giovedì 11 maggio 2017

BAMBINI TRA LE RIGHE #22

Nuova puntata dedicata alla Narrativa per bambini e ragazzi.
Una selezione per la fascia d'età tra i 9 e gli 11 anni.
Io ne leggerei volentieri alcuni tra quelli che vi propongo oggi.





BAMBINI TRA LE RIGHE








Titolo: Le storie più brutte. Come raccontare al nipotino le menzogne della storia contemporanea
Autore: Emilio e maria Antonietta Biagini
Editore: Fede & Cultura
Pagine:  100
Prezzo: 12,00
Trama:   La Rivoluzione francese è stata il trionfo della democrazia e dell'uguaglianza, il Risorgimento ha portato la civiltà in Italia, Garibaldi e Napoleone erano buoni, mentre i Borboni erano cattivi e come loro il papa perché non volevano cedere il Sud ai piemontesi. Queste e altre menzogne sono raccontate e insegnate a scuola ai nostri figli, presentando i cattivi come buoni e i veri buoni come cattivi. Rivolgendosi al loro nipotino, i due autori di questo libro, con spirito critico, spiegano come si sono svolti veramente i fatti. Età di lettura: da 10 anni.






 Titolo:  Ammare. Vieni con me a Lampedusa
Autore: Alberto Pellai e Barbara Tamborini
Editore: DeAgostini
Pagine: 250
Prezzo:  12,90   Ebook: 6,99
Trama:  Mattia ha quattordici anni, Caterina tredici. Entrambi hanno mille domande e poche risposte: sul mondo, sul futuro, su di sé. Le loro strade si incrociano. Prima, quasi per caso, nella vita reale. Poi di proposito, tra le righe di un blog - vieniconmealampedusa.it - che è Mattia stesso a curare, sotto falsa identità. Lì, infatti, è Franz, un ragazzo che vuole sensibilizzare il mondo sul destino dei migranti. L'idea è nata da una ricerca per la scuola: lui che si nasconde dietro una massa di ricci disordinati, lui che ha una lista di sogni ben custodita nel cassetto, lui che non si è mai messo davvero in gioco sente di dover fare qualcosa. Per tutti coloro che attraversano il Mediterraneo cercando una speranza, e anche per sé stesso. Così Mattia trova il coraggio di urlare, di lasciare il segno. E invita un politico a trascorrere una settimana con lui in un centro per migranti. Forse questo non accadrà, forse nessuno risponderà mai al suo appello, ma poco importa. Perché quello che Mattia troverà, grazie al suo blog, è molto di più. È la forza di alzare lo sguardo, la certezza di non essere solo. E un'amica speciale, come Caterina. Età di lettura: da 10 anni.




Titolo:  L'isola dei bambini rapiti
Autore: Frida Nilssson
Editore: Feltrinelli
Pagine:  286
Prezzo:  14,00   Ebook: 6,99
Trama:   Siri abita su un'isoletta insieme alla sorellina Miki e al papà pescatore. Un giorno Miki viene rapita dal temutissimo pirata Testabianca. Corre voce che Testabianca lasci ai suoi uomini tutto il bottino e che per sé tenga soltanto una cosa: i bambini. Li vuole piccoli e magri, perché devono poter entrare nei cunicoli della miniera dove li costringe a lavorare come schiavi. Nessuno ha mai avuto il coraggio di affrontarlo, ma Siri è decisa a salvare la sorellina. Così scappa di casa e si imbarca sulla "Stella Polare", facendosi assumere come pelapatate... Età di lettura: da 9 anni.










