sabato 9 dicembre 2017

RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE #164

Buon Sabato Lettori!
Weekend decisamente freddino...
Quale scusa migliore per rintanarsi in casa, copertina, tazza di tè e dulcis in fundo l'e-reader?
Ecco una serie di titoli tra i quali spero troviate la compagnia giusta.
Buone letture...





RUBRICA SEGNA(LA)LIBRO TRICOLORE




Titolo:  Natale anche ad Agosto
Autore: Claire Bizet
Editore: Self publishing
Genere: Racconto rosa
Pagine: 43
Prezzo: 0,49
Trama:  "Non passa un istante in cui io non ti desideri, in cui non desideri assaggiarti. Che io sia dannato ma non posso più resisterti."
Lui è un cuoco di fama internazionale.
Lei una frana ai fornelli. 
Cosa succede quando le loro strade s'incontrano? 
Corinne è una ragazza disillusa, senza peli sulla lingua e per nulla interessata ad avere una relazione seria. 
John è un ragazzo sfacciato e sicuro di sé che protegge con le unghie e con i denti ciò che ama.
Con lo zampino delle amiche, Corinne sarà catapultata in un mix di odori ed emozioni impossibili da governare, di sapori e di passioni impossibili da ignorare. Per la prima volta capirà cosa vuol dire veramente "sentirsi a casa" e vivrà la magia del Natale che finora le era stata negata.
Ma John nasconde un segreto, qualcosa che Corinne non si aspetta, un ingrediente che potrebbe alterare l'equilibrio delle loro vite.



 Titolo: Un fidanzato per due
Autore:  Maria Dotto
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 102
Prezzo: 0.99
Trama:  Jade e Leyla sono amiche sin da ragazzine. La prima è una modella famosa, ricercata da tutti, fidanzata con Adrian Wright, il ragazzo più bello di New York. 
La seconda è un pilota di rally, imbranata e pasticciona che ha collezionato più flirt deludenti lei, che tutta la città.
L'unico uomo che abbia mai amato, seppur in segreto, è proprio Adrian, con la quale ha sempre mascherato un rapporto di "scontro". 
Quando l'ex ragazzo di Leyla, la invita ad una cena di galà, a casa sua, la donna decide di andarci con un "finto fidanzato". Le cose precipitano quando sarà Adrian ad accompagnarla. 
Tra i due è cambiato qualcosa. Senza sapere come, si ritroveranno in una situazione molto più complessa di quanto credevano. Può l'amore vero arrivare quando si ha già qualcuno nella propria vita? Quante volte ci è permesso di innamorarci? 
E soprattutto chi è l'uomo che, nell'ombra, pedina i nostri protagonisti? Qualcosa dal passato tornerà ad essere più presente che mai. 
"Un Fidanzato per Due" racconta di come l'amore si diverte a cambiare le carte in tavola, il tutto accentuato dalla magia del Natale. 
E tu sei pronto a giocare?




 Titolo:  Per una notte
Autore: Estelle Hunt
Editore: Self publishing
Genere:  Romance erotico
Pagine: 198
Prezzo: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Nicolas ha una regola: una donna, una sola notte. 
Le regole, tuttavia, sono fatte per essere infrante.
Non è sempre stato così, ma il destino gli ha tolto tutto, anche la voglia di tornare a sperare.
Grace ha visto e sentito cose che non avrebbe dovuto: rumori e grida dietro una porta chiusa che hanno condizionato ogni sua scelta futura. 
Ha rinunciato all’amore, ma una notte di passione con Nicolas è una tentazione troppo forte per riuscire a resistere.
Una sola notte basterà per cambiare la vita di entrambi?




Titolo: Amore fuori programma
Autore: Anna Zarlenga
Editore:  PubMe
Genere:  Romanzo rosa
Pagine: 238
Prezzo: 16,00   Ebook: 1,99
Trama: Lia è un'aspirante cantante con un bel caratterino. Ironica, diretta, leale, la ragazza guarda alla vita con occhio disincantato e non si fa troppe illusioni sull'amore. Incontrare Stefano metterà a dura prova la sua pazienza. Fin dal primo incontro sono scintille a causa di una profonda incompatibilità di carattere.
Stefano è un brillante avvocato, bello, ricco e di buona famiglia. Il classico figlio di papà, categoria che Lia ha sempre evitato come la peste. Non sopporta la totale assenza di freni della ragazza, che dice quello che pensa in qualsiasi momento, anche a sproposito. La sua capacità di spiazzarlo lo irrita, soprattutto perché Lia tocca inconsapevolmente i suoi nervi scoperti.
  Lei lo odia, lui la odia: è sicuramente amore.





