Visualizzazione post con etichetta serie 5 sensi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta serie 5 sensi. Mostra tutti i post

lunedì 25 settembre 2017

LA MUSICA NELLE TUE PAROLE Serena Nobile Recensione



Due ugole d’ oro.
Un tenore compassato - ma non tra le lenzuola!- dalla cadenza spagnola , alle prese con un soprano verace , aggressivo e incline alla battuta di spirito: è o non è un connubio da capogiro ?
Harper Collins Italia
LA MUSICA NELLE TUE PAROLE
( 5 Sensi #2)
SERENA NOBILE

Genere: Rosa contemporaneo 
Pagine:  205
Prezzo: € 14.90
ebook: € 6.99
QUI il link Amazon per l' acquisto

La Trama
Giovane ed esuberante soprano, Vittoria incarna la sensuale passionalità della terra in cui è nata e cresciuta, e ora incede sicura sul palco del San Carlo di Napoli come una diva d'altri tempi. L'unica persona che riesce a scalfire il suo aplomb è Lorenzo, posato e schivo quanto lei è egocentrica e spumeggiante. Sono diversi come il sole e la luna e vanno tutt'altro che d'accordo, eppure la voce vellutata del giovane tenore accende dentro di lei un'emozione bruciante che la turba al punto da farle perdere il controllo.
Quando qualcuno si introduce in casa sua e lascia sul piatto del giradischi un vinile che lei è certa di non aver ascoltato, il passato che ha legato indissolubilmente la sua vita a quella delle sue più care amiche torna a perseguitarla. Di colpo la sicurezza dietro cui si è sempre nascosta svanisce, rivelando una ragazza fragile e dolce che desidera solo essere amata e protetta. Così Lorenzo, colpito da quel cambiamento, la porta via con sé, e in una notte di follia emerge tutto il desiderio che covava sotto l'apparente ostilità.
Resistere è impossibile, dimenticare inaccettabile, e il pericolo si prepara a emergere dall'ombra.
La serie Cinque sensi torna con un nuovo romanzo, ancora più intenso e ricco di suspense.


Opinione di Charlotte
Tra le scartoffie della mia scrivania , ma con la testa al Teatro Regio di Napoli. Sono conquistata senza scampo da Serena Nobile, da quello che racconta e dal suo modo di farlo : una vera e propria full immersion in percezioni fisiche ed emozioni così intime e calde da travolgermi e sopraffarmi, grazie alle naturali empatia ed eleganza di una penna ammaliante, magistrale nel far scaturire dalle pagine il temperamento dei personaggi, il loro fascino e le loro fragilità. E ancora, in grado di plasmare sul racconto di  suoni e sguardi la  complicità, l' interagire con l’ ambiente  circostante, il coinvolgimento in situazioni corali ora drammatiche ora leggere.
Questa volta la protagonista ruffiana ,  in virtù dei  sontuosi colori, profumi, suoni che sprigiona, è la città di Napoli;  poche battute e si è gia nella parte di Tosca e del suo Mario Cavaradossi, fra costumi di scena e vocalizi che, a differenza di quanto accade nella stragrande maggioranza delle opere liriche, in questo caso preludono ad un lieto fine. Non è che l' inizio di un' avventura sensualissima e indimenticabile fatta di esaltazione e tormento , vivificata dalla nota " gialla “ che riguarda Vittoria e le sue amiche di sempre , e dall’ influenza di una fata madrina “ sui generis ”scaltra e galeotta.
La musica nelle tue parole è il primo romanzo rosa ambientato nel mondo della lirica che leggo,  e nel farlo ho avuto la sensazione di respirare la polvere del teatro, di comprendere la finzione scenica e l’ estraniazione dalla realtà di un artista , di percepire pur senza udirla quella magia in grado di dare corpo e sapore ad una voce , rendendo " carnale" qualcosa di astratto ed evanescente.
Vittoria si era già palesata nella sua eccentricità grazie a brevi comparsate nel primo romanzo della serie 5 Sensi: ora il lettore coadiuva Lorenzo nel supportare e sopportare il suo difficile e magnetico temperamento,  le sue diffidenze e il suo senso di inadeguatezza. Il rapporto tra la giovane e il magnifico fratellastro, tanto simile a lei per passioni e ambizioni eppur accuratamente ignorato e maltrattato fin dall’ adolescenza, inzialmente è a dir poco burrascoso e freddo: ma il bel tenore è molto di più di un corpo e un viso mozzafiato dall’ aura contegnosa, poiché possiede una generosità e un lato malizioso e cavernicolo in grado di fare impazzire qualsiasi lettrice, e a maggior ragione  la donna che vuole conquistare . Il rapporto tra i due è fatto di grandissima intesa professionale, di attrazione fisica irresistibile, ma anche di colpi inferti e incassati con imprescindibile ironia. Piano piano le reticenze lasciano il posto a un legame irrinunciabile  di fiducia e abnegazione , sempre più disinibito e toccante, fatto di  materia e di  spirito, di energia pura e di sospiri. Dalle prove di scena alle dichiarazioni d' amore, dall’ intesa professionale forzata allo status di coppia innamoratissima,  il passaggio è graduale e oltremisura godibile. Altro a dirvi non vo:  Serena Nobile crea dipendenza.


