venerdì 1 aprile 2016

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #88

Buon weekend!!!
Vi segnalo una serie di titoli di diversi generi, tra questi il romanzo di Laura Schiavini.  Miriam Palombi vi regala la sua raccolta Horror, fino a domenica 3 Aprile. Insomma spero che tra queste ci sia la lettura per un rilassante weekend, magari al parco o in riva al mare. Buone letture!





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE








Titolo: Sarà un best seller
Autore: Laura Schiavini
Editore: Selfpublishing
Genere: Narrativa
Pagine: 162
Prezzo: 1,90
GRATIS Kindle Unlimited
Trama:  Dedicato agli scrittori di belle speranze 
Dopo tanti bad boy, arriva una bad girl! 
Una donna respinta può essere estremamente pericolosa e vendicativa! 
Daniele è uno scrittore di best seller, Lorena è una escort. Una bad girl, dal passato oscuro, che potrebbe diventare la protagonista del suo prossimo romanzo.  Lui le chiede di raccontargli la sua storia, che è una storia di un’infanzia triste, di violenze e sopraffazioni, sesso estremo, sfruttamento e festini a luci rosse con importanti uomini politici. 
Daniele si scopre ben presto ossessionato da quella donna disinibita e ambigua, che lo provoca continuamente, ma che non vuole fare sesso con lui perché è lei a condurre il gioco. Sebbene sospetti che la storia sia troppo esagerata per essere vera, rimane, suo malgrado, intrappolato nella rete fino a scoprire che niente è come sembra. Quando il mistero viene finalmente svelato, rischia di perdere la sua credibilità di scrittore e di mettere a repentaglio la sua carriera. 
Perché una donna respinta può essere estremamente pericolosa e vendicativa!




 Titolo:  Di Tenebra
Autore:  Miriam Palombi
Editore: Selfpublishing
Genere: Racconti Horror
Pagine: 47
Prezzo: GRATIS FINO AL 3 APRILE
Trama:  Otto brevi racconti aprono il sipario su di un universo macabro e spettrale. Un mondo carico di paure ancestrali che riesce a riportare a galla ciò che giace sepolto nel lato più oscuro dell’animo umano. Suggestioni gotiche ci ricordano che il confine tra il Bene e il Male non è sempre così netto come si crede.




Il Basilisco Vol. 1
Titolo:  Grosso guaio in Paolo Sarpi: il primo supereroe italiano
Autore: Alessandro Girola
Editore: Plutonia Publications
Genere:  Thriller/Fantasy
Pagine:  n.d.
Prezzo: 1,99
Trama:   L’Italia è uno dei pochi paesi occidentali in cui nessun superumano è stato ufficialmente ingaggiato dal governo per difendere gli interessi nazionali. 
Non solo: anche i vigilantes indipendenti di fatto non esistono, a differenza di altre città europee e americane, dove diversi metaumani hanno deciso di sfruttare le loro doti per combattere la malavita. 
Per fortuna anche i supercriminali non sembrano essere attirati dall’Italia, che quindi può occuparsi dei soliti, convenzionali problemi. 
A Milano però qualcosa sta cambiando. 
Un misterioso figuro mascherato da luchador, il Parka, ha preso di mira le triadi di Chinatown. 
Di lui si dice che sia un figlio della notte, capace di fondersi con l’oscurità e di succhiare la vita dalle sue prede. 
L’escalation di attacchi e di crimini di cui è protagonista rischia di creare il panico in città. 
Inoltre, nelle alte gerarchie delle Forze dell’Ordine, c’è chi copre le sue gesta per motivi misteriosi. 
Il Basilisco è un vigilante dal basso profilo. Da qualche anno se la prende con spacciatori, borseggiatori, papponi, molestatori. 
Non si è mai mostrato ai media, tanto che molti pensano che sia soltanto un normale cittadino privo di superpoteri, volenteroso di emulare gli eroi mascherati d’oltreoceano. 
Ora che il Parka semina il caos a Milano, è giunto il momento che il Basilisco esca allo scoperto.




