Visualizzazione post con etichetta #autoriemergenti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta #autoriemergenti. Mostra tutti i post

giovedì 17 ottobre 2019

LA GABBIA Francesca Gerla Recensione

Quanto a me un po' di quel chiasso l'ho annullato, cancellandomi dal mondo. Eppure sono vivo, e le conseguenze delle mie azioni sono scivolose, più di quanto credessi al principio. Per limitare le tracce della mia colpa ho deciso, anni fa, di chiudermi qui dentro. Di vivere le vite degli altri, trattenendo il respiro finché dura. 

In questo romanzo grottesco e malinconico, l'autrice costruisce una gabbia per i suoi protagonisti. Non importa se ha la forma di uno stanzino o di un corpo sinuoso, importa cosa ha spinto i suoi abitanti a chiudersi dietro le sbarre dell'esistenza in attesa che qualcosa o qualcuno li liberi dai sensi di colpa. 





Emersioni
(LIT Edizioni)


LA GABBIA 
Francesca Gerla 

Editore: Emersioni (LIT Edizioni)
Genere: Narrativa
Pagine: 167
Prezzo: 17,50


Trama 

Enea, garagista recluso in un seminterrato, ha l’abitudine di introdursi di nascosto nelle case dei condomini. Armando, inquilino del quinto piano, lo accusa ingiustamente di furto, svelando di pedinarlo da tempo. Prendono le sue parti Sara, ragazza-immagine dalla promiscua vita sessuale, ed Emma, corpulenta donna di mezza età, dal cui appartamento Enea trafuga reggiseni e slip. Un giorno Emma lo scopre, ma anziché allontanarlo o denunciarlo decide di sedurlo. Nel palazzo tutto cambierà all’arrivo di Ilaria, universitaria dal fisico mozzafiato che nasconde più di un segreto.
In un crescendo di colpi di scena, tra violazioni di domicilio, sparizioni, inseguimenti, esalazioni velenose, sesso a pagamento e violenze domestiche, le verità anche agghiaccianti dei protagonisti verranno a galla, dimostrando che, in questa discesa agli inferi, tutto è possibile. Persino ricucire i legami nel sangue.



opinione di foschia75



I protagonisti di questo romanzo sono prigionieri di una gabbia personale la cui chiave è rimasta nel passato in attesa che qualcuno possa salvare la loro coscienza dal senso di colpa. Due esistenze all'apparenza lontane che la vita avvicinerà all'ultimo piano del palazzo di cui Enea è garagista e suo malgrado custode. Tutti si fidano di lui al punto di affidargli le chiavi delle loro dimore e l'accesso alla loro parte più riservata. Enea è un uomo taciturno e sfuggente, non ama parlare ma dimostra grande disponibilità e per questo è diventato l'anima del palazzo. Ma quando i proprietari non ci sono lui penetra nelle vite degli inquilini attraverso i loro spazi e i loro oggetti. Il suo è un passatempo fuori dal comune, lui è gli occhi e le orecchie del condominio, non gli sfugge niente di quello che succede a ogni piano. Ama sbirciare nelle vite degli altri per non pensare alla sua e soprattutto a un passato di cui nessuno sa nulla. 
La vita scorre lineare, il suo "passatempo" riempie le giornate fino a quando il passato da cui lui è fuggito non torna a fargli visita nel modo più inaspettato possibile. Nel contempo nel palazzo si spezzano gli equilibri, accadono cose che rischiano di travolgerlo. L'arrivo dell'inquilina dell'attico cambierà molte cose costringendo Enea a guardarsi indietro per riannodare i fili di un'esistenza "fuori dal mondo" dentro la gabbia che lo ha tenuto al sicuro fino a oggi. 
Enea e Ilaria, prigionieri di se stessi e del passato, in cerca di una via di uscita che possono trovare solo attraverso il perdono e la consapevolezza. 
Una lettura dolce amara, piacevole a tratti grottesca. Un romanzo che invita il lettore ad entrare nelle vite e nelle case dei personaggi in un crescendo di emozioni e colpi di scena fino all'epilogo inaspettato e appagante nel quale il lettore troverà lo stesso respiro del protagonsita. 



L'autrice

Francesca Gerla, insegnante, ha lavorato come redattrice e traduttrice. Tra i libri tradotti: Julie & Julia, di Julie Powell (Rizzoli, 2012); Il bambino filosofo di Alison Gopnik (Bollati Boringhieri, 2014). Ha ottenuto vari riconoscimenti con i suoi racconti e romanzi. L’ultimo libro è Sei personaggi in cerca di Totore (2016), scritto a quattro mani con Pino Imperatore.

sabato 16 settembre 2017

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #154

Non sono ancora riuscita a tornare ai soliti ritmi. Chiedo scusa, cercherò di fare del mio meglio nelle prossime settimane. Meglio tardi che mai...
Torna la rubrica dedicata al made in Italy. Ecco i titoli scelti questo weekend. 
Buone letture!







RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE








Titolo:  L'amore, quando muore
Autore: Nadia Levato
Editore: Montag
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 75
Prezzo:  12,00
Trama: Elisa e Matteo, una coppia come tante. Matteo è uno scrittore affermato, talmente assorbito dai suoi impegni professionali da diventare disattento e impermeabile a tutto il resto. Scrive di notte, perché è nel silenzio e nell'oscurità che trova la sua maggiore ispirazione. Elisa, nella stanza accanto, gli occhi sgranati sul soffitto, trascorre notti insonni. Elisa pensa. A volte piange. Altre fugge dalla realtà sognando di un figlio che ridia consistenza a quell'amore che evapora, giorno dopo giorno, senza lasciare traccia di ciò che è stato. Ma Elisa è bella. Giovane. Ha ancora bisogno di essere amata e di amare. Ha bisogno di una carezza sul cuore. Una storia d'amore. Che nasce. Sorprende. Si perde e a volte muore.




 Titolo:  Dietro anime d'inchiostro
Autore: Marco Chiaravalle
Editore: La Strada per Babilonia
Genere: Narrativa
Pagine: 196
Prezzo: 13,00   Ebook: 3,99
Trama:  Marco, aspirante scrittore frustrato e dalla fervida immaginazione, non riesce a portare a termine i suoi romanzi. Accanto a lui c'è Mike, protagonista di una storia lasciata in sospeso e che vorrebbe poter continuare a vivere tra le pagine. Poi c'è Michelle, ex fidanzata, la cui presenza si fa sentire quando Marco inizia a frequentare Alice, la ragazza che legge sempre lo stesso libro a parte l'ultima pagina. Ma Michelle sarà lei davvero, o sarà soltanto un sogno? Attraverso riflessioni sul mondo del lavoro, sull'editoria e sulla devastazione che il terremoto ha creato nella città dell'Aquila, soffermandosi anche sulla situazione di due piccoli rom e del loro campo, Marco scoprirà che il blocco dello scrittore non è il suo unico problema. C'è qualcosa, nel suo passato, destinato a riemergere e a spingerlo a rimediare, per mettere a tacere il suo cervello inquieto e finalmente trovare pace.



 Titolo:  Qualcosa è cambiato
Autore: Sophy Bunch
Editore: Independently published
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 314
Prezzo: 10,49   Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:   Rose Harris: sfigato topo di biblioteca con gravi turbe affettive dovute a madre nazi-femminista e padre ossessionato dal lavoro. No, non più. Rose Harris: avvocato di successo nel migliore studio legale di Londra, nonché donna sexy e sicura di sé. Decisamente meglio. Che altro dire sulla mia trasformazione da brutto anatroccolo a versione super hot di Ally mcBeal? Mmh, forse meglio non esagerare con gli aggettivi visto che ho scoperto che per gli standard dell’alta moda la mia taglia 44 equivale alla circonferenza della terra. Eppure, alla faccia di chi non ci credeva, alla faccia di quella finta tettona di Jessica, alla faccia dell’ipocrisia dei miei pazzi genitori, io sono diventata il legale di Craig Diamond, lo stilista newyorkese del momento che sta per aprire la sede europea della sua redditizia multinazionale. La gallina dalle uova d’oro che tutti i professionisti di Londra volevano accalappiarsi ha scelto me solo perché per la prima volta in vita mia sono andata a un festa invece che passare la notte sulle scartoffie! Qualcosa deve pur significare, no? Io che, chissà per quale motivo finora non ero mai riuscita a essere “la faccia dello studio” (nonostante lavori il quadruplo degli altri), sto per imporre il mio viso finalmente privo di punti neri a tutti quei vecchiardi misogini che mi hanno sempre relegata in panchina. Certo, dovrò sopportare quel dispotico maschilista di un americano, ma la nuova me, con il suo nuovo look, il suo nuovo make up e il suo nuovo atteggiamento positivo ce la può fare. Devo solo sbattere le ciglia finta e ingoiare l’orgoglio. Con il mio bellissimo Felix ha funzionato, figurarsi con uno con la reputazione di donnaiolo come Diamond. Sì, finalmente vedo ogni cosa sotto la giusta prospettiva: più corta è la gonna, più facile la scalata al successo! Ora lo so: tutto andrà per il meglio. Tutto è cambiato.




 Titolo: Quel che resta dei sogni
Autore: Verdiana Firenze
Editore: Self publishing
Genere:  Narrativa
Pagine: 234
Ebook: 1,99
In abbonamento con KU
Trama:  Elena ha diciassette anni e un trauma terribile alle spalle: la sua migliore amica, Clara, si è suicidata gettandosi sotto un treno. Da quel momento in poi, la vita di Elena è diventata una girandola di colori spenti, perversioni e false amicizie. Non riesce a dimenticare Clara e, ancor di più, non può dimenticare che la sua amica era incinta quando aveva deciso di togliersi la vita. Chi le aveva portato via il suo bene più prezioso? Chi era quel ragazzo che, nell'estate del 2006, aveva rubato il cuore di Clara? Sono tante le domande alle quali Elena dovrà dare una risposta, mentre incespica giorno dopo giorno nelle rovine della sua vita, tra l'amore travolgente e sbagliato per Jonny e delle amiche che vogliono solo vederla cadere.