La serie 5 Sensi
( romanzi autoconclusivi)
1. Quello che i tuoi occhi nascondono ( Bianca e Federico) recensione QUI
2. La musica nelle tue parole (  Vittoria e Lorenzo)


L'Autrice
Serena Nobile è già conosciutissima, con un genere molto diverso di romanzi,  come Virginia de Winter.
il suo blog: www.virginiadewinter.net






sabato 16 settembre 2017

QUELLO CHE I TUOI OCCHI NASCONDONO ( 5 Sensi #1 ) Serena Nobile Recensione


Così si scrive una scena di sesso . 
Così si descrivono il turbamento, l’ eccitazione, il disorientamento, il sentimento irrazionale e sublime più volte  scomposto e ricomposto. 
Mi sono ripetuta decine di volte queste frasi a guisa di mantra, mentre  mi immergevo in una delle  vicende d’ amore più “estetiche” che abbia letto finora,    giocata sul tormento, sul piacere dello sguardo, sull’ attesa e l' immaginazione: pregustare, fantasticare, realizzare una fantasia fotografata dalla mente,  cambiano totalmente l' atmosfera  di una storia di passione fisica,  e la rendono un' esperienza oltremodo toccante  per chi la fruisce.


HarperCollins Italia
QUELLO CHE I TUOI OCCHI NASCONDONO 
SERENA NOBILE 

Genere: Rosa contemporaneo/erotico 
Pagine: 234
Prezzo:  € 14.00
ebook: 6.99  
QUI il link per l' acquisto

Trama
Bianca ama guardare il mondo attraverso l'obiettivo della sua Reflex, cogliere suggestivi scorci delle vie romane e fuggevoli istanti delle vite altrui. Una sera, mentre sta scattando fotografie sui gradini di un negozio chiuso, si avvicina un ragazzo. Poche parole sussurrate, istanti di fuoco e poi solo la curva seducente e perfetta delle sue spalle impressa sulla pellicola, unico ricordo di quell'incontro. Per Bianca, il desiderio sembra incarnarsi in quella pelle color del latte e in quella bocca dalla bellezza struggente e malinconica, ma quando per caso si incontrano di nuovo, capisce che i loro mondi sono in collisione: lei giudica l'ambiente della televisione cui Federico appartiene superficiale e falso, lui ritiene Bianca solo una ragazza presuntuosa e arrogante.
A quel punto, però, la scintilla è scattata e, carezza dopo carezza, Bianca scopre nel corpo di Federico un linguaggio che parla direttamente ai suoi occhi e al suo cuore. Eppure non ha il coraggio di lasciarsi andare, perché mentre lui lascia nella sua vita indelebili tracce di passione, un passato mai sepolto del tutto riemerge con prepotenza: sia lei che le sue migliori amiche hanno la sensazione di essere seguite, osservate da una misteriosa presenza, e strane coincidenze le riportano ai tempi dell'università, alla notte terribile che ha segnato in maniera indelebile il loro futuro.
Dimenticare è impossibile, l'assoluzione inaccettabile, la vendetta in agguato.

