui, anche se sembra incredibile, non lo conosceva proprio nessuno. È stato quando era solo un ragazzino di nome Nikolas, che viveva nella seconda casa più piccola di tutta la Finlandia, con un padre che faceva il taglialegna, una zia che aveva un brutto carattere e una bambola-rapa, che poi è misteriosamente scomparsa. Questa è la sua storia vera, un'avventura piena di neve, rapimenti, renne scontrose, topi sognatori, e poi ancora neve, elfi, troll, sempre neve, di nuovo neve e magia, tanta magia. La magia, se ci si crede, non tradisce mai! Da uno dei più amati autori inglesi contemporanei, una storia per tutti quelli che credono a Babbo Natale. Età di lettura: da 8 anni.




Titolo:  I racconti di Natale di Charles Dickens per bambini. Ed Illustrata
Autore:  Valentina Camerini
Editore: Gribaudo
Genere:  Narrativa 5/8 anni
Pagine: 218
Prezzo:  12,90
Trama:  Canto di Natale, Le campane, La battaglia della vita, Il patto con il fantasma, Il grillo del focolai i cinque racconti natalizi di Dickens, adattati per la prima volta per i piccoli lettori. Età di lettura: da 5 anni.







Titolo:  Il ritorno dei Cantalamappa
Autore: Wu Ming
Editore:  Electa Junior
Genere: Narrativa 5/8 anni
Pagine: 132
Prezzo:  14,90
Trama:   Uno strano oggetto volante compare alto nel cielo. È la mongolfiera che trasporta Guido e Adele Cantalamappa, gli instancabili giramondo di ritorno dall'Australia, insieme a un tesoro di storie. Storie di bambine in fuga, di un cane che non è un cane, di un lago di sangue, di uno scarabeo dai gusti... particolari. A queste si aggiunge il racconto della figlia Camilla, che rivive le avventure di un viaggio in Sudamerica con i suoi genitori in sella a due motociclette. E poi c'è il Librone dei Viaggi, con le sue storie che arrivano dal passato, ma parlano del presente. E c'è la storia di Rajan, il nuovo amico dei Cantalamappa, che cerca ancora un finale. Età di lettura: da 8 anni.



 Titolo:  Quel che finisce bene. Storie di bambini intorno al mondo
Autore: Roberto Piumini
Editore: Battello a vapore
Genere: Narrativa da 6 anni
Pagine: 156
Prezzo:  14,90
Trama:   Consuelo, Karim, Bem, Neré, Casimiro, Eden, Tilly, Mihal, Tripti. Nove nomi. Nove ragazzi. Nove storie di possibile felicità. Da paesi diversi e attraverso esperienze difficili, ognuno dei protagonisti raggiunge da solo, o con l'aiuto di qualcuno, una vita migliore. Lasciandoci la certezza che sia possibile un mondo in cui i diritti dei bambini non siano solo un sogno! Con la prefazione di Samantha Cristofanetti. L'autore e l'editore devolvono 1 euro per ogni copia di questo libro al Comitato Italiano per l'UNICEF Onlus a sostegno della campagna "Bambini in pericolo". Età di lettura: da 6 anni.






Titolo: Superlibro degli Scienziati in erba
Autore:   Veronique Schwab
Editore:   Editoriale Scienza
Genere: Scienze, natura e tecnologia
Pagine:144
Prezzo:  16,90
Trama:  Osservi con curiosità tutto ciò che ti circonda? Ti sei mai chiesto perché un sasso affonda mentre una barca galleggia? Perché si dice che le foreste sono ''i polmoni'' della Terra, e perché arrossiamo? Se gli esperimenti non ti spaventano e rimani incantato dalle illusioni ottiche, ''Il super libro degli scienziati in erba'' è fatto apposta per te! Dalle origini della medicina ai misteri dell'evoluzione, dal ciclo dell'acqua ai segreti dell'informatica: tante pagine ricche di esperienza, giochi, quiz e divertenti rompicapo per fare i primi passi nell'affascinante mondo della scienza. Età di lettura: da 7 anni.