 Titolo: L'isola delle balene
Autore: Michael Morpurgo
Editore: Il Castoro
Pagine:  168
Prezzo: 12,50    EbooK: 8,99
Trama:  Nel 1914 nelle isole Scilly, sulla costa della Cornovaglia, due ragazzini, Gracie e Daniel, fanno amicizia con il Migratore, personaggio solitario, sempre vestito con una mantella e un cappello nero, al quale sarebbe proibito avvicinarsi. Insieme all'eccentrico vecchio, Gracie e Daniel cercano di fermare gli isolani, che partecipano in massa alla mattanza delle balene narvalo arenate sulla spiaggia. Anni prima la stessa azione portò alla morte tutti gli abitanti di Samson, il vicino isolotto, che la gente crede maledetto. Prendete uno tra i più amati e importanti scrittori per ragazzi, una storia ricca di mistero e avventura, due giovani e coraggiosi protagonisti, un oscuro ed eccentrico vecchio che si unisce a loro per fare luce sul mistero dell'isola maledetta, la difficile e irrinunciabile missione di fermare la mattanza di tante balene indifese: ecco un romanzo per ragazzi che educa all'amore e al rispetto per il mondo e la vita, senza pregiudizi e condizionamenti. Dal romanzo è stato tratto il film "Quando vennero le balene". Età di lettura: da 9 anni.





Titolo:  Il club delle baby sitter. Il segreto di Stacey
Autore:  Raina Telgemeier
Editore: Il Castoro
Pagine: 141
Prezzo: 14,00
Trama:   Povera Stacey! È arrivata da poco da un'altra città, sta ancora cercando di accettare il fatto di avere il diabete e deve affrontare problemi da baby-sitter ogni giorno. Per fortuna ha tre grandi amiche come Kristy, Claudia e Mary Anne. Insieme hanno fondato il Club delle Baby-sitter e possono superare qualunque ostacolo sulla loro strada... persino se si tratta di un club di baby-sitter rivali! Età di lettura: da 11 anni.











Titolo: Il giovane Verdi e l'organo senza voce
Autore: Rossella Fabbri
Editore: Edizioni Corsare
Pagine: 63
Prezzo: 10,00
Trama:    Giuseppe, figlio di una modesta famiglia di Roncole di Busseto nel parmense, cresce libero e felice di coltivare la sua passione per la musica: suona infatti il grande organo nella chiesa del suo paese. Qui conosce una sua coetanea, Ismya, che gli fa battere il cuore in modo nuovo. Un giorno l'organo resta senza voce: sono scomparse alcune delle preziose canne che gli regalano quel suono maestoso e solenne. Età di lettura: da 9 anni.











Titolo: L'isola
Autore: Sebastiano Ruiz Mignone
Editore: Notes Edizioni
Pagine: 156
Prezzo: 11,00
Trama:   Il protagonista è Robert Louis Stevenson tredicenne che viene in Italia con il padre, chiamato per costruire un faro in Puglia, su un'isola di fronte a Porto Cesareo. In Italia Luly, così veniva chiamato in famiglia il giovane Stevenson, arriva insieme al cugino e amico Bob e qui ha la possibilità di vivere le avventure memorabili tanto a lungo sognate e che mai dimenticherà. Siamo nel 1864: in un mix di vicende storiche e di fantasia, il romanzo si snoda in un'Italia appena unificata, tra violenza, briganti, soldati, contadini e pescatori. Luly non solo sperimenta emozioni, pericoli (anche un sequestro) e incontri, ma assapora finalmente, lui così gracile e malaticcio, il sole, il mare, la libertà. E si prepara a un luminoso passaggio all'età adulta, quando diventerà uno dei più grandi scrittori di avventure di tutti i tempi. Coprotagonista del romanzo è il faro, quell'alternanza di luce nel buio che si ritroverà sempre presente nelle opere più significative di Stevenson. Alla fine del libro l'autore racconta come ha costruito il romanzo e come ha scelto di intrecciare situazioni e personaggi reali come il brigante Crocco o l'eroina Jessie White, amica di Garibaldi, con altri immaginari, facendoli muovere e interagire in una Puglia solare e intrigante. Età di lettura: da 9 anni.