 Titolo: Angel's Whiff
Autore: Giada Serranò
Editore: Youcanprint
Genere:  Urban fantasy YA
Pagine: 320
Prezzo: 18,05
Trama: Ariel ha 17 anni, è una bugiarda compulsiva e soffre di disordini alimentari. Nella sua confusionaria vita da adolescente, l'unica nota positiva sembra essere il sentimento che prova per Angel, un ragazzo inglese poco più grande di lei che sta per trasferirsi nella sua città. Le cose sembrano andare per il verso giusto ma qualcosa si complica. Ariel incontra Adam, amico di Angel di vecchia data, che si rivela essere un ragazzo oscuro e tormentato. Tra i due c'è uno strano rapporto e Ariel capisce che Angel le nasconde qualcosa. Nel tentativo di svelare i segreti che tormentano l'animo di Angel, Ariel si ritroverà invischiata in un'antica faida tra angeli e demoni, nella quale scoprirà di essere coinvolta da sempre a causa della propria natura.




 Titolo: Tutta colpa del vin brulé
Autore:   Rosita Romeo
Editore: Self publishing
Genere:  Racconto rosa
Pagine: 46
Prezzo: 0,99
In abbonamento con KU
Trama:  Gioia sta finalmente per realizzare un sogno: un weekend d'amore in montagna con Victor, il ragazzo più bello della compagnia, un antidoto a una situazione familiare dolorosa. Ma il destino si mette di traverso: un'eccezionale nevicata manda a monte i suoi piani e sulla sua strada, a toglierla dai guai, appare Davide, il più odioso della compagnia. 
Gioia accetta la sua ospitalità decisa a non uscire dai binari della cortesia, ma complice un vin brulé speziato e un po' magico i ruoli si ribaltano: chi è il più bello? Chi il più odioso? Chi il più amato? Tra propositi intransigenti e inaspettate capitolazioni tutto si confonde e il suo cuore, a sorpresa, torna a parlarle...



 Titolo: A casa con Te
Autore: Emma Black
Editore: Streetlib
Genere:  Romantic suspense
Pagine: 541
Prezzo: 2,99
Trama: Un uomo, una donna, uno sguardo. A volte, al destino non serve altro.
Cosa succede, però, se quello sguardo squarcia l’anima, facendo affiorare emozioni incontrollabili?
Collerico, asociale, scostante: Diego è il milionario che non ti aspetti. È temuto come un dio malvagio, ma ammirato da chi ha la fortuna di conoscerlo davvero. Ha potere, denaro e donne, ma sembra indifferente a tutto.
Tranne che ad Abigail.
Una donna che ha conosciuto e perso l’amore, che è circondata da amici chiassosi e ogni giorno lotta non solo per sopravvivere, ma per diventare chi desidera realmente essere.
Basta un banale colpo di fulmine per dare vita a un’attrazione irresistibile. Le loro vite, però, scorrono su binari distanti e, prima di trovare un equilibrio, i due attraverseranno il ghiaccio aspro della ragione, il fuoco scottante della passione e le sfide estenuanti di quel territorio impervio che è la quotidianità.
Sono disposti a tutto, pur di starsi accanto. Di starsi addosso, respiro su respiro, senza accorgersi di come il loro amore abbia scatenato l’odio rancoroso e profondo di qualcun altro. Qualcuno che non solo disapprova, ma trama nell’ombra per separarli per sempre.



 Titolo:  Ti ho odiato al primo sguardo
Autore:  Sara P. Grey
Editore: Self publishing
Genere: Romanzo rosa
Pagine: 153
Prezzo: 2,99
Trama:  Cosa succede quando un Seal scorbutico e sexy da morire salva la vita ad una esasperante sconosciuta, che sembra attirare guai come mosche sul miele? 
Shane Hunter incontra April Whight fuori dal centro commerciale, e le impedisce di finire sotto ad una macchina. Da quel momento non riesce più a togliersela dalla testa, e la ragazza tutto pepe e lingua tagliente che sembra non desiderare altro che vederlo scomparire diventa una sua responsabilità. 
Mentre passano le ore, infatti, Hunter si accorge che la minaccia che pende sul capo di April è più che reale, e troppo vicina per i suoi gusti…



Titolo:  Green. Essenzialmente separati, indissolubilmente uniti
Autore: Giorgia Cisto
Editore: Independently published
Genere:  Fantasy
Pagine: 151
Prezzo: 11,42
Trama:   Magicdistrict è un villaggio situato in una delle tante regioni di Magic World. E, si, come si può leggere, il nome del pianeta specifica proprio tutto. Un po' banalmente forse, starete pensando. Ma prima di parlare o giudicare, provate a leggere ciò che ho scritto qui. Britney e Brian sono due semplici e bravi ragazzi di un villaggio poco poco conosciuto. Dotati di grandi poteri magici, sono i primi gemelli a possederne generi diversi. Con i loro fidati amici, Zoe e Martin, scopriranno il vero significato della parola “Magia”, che spesso noi, ne sono quasi sicura, sottovalutiamo. Che non è saper far comparire dal nulla un oggetto, ma qualcosa di più… Iris, fata floreale di Brightness