Titolo: Amor gitano
Autore:  Silvia Pederzolli
Editore: Self publishing
Genere: Narrativa rosa
Pagine:  169
Prezzo:  9,99  Ebook: 3,99
Trama:  Savita è una ragazza dall'anima colorata, ma che possiede uno spirito di fuoco. Per spezzare le catene della routine, decide d'intraprendere un viaggio nella terra natale del padre. Seguendo la strada dei suoi sogni, incontrerà un ragazzo misterioso, con occhi cristallini e capelli d'argento, che cambierà la sua vita per sempre. Scoprirà insieme a lui le sue vere origini e si scontrerà con il destino, che a volte tormenta le fiamme gemelle. Un'esperienza di viaggio, accompagnata dalle note profondamente gitane del flamenco.




 Titolo: Uno scontro con il cuore
Autore: Gloriana D'Angelo
Editore: Lettere Animate
Genere:  Narrativa rosa
Pagine: 234
Prezzo:  13,50  Ebook: 2,99
Trama: Soraya è una ragazza con le idee chiare riguardo il suo futuro e pronta a fare enormi sacrifici per raggiungere i suoi obiettivi, come quello di lasciare il paesino in cui è nata e cresciuta per intraprendere gli studi a Torino. Questo, però, non la rende immune dalle piacevoli distrazioni che Damien, un uomo dotato di grande fascino e spesso sfuggente, esercita su di lei. Oltre a scontrarsi con le barriere ben costruite attorno al cuore di Damien, il passato di Soraya tornerà per travolgerla e metterà in discussione le sue scelte.



Titolo: Profumo di zucchero e vaniglia
Autore: Elena Ungini
Editore:   PubMe
Genere: Narrativa rosa
Pagine: 130
Prezzo:  9,99  Ebook: 1,99
Trama:   Chiara ha ventidue anni, una figlia piccola ed è sola da quando il suo fidanzato, alcolizzato e violento, l'ha lasciata. Decisa a trovare un lavoro, frequenta il corso serale per diventare pasticciera. Quando inizia a lavorare nella pasticceria di Stefano, suo ex compagno di scuola, si rende conto di provare per lui un'attrazione fatale che il giovane non sembra ricambiare. Del resto, lui sta per sposare Lucia, con la quale è fidanzato da due anni.




Titolo: Angoli di cuore
Autore: Alberta Sirani
Editore: Independently published
Genere:  Narrativa rosa
Pagine:  271
Prezzo: 8,31   Ebook: 2,99
Trama: Allie e Manuel sono vicini di casa da diversi anni e tra loro scorre da sempre una certa antipatia, qualcosa di talmente viscerale che l'unico modo che conoscono per andare d'accordo è quello di evitarsi. Allie è una ragazza come le altre, se non fosse per le sue continue crisi e per i suoi incubi che la tormentano costantemente e di cui non riesce a spiegare la ragione. Qualcosa nella sua mente cerca di venire fuori, qualcosa di talmente brutto e angosciante che preferisce dimenticare. Decide di fare un viaggio per cercare di allontanarsi dalla sua famiglia e dalle continue liti in casa, e proprio mentre è in giro, sperduta e alla ricerca di se stessa finirà per incontrare qualcuno che farà di tutto per ostacolarla e farle ancora più del male. Manuel invece è un fotografo che non fa altro che andare in giro per il mondo alla ricerca di una nuova identità, desideroso di essere un uomo diverso, cercando a ogni costo di allontanarsi dal passato e dal senso di colpa che lo affligge giorno dopo giorno. Proprio così due cuori distanti, diversi e fortemente danneggiati troveranno il modo di aiutarsi, costruendo lentamente e non senza difficoltà un legame unico e speciale. Questa romanzo parla di persone narcisiste, di come spesso non siamo in grado di riconoscerle, racconta di come nonostante le ferite e i tagli sul cuore si possa ricominciare da capo e averla vinta sul proprio passato, sui ricordi dolorosi, di come alla fine si impara a perdonarsi. Un amore incredibile ed emozionante, che sfida la sorte, che nasce improvvisamente senza nessuna logica, due persone distanti che lentamente imparano a conoscersi e a raccontarsi. "La stanza un tempo luminosa, ora è corrosa di ombre. La luce non passa nei posti abbandonati, la luce non risplende in un cuore a pezzi." "Sarei stato solo uno spettatore silenzioso per lei, niente di più."