Titolo: Storia di Leda. La piccola staffetta partigiana
Autore:  Ermanno Detti (Illustrazioni di Roberto Innocenti)
Editore: Gallucci
Pagine: 90
Prezzo: 11,70    Ebook: 5,99
Trama:   Maggio 1944. Leda è una bambina di dieci anni che fa la staffetta partigiana. Un giorno, in bicicletta, è intercettata dai tedeschi. Mentre sta per essere raggiunta, un vecchio stravagante e ubriacone, che si fa chiamare il Mago, la trae in salvo. Leda sospetta che si tratti di una spia e gli vorrebbe nascondere il messaggio cifrato in suo possesso, ma l'uomo scopre la lettera e... Una bambina coraggiosa, un'avventura incalzante durante l'occupazione nazista. Età di lettura. da 9 anni.









Titolo: Casa Lampedusa. Semplicemente Eroi
Autore: Antonio Ferrara
Editore: Einaudi ragazzi
Pagine: 134
Prezzo:  10,00
Trama:   Lampedusa: un'isola italiana molto vicina all'Africa. Cosi vicina che sulle sue spiagge naufragano, quasi ogni giorno, moltitudini di migranti in fuga dai loro Paesi. Alcuni arrivano vivi, altri no. È difficile abitare a Lampedusa in queste condizioni, c'è da aver paura. Ma per gli abitanti dell'isola c'è anche la grande opportunità di trasformarsi semplicemente in eroi. Età di lettura: da 10 anni.








Titolo: La signora degli abissi. Sylvia Earle si racconta: 1
Autore: Chiara Carminati
Editore:  Editoriale Scienza
Pagine: 128
Prezzo: 12,90
Trama:  Fin da bambina Sylvia nutre un amore sconfinato per il mare. E quando neanche ventenne riemerge dalla sua prima immersione con le bombole, ha nell'animo una nuova certezza: diventare biologa marina e passare la vita in acqua. Da allora, Sylvia non ha mai smesso di battersi in difesa del "cuore blu del pianeta". Età di lettura: da 11 anni.









LA DEBUTTANTE Lesley Lokko Recensione

Torbido e sfolgorante, velluto e carta vetrata, La debuttante è un romanzo " da film", dall' impatto  scenografico ed emotivamente incisivo, che in virtù del suo eclettismo  esprime sentimenti e  contraddizioni di ogni tipo.



Mondadori 
LA DEBUTTANTE 
LESLEY LOKKO  

Genere: Narrativa contemporanea 
Pagine: 459
Prezzo: € 19.50
ebook: € 9.99
QUI il link Amazon all' acquisto 


La Trama
Chalfont Hall, Dorset, 1938. Kit non ha ancora quindici anni il giorno in cui assiste ai preparativi della festa organizzata dai suoi genitori in occasione del debutto in società della sorella Lily, la preferita di casa, che subito dopo viene data in sposa a un nobile tedesco e parte per la Germania.
I genitori si rendono conto troppo tardi di avere consegnato la figlia nelle mani di un ufficiale delle SS e mandano Kit in Baviera a tentare di convincere la sorella a tornare a casa. Ma l'egocentrica e superficiale Lily è ormai profondamente legata al partito nazista e all'entourage di Hitler.
Nel corso di questo viaggio Kit perderà la sua innocenza e da quel momento la sua vita cambierà radicalmente direzione, allontanandosi dall'ambiente conservatore della famiglia d'origine.
La debuttante è un'appassionante saga familiare che segue il destino di una donna enigmatica, tormentata e anticonvenzionale dalla fine degli anni Trenta a oggi.