Titolo:  GGG
Autore: Roald Dahl 
Editore: Salani
Genere: Narrativa per bambini 
Pagine:   215
Prezzo:  12,90      Ebook: 3,99
Trama: Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'Ora delle Ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel Paese dei Giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il Grande Gigante Gentile, il GGG, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'Inghiotticicciaviva o il Ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, Sofia e il GGG inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la Regina d'Inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.



 Titolo:  Fiabe e racconti per il Natale
Autore:  Elena Iarussi
Editore: Gribaudo
Genere:  Narrativa 3/4 anni
Pagine:  222
Prezzo:   12,90
Trama:  Una collezione di fiabe e leggende illustrate, che celebrano l'atmosfera e la tradizione natalizia. Canto di Natale, La storia di Babbo Natale, Il gigante egoista, La piccola fiammiferaia e altre affascinanti storie senza tempo da leggere e rileggere Età di lettura: da 3 anni.





Titolo:  Babbo Natale e la notte dei sogni
Autore: Valentina Rizzi e Francesca Carabelli
Editore: Gribaudo
Genere: Narrativa 3/4 anni
Pagine:  32
Prezzo:  9,90
Trama:  Babbo Natale non sa proprio come fare: vorrebbe esaudire i desideri di bambini e bambine, ma il postino ha perso tutte le letterine! Solo Mister Pi lo potrà aiutare! Età di lettura: da 3 anni.







Titolo:  Uno spuntino di Natale
Autore: Magali Bonniol
Editore: Babalibri
Genere: Narrativa 3/4 anni
Pagine: 32
Prezzo:   5,80
Trama:   Un gatto e un topo trovano sul tetto di una casa un buffo berretto rosso con un pompon bianco. Decidono di utilizzarlo per trovare qualcosa da mangiare, ma l'impresa si rivelerà più difficile del previsto. Età di lettura: da 3 anni.

NIKOLAJ Kristen Kyle Cover reveal





Sempre più curiose e desiderose di conoscere nuove penne e idee originali,  oggi vi sveliamo la cover di Nikolaj, primo romanzo della serie mob romance  Men of Honor, in uscita tra un mese esatto su Amazon. Si tratta del lavoro di esordio  di   Kristen Kyle, e per il momento ne sappiamo davvero molto poco. L' autrice però si è sbilanciata in confidenza,  e ha lasciato trapelare che  la vicenda ha dei tratti dark, nonostante  il linguaggio sia pulito e in generale non vi siano costrizioni o abusi, e che dovremo aspettarci  adrenalina, passione  e angst a profusione.   La faccenda si fa molto, molto interessante!

La cover è stata realizzata da Lovely Covers – Graphic Design. Sarà che ho un debole per i polsini e per le mani maschili, ma trovo questa immagine , i toni di colore  e i font delle scritte estremamente  accattivanti. 
A questo punto la curiosità è a mille: nell' attesa dell' uscita del libro, non resta che lasciarsi stuzzicare da trama, cover, teaser. E dal booktrailer decisamente evocativo!
La fantasia  e l' aspettativa faranno il resto, in attesa del 15 Gennaio 2017... 

Dal 15 Gennaio 2017

Self publishing
NIKOLAJ
KRISTEN KYLE 
Men of Honor, #1

Genere: Mafia Romance
Editore: Self-Publishing
Prezzo eBook:  € 1.99 (prezzo lancio per la prima settimana € 0.99)





La Trama

Le mie origini mi perseguitano.
Le mie mani sono sporche del sangue dei miei nemici.
Ho lottato per essere libero.
Ho combattuto per conquistare il mio posto nel mondo.
L’ambizione e il successo hanno sempre placato il mio desiderio di riscatto.
Ma non i miei incubi.
Ora finalmente sono sul punto di raggiungere tutti i miei obiettivi e dimenticare il passato. Sulla mia strada, però, c’è un ostacolo: Anthony Calabrese.
Il boss della mafia italiana mi ha fatto una proposta che non posso accettare.
La guerra è inevitabile, tuttavia non ho bisogno di un esercito.
Isabella Calabrese sarà la mia arma.
La principessa scoprirà che con i russi non si scherza.
Suo padre dovrà scegliere tra il vivere senza il suo cuore o arrendersi a me.
C’è solo un problema.
Gli occhi di Isabella mi scavano dentro, leggono la mia anima corrotta, si insinuano nella mia mente disturbata.
Riuscirò a piegarla prima che lei distrugga me?


