lunedì 28 giugno 2021
REVIEW PARTY LA BAMBINA CHE SPIAVA I NAZISTI Matt Killeen
sabato 17 aprile 2021
DI CENERE E DI CARNE Laura Vegliamore Recensione
Romanzo molto emozionante, perfetto per gli animi Romantici nel senso letterario del termine, Di cenere e di carne affascina e sorprende per la profusione di sentimenti talmente intensi da sovvertire spazio e tempo: che dilatati, danno la possibilità al lettore di tormentarsi e ardere di desiderio, così come accade ai protagonisti della vicenda . Ancora una volta Words Edizioni mi ha sorpresa con una proposta raffinata ed inconsueta.
Words Edizioni
DI CENERE E DI CARNE
LAURA VEGLIAMORE
giovedì 25 marzo 2021
REVIEW PARTY IL RESTO NON CONTA François Garde
venerdì 5 febbraio 2021
MARIA. NATA PER LA LIBERTÀ Amalia Frontali Recensione
Nel silenzio dell'alpeggio, guardando la valle al di là dei prati fioriti, con i piedi nudi a cercare sollievo sull'erba fredda, Maria Peron assaporò, come mai prima, la Bellezza del creato. E non poté fare a meno di chiedersi che parte dovesse avere lei in tutto ciò, e cosa volesse veramente. E si impose, e si concesse, d'essere sincera: voleva essere utile e voleva essere libera.
Non sono una grande amante della Narrativa di guerra, ma questo romanzo mi ha travolto senza riserve, non solo per la cura nella ricostruzione, ma soprattutto per la magistrale scenografia nella quale il lettore si muoverà insieme ai protagonisti. Un romanzo che si legge come la sceneggiatura di un film, dove anche il più piccolo particolare acquista un colore ben definito nell'immaginazione del lettore.
Nua Edizioni
Nata per la Libertà
Amalia Frontali
opinione di foschia75
Un altissimo esempio di resilienza e resistenza femminile.
Vorrei soffermarmi infine sulla scrittura di Amalia Frontali, incisiva, evocativa, impreziosita dal magistrale utilizzo del lessico che spesso mi ha spinto a rileggere più volte certi passaggi, dandomi quella inebriante sensazione di appagamento che solo la verace scrittura italiana può dare.
lunedì 28 settembre 2020
I DOMANI CHE VERRANNO: STORIA DI AMORE E DI GUERRA Mariangela Camocardi
venerdì 31 gennaio 2020
I MIGLIORI ANNI #reviewtour Cinzia Giorgio
L'amore visto con gli occhi di Matilde non ha tempo, può nascere durante il conflitto mondiale come oggi, è un sentimento che ci mette spesso davanti a una scelta sofferta: sacrificare il rispetto verso noi stesse per un amore non totalmente sincero. Cosa siamo disposte a sacrificare per essere felici? Questo è il quesito che inseguirà la protagonista per tutta la sua esistenza, spesso stringendola in una morsa mozzafiato che la spinge a fuggire dalla realtà per rifugiarsi nei ricordi che altro non sono che sale sulle ferite. Andare avanti con i rimorsi o guardare a quello che la dignità ci ha permesso di costruire. Qualche volta lasciare andare i ricordi ci aiuta a vedere meglio ciò che abbiamo costruito rinunciando a un sogno idealizzato.
Matilde è l'immagine della forza delle donne, pronte a perdere quello in cui hanno creduto per riscattare il rispetto verso se stesse.
Come sempre Cinzia Giorgio tesse una trama magistralmente intrecciata con la Storia italiana e ci restituisce una figura femminile di grande attualità, ricordandoci che fuoco arde in ognuna di noi e quanto la dignità e la libertà intellettuale non debbano mai smettere di alimentarlo.
martedì 28 gennaio 2020
SHADOW'S HEART Claire Dew Heath Anteprima
SHADOW'S HEARTDOW'S HEART
venerdì 24 gennaio 2020
REVIEW PARTY LA CAMPANA IN FONDO AL LAGO Lars Mytting
Un romanzo dal forte impatto emozionale e dalle atmosfere ovattate di neve, fatte di silenzi assordanti, di memorie custodite e tramandate, di vecchio e nuovo , e spirito e materia, che dialogano con fatica. Di istinto e ragione che duellano per prevalere l’ uno sull’altro, a restituire pennellate vigorose, oltremodo affascinanti, vibranti di passione, di natura e di tradizioni.
mercoledì 18 dicembre 2019
QUALUNQUE SIA IL TUO NOME Review Party Laura Baldo
DATA USCITA: 16 DICEMBRE
mercoledì 6 febbraio 2019
REVIEW TOUR JANÀSA Claudia Zedda Terza tappa
Titolo: Janàsa
Autore: Claudia Zedda
Editore: Condaghes Edizioni
Genere: Miti, saghe, leggende
Pagine: 288
Prezzo: 20,00 Ebook: 5,99
mercoledì 17 gennaio 2018
LA SPOSA DEL LAGO Rita Bonfanti Recensione
martedì 11 luglio 2017
LA GRAN DAMA Pitti Duchamp Recensione
È amante della storia in particolare quella dell’Europa tra il 1500 ed il 1900, i quattrocento anni che hanno creato la modernità per come la conosciamo oggi in termini di arte, pensiero filosofico e scientifico, socialità. Apprezza nelle persone più di tutto la gentilezza, il garbo e la buona educazione, quel “non so che nel portamento” che fa di una donna una dama e di un uomo un signore. In Self ha pubblicato La gran dama e L’Arabesco – prima e seconda parte.