 Titolo: Allora mi prenderò un cappello
Autore: Maria Cristina Benetti
Editore: Piazza editore
Genere:  Biografie
Pagine: 110
Prezzo: 10,00
Trama: LASCIANDO I SENTIERI DELLA RABBIA Consapevolezza. E’ questo, credo, il valore che Cristina ha conquistato attraverso il percorso doloroso fornitole da una malattia che si è trasformata in opportunità. Consapevolezza di sé e di quei valori, in positivo o in negativo, che possiamo trovare in tutto ciò che ci circonda. La scrittura, con la sua forza, è lo strumento formidabile che ha permesso a Cristina di avvicinarsi alla sua meta, lasciando i sentieri della rabbia, che pur emerge chiara in molti passi del racconto.               
(dalla Prefazione di Fernando Gaion)
IL POTERE DELLA SCRITTURA La scrittura come risorsa per prendere contatto con la realtà ci spiega Maria Cristina Benetti nel suo libro che sottolinea come ci sia in questo cammino verso la guarigione la necessità di correggere, correggersi, scrivere, riscrivere, chiedere aiuto, dare aiuto. Lei sottolinea il potere della scrittura come mezzo per mettere ordine e soprattutto per non far diventare i pensieri negativi il concime della malattia.       
(dalla Presentazione di Luca Pinzi)
RIESCI NELLA MISURA IN CUI CI CREDI Ecco allora come la scrittura per le persone che vogliono guarire  sia uno strumento formidabile che si muove in un binario, dove da un lato c’è chi scrive della propria malattia e dall’altro c’è chi legge e si costruisce una proprio idea, una nuova rappresentazione. E’ un ponte sicuro per chi lo attraversa in ogni direzione, per chi dice e per chi ascolta, per chi scrive e per chi legge.     
(Antefatto Luca Riccardi)




#3 I Rami del tempo
Titolo:  Il segreto della sorgente
Autore: Luca Rossi
Editore: Independently published
Genere:  Fantasy
Pagine: 235
Prezzo: 12,90  Ebook: 2,99
In abbonamento con KU
Trama:  Sono in molti a credere che lei sia quella giusta, l’Erede della Luce, colei che, in un universo dominato dalla scienza e dalla tecnologia del Presidente Molov, risveglierà la parte più profonda degli individui. Ne è convinta la sua compagna Miril, hanno fede in lei la mutante Ipsia e il Maestro Elor e soprattutto gli abitanti delle Terre Libere di Vaior, l’ultimo baluardo di vera libertà. Ma a non credere in sé stessa è proprio Lil, distrutta dai sensi di colpa per la scomparsa del suo mondo e incapace di fare i conti con un destino che le ha già portato via quasi tutto. 
Eppure per Lil non c’è più tempo. Nelle Terre Libere nulla è come appare. Valika, sua futura guida spirituale, è la prima ad aver rinnegato gli ideali più puri e il fanatismo delle vestali del Santuario, unito alla brama senza fine di beni materiali, minaccia lo scoppio di una guerra fratricida. 
L’unica soluzione è raggiungere la Sorgente di cui parla un’antica Profezia. Ma a sbarrar la strada a Lil è il peggiore dei pericoli nei quali possa imbattersi un essere vivente, la negazione stessa della vita. E proprio coloro di cui ha più bisogno saranno i primi a tradirla.




Titolo: World war 3. Fire versus fire
Autore:  M.E. Garanzini
Editore:  Lettere Animate
Genere:  Fantascienza
Pagine: 336
Prezzo:    18,00    Ebook: 2,99
Trama:  Una guerra, una sola alleanza, un segreto tenuto nascosto per più di mezzo secolo, un passato macchiato di sangue, un presente diviso tra luce e oscurità e un futuro incerto. Solo due persone con un grande potere potranno porre fine a tutto o far continuare il conflitto ma soltanto uno potrà prevalere.




COME IL JAZZ, ALL' IMPROVVISO Mila Orlando Recensione

Se amate le storie d' amore  improntate su equivoci e  scherzi del destino,  che giungono al lieto fine dopo una lunga, dolceamara agonia, la relazione burrascosa , incisa come un tatuaggio nelle anime  di Miki e Lorenzo anche nei  momenti più bui delle loro vite,  fa davvero al caso vostro.