La Serie MAN of HONOR
1 – Nikolaj
2 – Vincent


Il Teaser grafico




Il Booktrailer



L' Autrice


Kristen Kyle ama la lettura, i gatti e il vino caldo. È cresciuta guardando Il Padrino e Scarface e ha sempre saputo che prima o poi avrebbe scritto un Mafia Romance. Che gusto c’è nel descrivere un “man of honor” senza parlare del suo cuore?
Nikolaj è il suo romanzo d’esordio.


Facebook | Goodreads | Instagram |












IL NATALE DI GOCCIA Rossella Romano Recensione


A Natale siamo tutti più  buoni : anche le autrici! 
Le nostre amiche infatti  in questo periodo dell' anno  sfoderano promozioni tentatrici,edizioni speciali, spin off, racconti inediti  dedicati al tema natalizio.
Rossella Romano è tra questi animi generosi, e per cinque giorni permetterà ai lettori di scaricare gratuitamente un suo delizioso racconto permeato di suggestioni, messaggi positivi, sentimenti e magia; interpretati in modo personale, senza dare  per scontata la  felicità  o eccedere in "euforia da White Christmas" non meditata.

 Self publishing 
IL NATALE DI GOCCIA 
ROSSELLA ROMANO


Genere: fantascienza/fantasy-horror
Pagine : 61
Prezzo € 0.99
GRATUITO DAL 15 AL 19 DICEMBRE 
QUI il link per l' acquisto 

La Trama
L’Unione per il Progresso Animico della Galassia è piuttosto stanca di aspettare. Ora che un evento esterno minaccia la Razza Umana, decide di far incarnare sulla Terra un essere ancora corporeo, ma molto evoluto, per comprendere se valga la pena intervenire e salvarla; se quella stirpe sciagurata abbia una qualche misteriosa utilità, o se costituisca un freno, come sembra. Goccia si offre volontario, certo che le sensazioni che il suo organismo è ancora capace di provare lo rendano adatto al compito. Si proietta nel corpo di Giovanni, poco prima delle sette del mattino, la Vigilia di Natale.   
 Opinione di Charlotte

Tutta questa immaginazione… rifletté staccandosi per un attimo da se stesso. Deriva dai sensi, dalle tante e tante esperienze che accumuliamo ad ogni istante. Si rese conto di aver vissuto un’esistenza piatta e noiosa, in contemplazione di un mondo interiore alquanto arido, anche se pacifico
 

Se nel Canto di Natale di Dickens il " concreto" Mr Scrooge riceveva la visita di tre spiriti  e mutava radicalmente  atteggiamento, ne Il Natale di Goccia accade l' esatto opposto: un' entita incorporea di astratta compiutezza entra in contatto con l' imperfetta normalità  umana , ne rimane  sconvolta e in virtù di tale fascinazione inizia un suo personale percorso di scoperta e  redenzione .
Se siete in cerca di una novella natalizia che sappia appagare la vostra sete di neve e luci, che abbia il sapore   della tranquillità familiare e degli occhi meravigliati e puri, ma che al contempo  sia diversa da tutto ciò che avete letto finora in materia , potete  affidarvi con fiducia  alle idee originali tradotte in storia dalle  sapienti mani di Rossella Romano:  che in poche pagine sa regalare un caleidoscopio di emozioni   quali  dramma, tenerezza,  incertezza,  amore incondizionato.  Discostantosi dai cliché, sfumando la meraviglia domestica e lo sfavillio di strenne e luminarie   nel fantasy  con tocco horror,  atto ad incupire per poi enfatizzare il calore dei sentimenti .
Fin dalle prime righe la vicenda di Goccia è spiazzante, sembra non presagire atmosfere liete  :  eppure pagina dopo pagina dal disorientamento iniziale asettico e amorfo  prende forma un animo innocente, curioso e affamato di esperienza sensibile:  che passo dopo passo  giunge a  individuare  la chiave  utile a scoprire e valorizzare il miracolo dell’ Uomo.
Immancabilmente sofisticata e fluida, Rossella  guida il lettore  nell’ intimo  di  una creatura  estranea, forse  nemica , sicuramente più potente di noi uomini   eppur desiderosa di assomigliarci  e destinata a soccombere al miracolo dei sensi  che ci  è stato riservato.
 Al lettore il piacere di gustare ogni  parola e ogni sequenza narrativa: affondando i denti in aggettivi  inusuali eppur individuati con grande accuratezza;  masticandoli per assaporarne tutti i retrogusti; indovinando qualche sprazzo ironico ;  lasciandosi influenzare  dallo sguardo amorevole di una bambina e di quello complice e acuto di un partner; infine, traendo le proprie conclusioni. 
Il Natale che Rossella Romano rappresenta attraverso  il suo Goccia  dà forma a modi diversi di comunicare e di esprimersi, alla dicotomia tra un mondo di contemplazione ascetica immutabile   e il turbine di emozioni tangibili, imperfette, talora eccessive, eppur  magnifiche, che sono espressione   del potere immenso dell’ Amore.