 Titolo: Necrotica. Trama Di Un Sogno E Sottile Raso D'incubo
Autore:   Jessica ScarlettRose Tommasi
Editore: Selfpublishing
Genere: Poesia (e racconto bonus)
Pagine: 94
Prezzo: 1,77
Trama:   "L’Immortalità ha da sempre affascinato l’uomo. Sacerdoti, alchimisti, ricercatori basano i loro studi per prolungare la vita umana quanto più possibile, per combattere la paura della morte. Poi ci sono i Vampiri. Il lapislazzulo non protegge dalla luce del sole, che è rigorosamente vietata. I sentimenti scemano pian piano, lasciando solamente una gran collera dentro di te, una furia incapace di essere colmata anche col sangue. Doversi attenere a Patti Antichi andando contro il tuo essere, dover rifuggire le persone che si amano, con cui si è stretto un profondo legame. Dover mentire sulla propria identità, sulla propria età, mostrarsi più stolti e ignoranti di quanto non si è davvero. Dover custodire il segreto dei Secoli passati. Dover combattere contro superstizioni umane. È la dannazione, non il raggiungimento della Perfezione. I Figli vanno scelti con cura. Coloro che hanno un animo predisposto all’adattamento e alla sapienza. Coloro che sono pronti a rinunciare a tutto, senza paura, seppur con riverenza. Coloro che non pongono mai interrogativi, ma sottomettono il loro volere ai più Anziani. Coloro che sono fedeli e che mai mostrano pentimento. Quindi pensateci. Pensateci prima di compiere un passo su un terreno instabile e pregno di dolore, di rabbia, d’insoddisfazione, di vendetta. Questa è la Condanna più grande che Dio potesse dare." Silloge poetica costituita da cinquantacinque componimenti inerenti alla figura del Vampiro. Essa è volutamente atipica, in quanto strutturata in maniera più simile a una raccolta di racconti o a un romanzo breve. (Prefazione, preambolo, prologo...). Contiene, dopo le svariate poesie, alcune "chicche" e un racconto bonus a fine libro.




Tra gli Inferi e i Cieli. 0.
Titolo:  La maledizione del sangue
Autore: Sarah Sky
Editore: Selfpublishing
Genere:  Fantasy
Pagine: 294
Prezzo: 0.99
Trama:   Quando i signori di Ahvalos e Grandorr partono per la guerra l'esito è più incerto che mai ma l'aiuto di uomo magicamente apparso nel bosco e la consegna di armi incantate cambia le sorti della guerra che passerà alla storia come Battaglia dei Sacri Martelli. A rimanere mortalmente feriti però non sono soltanto i nemici e Gunther, per non morire, deve accettare un compromesso che vent'anni dopo consegnerà suo figlio alle Tenebre. E intanto una nuova maledizione viene lanciata sulla dinastia degli Emera mentre Eloyn e Astrid affrontano l'ultimo viaggio da cui non faranno ritorno. La conclusione della saga "Tra Oceano e Cielo" è anche il prequel della nuova saga "Tra gli Inferi e i Cieli", molto più gotica e misteriosa, dove l'Oscurità e i suoi demoni contenderanno con gli Dei celesti i giovani maledetti.





#1 Ametista series
Titolo: Ritratto di ametista
Autore: Sarah Mathilde Calloway
Editore: Selfpublishing
Genere:  Historical romance
Pagine: 160
Prezzo: 2,99
Trama:  Inghilterra, Portsmouth, 1793. Nel secolo dei Lumi, il destino di un medico e di una presunta strega dai poteri malefici si intrecciano nel buio della foresta di Portsmouth. 
Quando Aaron Spencer, unico discendente dei conti di Villas Roses travolgerà con il suo cavallo Virginie Farrell, dovrà ravvedersi. Se in passato faceva qualsiasi cosa per deriderla, appena scoprirà il suo volto nascosto dal cappuccio del mantello e assisterà il suo corpo incosciente per lunghi giorni, capirà quanto l'amore può colpire il cuore di un uomo, anche quello di un frequentatore di donne e gioco d’azzardo e legato ad una promessa matrimoniale con una ereditiera dalla bellezza incantevole. 
Il destino rovescerà anche la sorte della ragazza che per fuggire dall’amore impossibile con Lord Spencer, si ritroverà invitata ai balli di Londra e indosserà abiti di seta e perle: da umile erborista a dama corteggiata da Laurent Marshall, Capitano dal fascino irresistibile. 
A Villas Roses non permetteranno che Virginie Farrell possa rovinare il matrimonio tra Aaron Spencer e Madeline Carter e Lady Spencer è disposta a qualsiasi cosa per impedirlo: corromperà gli alti prelati della Santa sede, perché ridestino il temutissimo tribunale della Santa Inquisizione per condannarla. Davanti al Cardinale De Tovoli e a re Giorgio III, Virginie attraverserà tutto questo per un sentimento, amore non può essere maleficio se nasce dal cuore, e l'erborista di Portsmouth, ha tutte le intenzioni di combattere in nome dell'amore 