Opinione di Charlotte
Quello che i tuoi occhi nascondono  mi ha conquistata senza riserve, regalandomi emozioni che oggettivamente ormai fatico a provare così spontanee e travolgenti di frequente , avendo percorso “ miglia e miglia di volo” tra le più svariate sfumature di rosa e i relativi  canovacci usati e abusati,  spesso un po’somiglianti . 
I pilastri portanti della narrazione sono un incontro fortuito dal sapore onirico, un ragazzo particolarmente avvenente e lungimirante , una giovane fotografa creativa e ribelle, un ostacolo – la differenza d’età - che crea insicurezza e "sindrome da toy boy" : il tutto all’ interno di una cornice di sorellanza che ricorda l’ immortale quartetto di Sex and the City, sullo sfondo di una Roma magica sospesa tra passato glorioso e silente, e presente metropolitano e chiassoso.
Gli ingredienti di base al primo impatto sono accattivanti e sembrerebbero tutto sommato “ innocui” : ma come sempre, è la cifra stilistica che fa la differenza e dà il grip alla storia, permettendole di insinuarsi nel profondo di chi la legge.
Serena Nobile  graffia l’ anima in virtù della intensità delle innumerevoli emozioni che racconta , e della sua  non comune capacità di trasmetterle con eleganza e acume , in modo ricercato al contempo chiaro e diretto. Le parole dell' autrice  sono estremamente evocative:stuzzicano, toccano corde intime, suggeriscono pulsioni esasperate, coinvolgendo, spiazzando  e appagando il lettore in modo totalizzante.
Dei cinque sensi, come suggerito dal titolo è la vista lo strumento di scoperta e di piacere, che permette di esplorare fuori e dentro le persone: l’ obiettivo fotografico di Bianca e lo sguardo empatico di Federico studiano i dettagli ingrandendoli o rimpicciolendoli, cercandone la Bellezza intrinseca attraverso la percezione personale, favorendo lo sguardo dell’ anima e la scoperta  di  un legame ineluttabile e meraviglioso, fatto di malinconia e di passione, di incertezza e di intimità. Federico , uomo immagine molto ammirato e poco guardato veramente, si presta al gioco sensuale e sottilmente spirituale della fotografa, e le svela deliziosamente il suo animo scatto dopo scatto, demolendo al contempo la corazza di una Bianca  dalla personalità fortissima ma dall' anima fragile e compressa tra sensi di colpa e timori.
Ne scaturisce un bisogno reciproco fisico e mentale ad altissimo tasso di sensualità e di tensione,  nel  quale l’ erotismo  ben prima di diventare sesso esplicito è raffinatissimo e cerebrale, fatto di aspettativa, di creatività,   di identificazione con personaggi letterari, di tentazione, di  malinconia  e di proibito.
La liaison  tra Bianca e Federico è pazzesca, i loro interludi emotivi e fisici sono  bollenti, commoventi, inquieti e complici. Quello che i tuoi occhi nascondono è un libro da leggere, rileggere, interiorizzare:  di quelli che si  finiscono dopo un' avida fruizione , con  un pizzico di  rammarico. Per fortuna è già stato pubblicato il secondo volume della serie, che vede protagonisti  un' altra coppia e un altro senso!


La serie 5 Sensi
( romanzi autoconclusivi)
1. Quello che i tuoi occhi nascondono ( Bianca e Federico)
2. La musica nelle tue parole (  Vittoria e Lorenzo)


L'Autrice
Serena Nobile è già conosciutissima, con un genere molto diverso di romanzi,  come Virginia de Winter.
il suo blog: www.virginiadewinter.net