Nota dell' Autrice

L’ambientazione natalizia non è preponderante nell’economia generale del racconto, che può quindi essere letto in qualunque periodo dell’anno.
Nella fantascienza, le storie sul tema degli ultracorpi si sprecano. Io seguo di fatto percorsi miei, (la prima idea di questo racconto nacque da un’espressione sconcertata di Nicolas Cage, nel trailer del film “The Family Man”, che mi portò a immaginare una storia del tutto diversa da quella del film), e sono felice di averla scritta. Quel che faccio di solito è adottare personaggi che siano persone comuni e dar loro occasione di affacciarsi sullo straordinario. Dopo resto semplicemente loro accanto (o dentro) e racconto in che modo vi si tuffino a capofitto, perché per mia fortuna si rivelano sempre temerari. In questo racconto ho fatto l’operazione opposta: è il personaggio ad essere straordinario e si trova ad affrontare la nostra vita di tutti i giorni, ma guardandola con occhi nuovi.
Ora che il racconto è scritto, mi rendo conto che mi ha dato la possibilità di condividere quello che è forse il più profondo, e insieme il più sottile e sfuggente, dono riservato in sorte a chi scrive. Questi osserva ogni minima azione, ogni sensazione, ogni emozione, anche negative, e ne fa tesoro, perché non sa mai quando si troverà a doverle descrivere a parole. E si accorge praticamente di tutto.
Buona lettura.

Di Rossella Romano Sognando tra le righe ha recensito anche:
“Quella notte il vento”( recensione QUI) ; 
“Nel Buio”, ( recensione QUI )
"Lucca, Ognissanti & zombie" (recensione QUI
 
L' Autrice

 

Sono nata nel 1971, sono sposata, ho due figli, una ragazza di 22 anni (autrice del disegno nel mio profilo) ed un ragazzo di 17. Sono nata curiosa e mi piace fantasticare, immaginare aspetti nascosti nella realtà; per questo scrivo spaziando fra fantascienza, fantasy ed horror. I miei personaggi sono persone normali catapultate in situazioni straordinarie, che siano case infestate, viaggi inaspettati verso pianeti lontani, o mondi segreti. Fra i quattordici e i ventiquattro anni sono stata giocatrice di Dungeons & Dragons, per diventare poi Dungeon Master di avventure inedite che scrivevo da sola; un'esperienza che considero fondamentale per ciò che è seguìto. Nel 1996 ho scritto il mio primo romanzo fantasy, "Il Segno dei Ribelli", che cinque anni dopo fu pubblicato dalla Casa Editrice Nord, numero 173 della Fantacollana. Dal 31 luglio del 2014 ho ripreso a pubblicare come indipendente e, di conseguenza, a scrivere ad un ritmo molto meno rilassato rispetto a quello tenuto negli ultimi dieci anni.

Un bel libro è come un viaggio indimenticabile, che ci portiamo dentro e che possiamo sempre rivivere, rileggendolo. Un viaggio che autore e lettore compiono insieme, immaginando.

Il suo profilo pubblico: 
http://sellocreations.deviantart.com/
Il suo profilo Goodreads
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione, o cliccando su OK, si consente tale uso.+InfoOK