Visualizzazione post con etichetta Laura Nottari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laura Nottari. Mostra tutti i post

domenica 8 settembre 2019

ONOREVOLE PROPOSTA Laura Nottari Recensione

Divorato facendo le ore piccolissime poiché semplicemente magistrale, il nuovo romanzo storico di Laura Nottari si distingue  per introspezione psicologica, scrittura fluida ed elegantissima, trama avvincente e non scontata.

Dri Editore
ONOREVOLE PROPOSTA 
LAURA NOTTARI


Genere: rosa storico
Prezzo: € 13,09
ebook: € 3,99 compreso nell' abbonamento KU 
QUI il link Amazon per l' acquisto



La Trama
“C’è altro al di là di questo” rispose Jeremy scrutandole il viso. Era così vicino che il respiro umido e tiepido le carezzava le guance. “C’è altro al di là di desiderio, amore e necessità.”
“Sì, ci siamo noi.”
Londra. 1847.
La vita del Capo Ingegnere Jeremy d'Ambray viene sconvolta dalla morte del giovane figlio Conrad. L’inatteso lutto aprirà in lui vuoti incolmabili e sensi di colpa disorientanti.
Solo al funerale, davanti al pianto della sconosciuta Bianca Noyer, Jeremy deciderà di affrontare la cruda verità riguardo al figlio e farsi carico degli errori del ragazzo.
Un contratto, due firme, un progetto imbastito solo per il futuro di un’anima innocente.
In una Londra senza volto, dove la modernità corre più veloce di una locomotiva, borghesia e nobiltà convivono sfocate, soffocando identità e sentimenti.
Potranno famiglia e amore rappresentare la salvezza e l'unica panacea per due anime ferite e sole? 

Opinione di Charlotte 
Fin dalle prime battute Onorevole proposta si combina in modo curioso e poco convenzionale  con i cliché romantici, e si mostra  diverso dagli altri rosa storici inglesi  a cominciare dal periodo storico tardo ottocentesco in cui è ambientato: un' epoca di radicali cambiamenti sociali , di progresso tecnologico, di flussi migratori verso l' America, che vede un' aristocrazia  dalle ambizioni anacronistiche ,oltremodo ipocrita e priva di valori,   perdere sempre più  terreno nei confronti del ceto  borghese produttivo e del popolo. I protagonisti della storia si incontrano e si scontrano con il perbenismo di facciata del ton,  e sono " senza pedigree": il fatto che Jeremy sia ricchissimo e che sua madre possieda un titolo, seppur lavoratore  ne fa un uomo  " tollerato" dalla nobiltà londinese fintanto che egli si comporta con  le discrezione , morigeratezza , imperturbabilità emotiva  sulle quali egli ha improntato tutte la sua esistenza. Un lutto inizialmente "inopportuno" - in realtà tutto da metabolizzare non senza autocritica- e il conseguente  incontro con la giovane Bianca, spiantata custode di un segreto compromettente , dotata di bellezza, schiettezza e coraggio ma priva di un' educazione " da signora" e  destinata ad una vita grama , fa scattare un interruttore nella mente e nell' anima di Jeremy,  spingendolo a rivoluzionare la propria esistenza mettendo a rischio attività lavorativa, rapporti sociali, privilegi faticosamente conquistati. Compiendo  un atto di  dovere che si fa atto di cuore pagina dopo pagina, l' uomo si ritrova sempre più coinvolto in sensazioni inaspettate, messo alla prova dagli eventi, avvinto a persone e a sentimenti genuini e non artefatti. Jeremy subisce l' influsso di Bianca e del nipote di lei Maximilian, e questo lo porta a confrontarsi autenticamente con chi gli sta accanto, a prendere in considerazione prospettive di vita per lui ardite, ad abbandonare il limbo di rispettabilità anaffettiva nel quale è confinato da un' intera esistenza. Questo percorso è disseminato di pericoli e ostacoli: ne conseguono sequenze narrative davvero drammatiche che enfatizzano le immani difficoltà di integrazione tra classi sociali,  e spesso travalicano lo stereotipo rosa, ponendo il lettore di fronte a brutture oggettivamente plausibili e ben poco edulcorate, in grado di  impreziosire di verità storica la vicenda romanzata.
Lo stile di Laura Nottari è sofisticato, la  prosa è di grande empatia e di spontanea sagacia, la sceneggiatura del libro è intrisa di colpi di scena spesso " infilati" alla fine di un capitolo costituendo un invito a proseguire avidamente alla scoperta di intrighi e sentimenti nel successivo: sfido le lettrici a  non rimanere conquistate da questa penna e da questa dolce, tragica, appassionante storia.