Emma Books
COME IL JAZZ, ALL' IMPROVVISO
MILA ORLANDO

La Trama
Miki, aspirante stilista, è una giovane donna allegra, con un futuro radioso davanti a sé e il sogno di trovare l’amore vero. Lorenzo, ricco figlio di papà, ha invece tutto da dimostrare, a se stesso prima che agli altri, perché se è vero che proviene da una famiglia agiata, la sua vita è un’immensa scalata verso l’affermazione delle proprie capacità e l’amore solo un passatempo. Finché, complice una serata a Londra, basta un gioco di sguardi per far cadere entrambi nelle maglie larghe di un sentimento impossibile da ignorare. Tutto sembra giocare a favore della loro unione. Tutto, tranne il destino. A meno che la vita, come il jazz, non sparigli di nuovo le carte, all’improvviso…

Opinione di Charlotte
Due ragazzi  milanesi benestanti,  neolaureati, molto talentuosi e pieni di voglia di vivere, con una moltitudine di interessi in comune, per  una sorprendente simbiosi fisica ed emotiva.  Nella Londra della musica dal vivo e della moda vintage, Miki e Lorenzo sprizzano complicità ed entusiasmo: e non si separerebbero  mai e poi mai, se le loro prospettive  rimanessero  spensierate e speranzose. Purtroppo nello spazio di una telefonata  tutto muta di significato: un dolore insanabile  uccide gli entusiasmi, portando ad un' inevitabile separazione e alla forzata maturità. Tre anni dopo, nel reincontrarsi, ricucire un legame  da dove si era rimasti appare pressoché impossibile: l' imbocco di strade solitarie , la disillusione , la perdita di fiducia e di punti fermi, sembrano avere abbruttito  Lorenzo e anestetizzato Miki.   Ma, grande prestigiatore,   dopo averli  messi duramente  alla prova   il destino si impegna  a  riunire i due giovani . Da questo presupposto prende forma un gioco di contrappunti  basato su ricordi,  alchimie,emozioni inconfessate,  oggetti dal significato speciale .Il punto di vista alternato  tra Miki e Lorenzo aiuta a comprenderne gli animi, mettendo in luce i fantasmi e i dubbi di ciascuno;  questa alternanza di visioni parziali si integra con la storia dei genitori di Miki, in  un gioco tra passato e presente in grado di influenzare il futuro di una coppia fatta per restare unita.
Con la sua nuova voluttuosa, altalenante, struggente storia d' amore, Mila Orlando regala al lettore  un brano jazz che prende vita tra le righe, come su un palco live: improvvisazione, sintonia tra strumenti dal timbro diverso, ritmi sincopati e brusche variazioni dinamiche,  alternati a  melodie suadenti, comunicano allo spettatore eventi e stati d' animo  intrisi di  malintesi , slanci, pentimenti,  affinità istintive. Spesso si insinuano nel duetto  elementi estranei al tema principale:  note nostalgiche nel ricordo di ciò che  è ormai perduto, passaggi  stridenti a distrubare il tema di fondo con il protagonismo dell' odiosissima Lavinia, o ancora,  supporto costruttivo e vivace con l' apporto delle impareggiabili Zia Ceci e Chiara.
Leggera nella forma, incredibilmente tenera, talora spinosa:  Mila Orlando tra le Emme è perfettamente a suo agio! Le vicenda da lei narrata, sapiente combinazione  di suggestioni romantiche molto intense e di malinconia causata da  dolori sordi da lenire e superare, fa sognare la lettrice tenendola ancorata al contempo a problematiche oggettive: rendendo così particolarmente  intimo  questo #rosachenontiaspetti.  

Di Mila Orlando Sognando tra le Righe ha recensito:
Quando l' amore chiama ( recensione QUI )
Chiedimi se ti amo ancora  ( recensione QUI
Quando l' amore arriva ( recensione QUI )
Amarti ancora ( recensione QUI)
E' solo questione di magia ( recensione QUI)  
Amore carbonaro (recensione QUI)
L' Autrice

Mila Orlando incastra la scrittura tra gli impegni di lavoro e quelli di mamma. Vive in provincia di Napoli e lavora in un'agenzia di comunicazione. Scrive di notte, quando tutto il mondo fuori sembra fermarsi. Ama i libri, la buona cucina e il caffè, di cui non riesce a fare a meno. Ha esordito nel 2014 con la commedia romantica Quando l’amore chiama, edito da Rizzoli nella collana YouFeel, per la stessa collana ha pubblicato Chiedimi se ti amo ancora (2015) e Quando l'amore arriva (2016). Nel 2016 esordisce in self-publishing con la novella di ambientazione natalizia Amarti ancora. Nel 2017 pubblica in self il chick-lit È solo questione di magia e Amore carbonaro, una commedia romantica incentrata sull'amore e il cibo con Leggereditore. Con Come il Jazz, all'improvviso approda in Emma Books. Quando non scrive ama leggere, soprattutto storie romantiche
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti. Proseguendo la navigazione, o cliccando su OK, si consente tale uso.+InfoOK