 
Opinione di Charlotte
Manifesto di stati d’ animo e forme di pensiero diffusi nel nostro recente passato, La debuttante possiede  molteplici chiavi di lettura, e nonostante il gran numero di pagine scorre  a ritmo incalzante e a tensione elevata, tra eventi storici e finzione narrativa emotivamente coinvolgenti.
Nel romanzo vengono ripercorsi settant' anni di storia europea con incursioni oltreoceano,  attraverso esperienze e affetti conosciuti, perduti, ritrovati:  partendo da una famiglia  agiata,  la cui quotidianità poggia  su  decadenti valori borghesi e sentimenti costantemente sottovalutati e trattenuti.
Tra il 1940 e il 1960, a cominciare   da un evento frivolo e mondano quale il debutto in società di una diciottenne vanitosa, in un' epoca in cui  Hitler miete consensi e accresce il proprio potere  , la Lokko raccoglie emozioni e punti di vista tra tutti i ceti sociali, gli orientamenti politici, i poli culturali .  Un intreccio di destini  segnati da guerra, spionaggio, privazioni fisiche e morali, emancipazione, scelte di campo:   palesati al lettore attraverso uno  sguardo femminile  acuto, dapprima ingenuo, via via sempre più  disincantato,  che filtra  i grandi eventi  del suo tempo senza tralasciare  la quotidanità di uno svago, di una moda del momento, di un fugace o memorabile incontro . La mente acuta e gli occhi lungimiranti  di una coraggiosa e carismatica Kit  , coadiuvati da quelli  diversi per esperienza eppur simili per sensibilità della figlia Libby  , sono aperti alle bellezze e brutture del mondo: ne subiscono dolori e ingiustizie, ma anche fascinazione e momenti di pace.  Kit è un personaggio magnetico che desta una fortissima empatia nel lettore:  sembra una donna come tante, né particolarmente graziosa, né particolarmente amata, eppure il suo acume e la sua lungimiranza fanno la differenza.  Affrontando pregiudizio, razzismo, tradimenti e meschinità,  nonostante i suoi desideri  e  punti di riferimento  siano  puntualmente piegati da un  destino beffardo, non vengono mai meno la sua  sete di sapere, e quel lato umano, sofferto e vissuto appieno,  che anche se ben celato il lettore sa rinoscere in oggetti vetusti o sospiri inaspettati ; e che trasmette la consapevolezza che  Kit, nonostante l' apparente freddezza, sappia  amare fino in fondo e sia in grado di  affrontare il dolore senza venirne travolta,  facendo in modo che esso diventi parte e non protagonista del futuro.
La debuttante è un libro che cambia registro in base all' epoca raccontata e all' evoluzione della vicenda: la storia di Kit va "ascoltata" facendosi cullare dagli stati d' animo, fotografata con la mente , gustata facendo tesoro di bocconi amari e zuccherini. Tra nazisti e  trombettisti neri, ebrei e colonialisti,   passando per pozzi petroliferi e MI6, il racconto si fa suadente e doloroso come un brano sincopato , e come il suono di un sassofono avvolge e immalinconisce , spesso  indugiando in assoli che hanno il sapore dell’ improvvisazione : storie d’ amore travolgenti , rapporti madre-figlia burrascosi, si mescolano a suggestioni  storico-culturali  senza creare un percorso lineare  e descrittivo di fatti più o meno noti, bensì dissolvendosi  nei momenti più tragici, per ripartire qualche decennio dopo  con un sorriso e una sensazione transitoria di pace. Questo modo di narrare, ricucendo i fili di intere esistenze e compiendo passi indietro disordinati ad arte,  trasmette al lettore  la sensazione che  nulla finisce e tutto si trasforma, e che anche emozioni ed esperienze affastellate, inutilmente vissute, apparentemente prive di prospettive future,  vengono sempre incanalate in qualcosa di coerente e costruttivo. 
La debuttante è un libro che rimane nel cuore e nella mente:  l' ineluttabilità del destino incombe costantemente , così come   la consapevolezza che la vita continui nonostante tutto, e che nulla sia  mai dimenticato o perduto definitivamente. Kit  lo insegna ai suoi lettori all' età di  novant' anni, dopo una vita in cui , più volte  rotta e ricostruita, con le sue cadute e ascese  ha dato  vita ad altre esistenze, altri amori, altre esperienze. 


L' Autrice



Lesley Naa Norle Lokko (Dundee, 1964) è una scrittrice e architetto ghanese naturalizzata scozzese. Cresciuta in Africa, ha studiato negli Stati Uniti e in Inghilterra. Laureata in architettura, ha insegnato presso l'università di Città del Capo e vive tra Accra e Londra. I suoi libri sono ambientati in tre continenti, tra Africa, Europa (principalmente Inghilterra e Francia) e America.

Il suo sito ufficiale: http://lesleylokko.com/
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione, o cliccando su OK, si consente tale uso.+InfoOK