Titolo:  Il lato oscuro dell'amore
Autore: Valentina Bazzani
Editore: Edizioni Eve
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 112
Prezzo: 2,99
Trama:  Tracy, giornalista bella e scaltra, è in procinto di sposarsi con Kevin Lennox, ricco, affascinante e a capo di una delle più importanti aziende di import-export d’Europa. Il suo, però, non è un matrimonio d’amore. Kevin, infatti, non è altri che il fratello gemello di Mason, l’amore della sua vita, morto in circostanze misteriose tre anni prima. In quegli anni Kevin è lentamente riuscito prendere il posto del fratello nel cuore della ragazza, colmando l’indescrivibile vuoto lasciato da Mason e convincendola a sposarlo.
Ma qualcosa spezzerà l’equilibro che Tracy ha faticosamente ricostruito, e le farà capire che l’amore nasconde sempre un lato oscuro. 





È QUI CHE VOLEVO STARE Monica Brizzi Recensione

Se avete bisogno di staccare la spina, di uscire fuori dal labirinto scostante e pressante della quotidianità, di tornare a respirare un po’ di ossigeno, ho quello che fa per voi. Una storia d’amore dolce, simpatica, romantica e nostalgica, il mix perfetto di ironia e passionalità, di ricordi e occasioni perdute.
Chi non ha mai amato tanto una persona senza avere il coraggio di manifestarsi? Chi non ha mai desiderato tornare indietro nel tempo, tra i banchi di scuola, tra quelle emozioni intense ed effimere, dove un bacio rubato strappava il cuore dal petto e uno sguardo poteva fermare il mondo e ridurlo in brandelli? Monica Brizzi, con la brillantezza che da sempre la caratterizza, ci racconta la storia di un gruppo di amici, compagni di scuola e confidenti, amanti e fratelli, che dopo dieci anni dalla fine delle superiori decidono di ritornare in Grecia e ripetere la gita dell’ultimo anno, riportando a galla ciò che il tempo ha cercato di nascondere sotto il suo mantello...



È QUI CHE VOLEVO STARE
MONICA BRIZZI



Genere: Romanzo rosa

Pagine: 150
Ebook: 1.99€
Romanzo autopubblicato



Trama



Una promessa fatta dieci anni prima. Tornare in Grecia, ancora una volta, tutti insieme. È questa l’idea che spinge un gruppo di trentenni a ripetere la gita dell’ultimo anno di scuola.

Peccato che Sofia, una ventinovenne così rossa e piena di lentiggini da essersi meritata il soprannome di Gnomo, non sia pronta a ritrovare tutti, soprattutto Michele, l’ex da cui cerca di scappare. Ma anche Giusti e Paolucci, l’imbucato Martinelli, le ragazze della E, il professore di storia dell’arte, la bidella, Tommaso, l’amico di sempre, il ragazzo di Ragioneria che conosce sin dai tempi delle medie. Tra strane scoperte, nuovi amori, tradimenti, serate in discoteca, pianti e risate a non finire, immersa nella Grecia delle grandi divinità, Sofia riuscirà una volta per tutte a sconfiggere la sua chimera?



Opinione di Sybil



Monica Brizzi, l’autrice del libro di cui vi parlerò oggi, ha un modo tutto suo di raccontare storie. È simpatica, ironica, brillante, pungente, romantica, è semplicemente delicata e potente. I suoi romanzi parlano al cuore, catturano la nostra attenzione perché risvegliano in noi emozioni intense, sentimenti sopiti, in poche parole, fa vibrare quelle corde che ognuno di noi nasconde nel profondo.  Il suo modo di scrivere è espressivo, dinamico, intreccia la simpatia dei personaggi al loro essere contorti e vulnerabili. Notevoli sono i suoi protagonisti maschili, ognuno diverso dall’altro ma tutti accomunati da un’unica caratteristica. Sono prepotenti, dominanti, ma dolci e protettivi. Sanno imporsi ma non riescono a vivere senza l’amore. Le protagoniste femminili sono invece tutte molto esuberanti, determinate ma fragili. Sanno farsi valere, ma si sciolgono di fronte ad una dichiarazione con i fiocchi. Cercano l’amore ma hanno paura di raggiungerlo. In questo contesto si inseriscono alla perfezione i personaggi del suo nuovo romanzo, È qui che volevo stare,la storia di una comitiva di ex compagni di classe che decidono di ritornare in Grecia in vacanza in onore della gita dell’ultimo anno delle superiori. Non posso parlarvi troppo della trama, perché finirei per svelarvi dei dettagli importanti, quello che però posso dirvi è che ci sono tutti gli ingredienti per dar vita ad un’avventura deliziosa e nostalgica. Vi garantisco che nonostante siano stati scritti molti libri e girati molti film in ricordo della vecchia gita del quinto, il romanzo della Brizzi non cade in banali cliché, non ci ripropone una frittata girata tre volte, quindi non lasciatevi influenzare da questi dettagli, perché sappiamo bene che ogni storia ha qualcosa da raccontarci e questa, vi garantisco, allevierà ogni vostra tensione e caccerà via il malumore dalla vostra mente.