L' Autrice 
https://www.facebook.com/LauraNottariAutrice/?__tn__=%2Cd%2CP-R&eid=ARDVQdkn6NZCQNiuhSifI7R8fQGuYWhIr79UdyWHVwiwXxElyz3qHxxrk8H7hvNsXxTjGTC_tKBZ6xM9


lunedì 8 aprile 2019

CORRISPONDENZA IMPERFETTA Laura Nottari Anteprima CON ESTRATTI

Buon Lunedì Lettori!
Oggi vi segnaliamo l'ultima uscita della DRI Editore, un nuovo Regency scritto da una penna molto promettente che i più accaniti lettori hanno conosciuto su Wattpad con il suo Time travel AWAY. Sto parlando di Laura Nottari che potrete leggere da oggi anche con Kindle Unlimited (un plauso alla casa editrice per questo!). Per gentile concessione dell'Editore, potete leggere due brevi estratti. 




DRI Editore


DAL  8 APRILE SUGLI STORE ONLINE



CORRISPONDENZA  IMPERFETTA
Laura Nottari

Collana: Historical romance n.10
Genere: Romance storico (Regency)
Pagine: 390
Prezzo: 12,99
Ebook: 2,99
In abbonamento con KU


Trama 

Sidmouth, Devonshire estate 1828.

Venti anni di differenza, ceti sociali così diversi da far sembrare impossibile e inopportuno il sentimento che la giovane Edith Ellis prova per lord Esmond, conte di Rovington. Una passione accesa dal primo incontro di sguardi e alimentata da una risonanza, un accordo che nessuno dei due, nonostante tutto, può negare di udire.
E se neanche i reciproci passati legati a filo doppio, gli errori, le imperfezioni e un’impossibile redenzione riusciranno a dividere due anime, cos’altro potrebbe mai impedir loro di rimanere unite?
Lontano da Londra, dalle rigide trame del ton, tra le scogliere, il mare e la natura del Devonshire, il maniero di Greyville è pronto ad accogliere i suoi ospiti. 



ESTRATTO 


Il terzo pensiero, paurosamente emotivo e fisico, concordava invece a pieni voti con colui che lo stava formulando: Esmond quella tortura bionda l'avrebbe volentieri sciolta dalle costrizioni di stringhe e forcine, avrebbe lasciato i capelli liberi di scivolare sulle sottostanti spalle, bianche come latte, riempiendosi gli occhi dei loro riflessi. Solo dopo avrebbe insinuato le dita tra quelle onde color grano, beandosi della morbidezza, avrebbe toccato, e tanto, accarezzato, stretto e reclamato. Avrebbe attirato a sé quelle labbra color lampone e Dio santissimo le avrebbe leccate e morse fino a...


***


Ammirò l'infrangersi delle onde contro l'alto muro di scogli, ne ascoltò il ruggito mescolato al fragore del vento, che quel giorno spirava forte, scompigliando l'erba. Quando faceva capolino tra i nuvoloni bianchi, il sole batteva caldo sulla pelle e accecante sugli occhi. Le macchie scure dei gabbiani  volteggiavano nell'abisso tra il grigio oceano e la terra, beffandosi con versi ripetuti della forza della natura. In lontananza il paese di Sidmouth giaceva nascosto nel golfo, e da quella distanza appariva come una macchiolina indistinta, sfocata da vento e sole.





Laura Nottari, nata a Roma nel 198. Appassionata di fantasy, horror e serie tv. Ama immaginare, scrivere e temporeggiare nei suoi mondi inesistenti.