La protagonista del libro si chiama Sofia ed è da poco uscita da una disastrosa relazione con Michele, un gigante rockettaro e super tatuato che l’ha tenuta in bilico tra amore e follia per molti, moltissimi anni. Quando finalmente riesce a chiudere con il passato, riceve una mail da una sua vecchia compagna di classe, che la invita a partecipare ad una vacanza in onore della gita scolastica. Sono passati tanti anni da allora, sono tutti cambiati, ognuno ha preso in mano la propria vita scegliendo strade diverse, crescendo. Dieci anni prima si erano fatti una promessa, quella di tornare tutti insieme in Grecia nei luoghi magici che avevano visitato quando ancora gran parte delle decisioni importanti della vita non erano state prese, quando il cuore era più spensierato, pieno di aspettative e l’amore era lì, pronto per essere vissuto con quell’intensità tipica della giovinezza. Per Sofia accettare di fare quel viaggio significa rivedere Michele e affrontare anche uno dei suoi più grandi ostacoli: ascolatre davvero il cuore, assaporare ogni sua singola parola e vivere finalmente quelle emozioni che per anni si è negata. Ma come potrà mai riuscirci? Senza pensarci troppo, mentre la sua mente le suggerisce di digitare “no” sulla tastiera del pc e svincolarsi così dall’impegno con i suoi ex compagni di classe, le sue dita non le danno retta e inviano una risposta affermativa nell’etere… Il viaggio ha così inizio e niente tornerà mai più come prima. Sofia, il sole, il mare, la Grecia, i miti e le leggende di quella terra. Un unico grande amore.


Romantico, delicato, ironico e brillante, il libro di Monica Brizzi vi terrà compagnia in questi primi giorni di primavera, regalandovi emozioni autentiche e reali, che immancabilmente risveglieranno ricordi di giorni ormai volati via nel tempo. Tra un raggio di sole, un abbraccio e tanta voglia di riscoprire la propria anima, penserete a quanto è bello crescere per poi accorgersi che niente in realtà è cambiato  davvero per sempre…. E l’amore…quella è tutta un’altra storia!



Eros, tu e le tue piccole ali. Veleno, veleno puro mi hai passato con un bacio, una carezza diurna di cui non mi sono accorta e le tue dita hanno avvelenato il mio corpo, un abbraccio notturno che ha intossicato il mio cuore. Come cazzo ti è venuto in mente di scagliarmi contro una freccia? Ok, scusa, scusa. Sto esagerando. Niente parolacce. Niente imprecazioni. Niente odio.

Se fosse stata Atena? O Afrodite? Ha acceso il desiderio e… no, non Afrodite. Era, Era e la sua gelosia. Uno di loro, uno dei tanti, mi ha scelto come vittima. Potrebbe essere successo il primo giorno di scuola, a undici anni, o in terza media durante gli esami. Potrebbero avermi condannata in quarta ginnasio per le vacanze di Natale, o in quinta, prima di sognare a occhi aperti la sua mano che cingeva la mia. Vittima di un capriccio divino, addossata a una porta, distesa sul pavimento, sento la tossina che mi scorre dentro. Mi ha contaminata. È entrata dalle labbra a contatto con le labbra? O è stato davvero un dardo? La sua punta avvelenata ha trafitto la mia anima e ci ha riversato dentro il sentimento che l’umanità insegue, ignara delle strade che percorre, delle vene che sceglie, delle direzioni che agogna. Perché deve fare così male? Perché cazzo deve fare così male?




L'autrice





MONICA BRIZZI nasce negli anni ’80 ad Arezzo, in Toscana, la città in cui vive con il marito. Ha iniziato a capire quanto le piacesse leggere a dodici anni, quanto scrivere a diciassette, e da allora non ha più smesso. Oltre a È qui che volevo stare ha pubblicato Innamorarsi ai tempi della crisi e Il mio supereroe, edito da Delos Digital.


Della stessa autrice Sognando tra le Righe ha letto anche:
Innamorarsi ai tempi della crisi (recensione QUI)
Il mio supereroe (recensione QUI)
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione, o cliccando su OK, si consente tale uso.+InfoOK